Alternanthera Vs crypto

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Alternanthera Vs crypto

Messaggio di Certcertsin » 27/09/2022, 8:25

marko66 ha scritto:
26/09/2022, 15:39
Piu' che di allelopatia si tratta di competizione alimentare e di spazio con le altre piante

Quoto in pieno!
Io dico sempre se semino gli spinaci con le carote nella stessa aiuola è un pasticcio, magari non è che si stanno antipatici a vicenda semplicemente perché uno ruba all altro, nutrimenti,magari luce ,magari semplicemente spazio vitale.
noto che in acqua a differenza di fuori si riescono a fare miracoli,tantissime piante in pochi cm quadri .
Le radici comunque son molto intelligenti mi pare di aver letto che se sentono la presenza di un altra pianta sono pure in grado di cambiare strada,certo che se poi non ci sono più strade disponibili...
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alternanthera Vs crypto

Messaggio di cicerchia80 » 27/09/2022, 11:20

... Io mi fermerei sul chi se ne frega,o  al massimo la ricompri
parlare di competizione alimentare in un ambiente eutrofico come l' acquario, è un pò un paradosso
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alternanthera Vs crypto

Messaggio di marko66 » 27/09/2022, 17:32

cicerchia80 ha scritto:
27/09/2022, 11:20
parlare di competizione alimentare in un ambiente eutrofico come l' acquario, è un pò un paradosso

Poi neanche tanto,se fosse sempre cosi' non ci sarebbe necessita' di aggiungere elementi tramite la fertilizzazione,invece spesso è necessario....
cicerchia80 ha scritto:
27/09/2022, 11:20
... Io mi fermerei sul chi se ne frega,o  al massimo la ricompri

Quoto,possiamo chiudere con questo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alternanthera Vs crypto

Messaggio di cicerchia80 » 28/09/2022, 22:02


marko66 ha scritto:
27/09/2022, 17:32
non ci sarebbe necessita' di aggiungere elementi tramite la fertilizzazione,invece spesso è necessario....

... Ed è quì che trovo il paradosso​ O:-)
Stand by

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alternanthera Vs crypto

Messaggio di Platyno75 » 28/09/2022, 22:36


marko66 ha scritto:
27/09/2022, 17:32
Poi neanche tanto,se fosse sempre cosi' non ci sarebbe necessita' di aggiungere elementi tramite la fertilizzazione,invece spesso è necessario


cicerchia80 ha scritto:
28/09/2022, 22:02
Ed è quì che trovo il paradosso

Proprio perché eutrofico dobbiamo fertilizzare (spesso pesantemente) affinché gli elementi siamo in equilibrio anche nell' eccedenza... 
​​​​​

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alternanthera Vs crypto

Messaggio di Platyno75 » 28/09/2022, 22:39

► Mostra testo

Tornando in topic a me le Cryptocoryne hanno fatto sparire l'Alternanthera ma il fondo era poco fertilizzato.

Off Topic
io con il nuovo editor non vado d'accordo ​ :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alternanthera Vs crypto

Messaggio di cicerchia80 » 28/09/2022, 22:52

Titus e Stephens (1983) hanno dimostrato che la Vallisneria americana risponde alla competizione di altre specie producendo foglie più lunghe a scapito della moltiplicazione e diffusione orizzontale. Uno studio sul campo, in tre diversi siti ha dominato

da Potamogeton amplifolius, Chara vulgaris o V. americana all'interno del lago

Chenango (New York), ha mostrato differenze significative nella crescita di Vallisneria americana nei tre siti. Peso secco della pianta, lunghezza media delle foglie, numero di rosette
per ogni pianta, la lunghezza dello stolone, il numero e il peso delle gemme invernali erano i più bassi al Potamogeton amplifolius ha dominato il sito e il massimo nel proprio stand. Essi

ha osservato che l'allontanamento dei vicini, all'inizio del periodo di crescita, risultava più breve

foglie ma più rosette per pianta di V. americana in tutti e tre i siti. Peso della pianta a secco

era costantemente ma non significativamente più alto in assenza di vicini. L'aumentato

la lunghezza delle foglie è stata interpretata come una risposta all'ombreggiatura delle piante adiacenti e all'aumento

in numero di rosette come risposta all'habitat aperto (Titus & Stephens, 1983).
 
Mi aspetterei che nel caso... Almeno uno abbia una crescita predominante rispetto alle altre
non che le ammazzi
Il sito della Fao è pieno di studi sulle piante acquatiche, soprattutto con "ossigenanti" ragionare di rapporti NPK o triadi rame boro zinco diventa complicato

https://link.springer.com/article/10.1007/BF02856599

Quì lo studio completo
Per quanto riguarda le allelopatie c'è un mega topic di BoFe, dove ci sono dati nello soecifico anche nelle sostanze che rilasciano e parecchie interazioni sconosciute ai più
In alcuni casi la pianta stessa, per danneggiare l'altra, deve morire
O per assurdo, se non la danneggia abbastanza l'aiuta a crescere
 

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
... Io pure faccio un pò a botte con l'editor

Fermo restando che appunto
Può essere tutto
Ma sempre nel caso in cui qualcuno sta a morì
Quì se la soassano tutte e 2​ :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
chimica-dell-acquario-f14/chimica-dell- ... 7-s10.html
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Geri e 5 ospiti