Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 01/10/2022, 9:35
			
			
			
			
			
Marta ha scritto: ↑01/10/2022, 9:23
I miei no. Erano allegri vivaci e sempre in movimento.
 
Anche quando ti avvicinavi? Quante erano? 
Marta ha scritto: ↑01/10/2022, 9:23
gertrudae sono dei piccoli coccodrilli
 
In che senso? 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 01/10/2022, 9:39
			
			
			
			
			
adetogni ha scritto: ↑01/10/2022, 9:35
Anche quando ti avvicinavi?
 
Soprattutto! Erano sempre lì davanti. Molto carine e vivaci.
Poi la gatta se le è mangiate  
 
adetogni ha scritto: ↑01/10/2022, 9:35
Quante erano?
 
MI pare fossero almeno una decina. Dovrei controllare.
adetogni ha scritto: ↑01/10/2022, 9:35
In che senso?
 
Mangiavano la qualunque e di qualsiasi dimensione, praticamente. Si mettevano lì di tigna e si finivano tutto. Sinceramente delle caridina baby, dubito sarebbero state al sicuro.
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 01/10/2022, 9:52
			
			
			
			
			
Marta ha scritto: ↑01/10/2022, 9:39
la gatta se le è mangiate 
 
Ma veramente? Ha fatto pesca? 
Marta ha scritto: ↑01/10/2022, 9:39
Sinceramente delle caridina baby, dubito sarebbero state al sicuro.
 
Mah nella mia vasca le 
Caridina si sono super moltiplicate e mi sono nati anche un paio di Cory pigmaeus
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 01/10/2022, 10:04
			
			
			
			
			Leggendovi non vedo l'ora di avere i miei amici pinnuti...per il pmdd mi sa che aspetto, non ho piante così esigenti anche se ho in dubbio sulla mia anibias gigantea: la foglia sembra un po' arricciata. Allego foto 
IMG_20220930_181158.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 01/10/2022, 16:31
			
			
			
			
			
Marta ha scritto: ↑01/10/2022, 9:39
la gatta se le è mangiate 
 
Ma veramente? Ha fatto pesca? 
Marta ha scritto: ↑01/10/2022, 9:39
Sinceramente delle caridina baby, dubito sarebbero state al sicuro.
 
Mah nella mia vasca le 
Caridina si sono super moltiplicate e mi sono nati anche un paio di Cory pigmaeus
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
  
- Messaggi:  18299
- Messaggi: 18299
- Ringraziato: 4429 
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1048 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 02/10/2022, 6:33
			
			
			
			
			
adetogni ha scritto: ↑01/10/2022, 16:31
Ha fatto pesca?
 
Esatto! Con la zampina...tric e trac. Spariti! 
E l'ho trovata bella zuppa, così l'ho scoperto. 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 03/10/2022, 9:00
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti...sabato è stato giorno di test. Purtroppo, ancora non bene, a mio parere: pH 8 - GH 13 - KH 10 - PO3 0,25 - NO3- 5 - NO2- 0.05 - Cond 526 a T 24,6. Aggiunto quasi 1, 5 lt di acqua demineralizzata (con pH 6.8  e cond. 0.61 t. 22.7). 
Se faccio test con striscette ho NO2- 0 e NO3- 5...
Ma secondo voi cosa devo fare per abbassare almeno di 0.5 il pH? Ho inserito 3 pignette di otano.
Il KH e il GH comprendo che siano alti per via del manado ma il pH non capisco perchè non si smuove da 8.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 03/10/2022, 11:09
			
			
			
			
			NO2- purtroppo devi avere pazienza.
Sul pH l'unico modo vero è aggiungere CO2. Altrimenti torba o ontano o catappa. Se cerchi qui sul forum trovi diversi articoli.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								dollo							
 
- Messaggi:  316
- Messaggi: 316
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, anubias nana, Limnobium Laevigatum,  hygrofila polisperma, bucephalandra biblis, Hygrophila Corymbosa, Ceratopteris Thalictroides (Thin Leaves), Azolla Caroliniana, Flame Moss (Taxiphyllum Sp.) + alghe varie :D
- Fauna: 25endler, 2 black helmet, 5 caridina Rili Orange Tail
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
 fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
- 
    Grazie inviati:
    77 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di dollo » 03/10/2022, 11:31
			
			
			
			
			
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 11:09
NO
2- purtroppo devi avere pazienza.
 
Ma io ce l'ho pure...ma il reagente è di un colore che mi sembra più un trasparente ambrato che una gradazione di rosa o rosso (come indicato nel bugiardino) mentre con la striscetta JBL è bianchissimo...di chi mi fido?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	dollo
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 03/10/2022, 12:18
			
			
			
			
			
dollo ha scritto: ↑03/10/2022, 11:31
adetogni ha scritto: ↑03/10/2022, 11:09
NO
2- purtroppo devi avere pazienza.
 
Ma io ce l'ho pure...ma il reagente è di un colore che mi sembra più un trasparente ambrato che una gradazione di rosa o rosso (come indicato nel bugiardino) mentre con la striscetta JBL è bianchissimo...di chi mi fido?
 
Non è che percaso il reagente è vecchio?
In ogni caso, qualunque sia il reagente, NO
2- deve essere bianco, zero.
E le striscette sono meno affidabili dei reagenti (provato sulla mia pelle).
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Andrews e 7 ospiti