Pagina 2 di 2

Regolazione riduttore pressione CO2

Inviato: 04/10/2022, 21:48
di Platyno75

Pisu ha scritto:
04/10/2022, 20:16
esempio sono toste, con 0,5 bar manco si aprono o comunque fanno fatica.

Lo sospettavo. La elimino e amen, dovrebbe bastare quella del riduttore...

Regolazione riduttore pressione CO2

Inviato: 04/10/2022, 21:49
di Pisu
Ma fregatene, alza la pressione ​ :-??

Regolazione riduttore pressione CO2

Inviato: 04/10/2022, 21:54
di Platyno75

Pisu ha scritto:
04/10/2022, 20:16
minimo ad 1 bar ma anche oltre, 1,5 o 2 ti

Proverò 1 1,25 1,50 fino a quando non vedo che è tutto fluido. Devo trovare il compromesso tra pressione e precisione. ​
cicerchia80 ha scritto:
04/10/2022, 20:42
diffusore

Questo è un elemento che devo considerare. Ad esempio nel mio, un piccolo Twinstar con contabile, resta sempre un poco d'acqua nella curva a U , fa si e giù ma non viene mai espulsa . Altro indizio.

Le vostre dritte sono state molto utili ​​ :-bd

Aggiunto dopo 11 minuti 18 secondi:

Platyno75 ha scritto:
04/10/2022, 21:54
contabile

Contabolle ovviamente ​ =))
Il contabile però ogni tanto servirebbe all'acquariofilo ​ :))

Regolazione riduttore pressione CO2

Inviato: 04/10/2022, 22:06
di Pisu
Io se vuoi ho un contaballe ​ :-??

Regolazione riduttore pressione CO2

Inviato: 04/10/2022, 22:07
di Platyno75

Pisu ha scritto:
04/10/2022, 22:06
contaballe

=))

Regolazione riduttore pressione CO2

Inviato: 05/10/2022, 14:01
di cicerchia80

Pisu ha scritto:
04/10/2022, 22:06
contaballe
:)) ah nvedi il Pisu


Avevo fatto 2 foto ieri, ma poi sono svenuto


IMG_20221004_205249.jpg
Oxyturbo made in Italy pressione massima 11 Bar, l'ho messo a 2.5

IMG_20221004_205308.jpg

IMG_20221004_214121.jpg

Riduttore economico a pressione non regolabile
50 psi (3.5 Bar)