Pagina 2 di 2

Quale impianto CO2 utilizzare

Inviato: 05/10/2022, 13:44
di 00Ricky00
Oh bene, grazie mille, tutto sommato è più semplice di quanto pensassi. Appena arriverà l'impianto comincerò a fare delle prove allora

Quale impianto CO2 utilizzare

Inviato: 07/10/2022, 18:19
di 00Ricky00
Ne approfitto per chiedervi un ulteriore suggerimento. è arrivato l'impianto di CO2 e conto di montarlo a breve. Esiste per caso una guida da seguire? Intanto vorrei tarare il phmetro. Mi sembra di capire che l'acqua deionizzata, anche se non esattamente la stessa identica cosa dell'acqua demineralizzata, dovrebbe andare ugualmente bene per la taratura giusto? E, ancora più importante, le gocce di quale liquido mettere nel tappo prima di richiuderlo? ho letto che esiste una soluzione di conservazione apposita, che non so come reperire in zona. Esistono delle alternative secondo voi? E poi va conservato in verticale con la sonda rivolta verso il basso se ho ben capito?
Perdonate la confusione ​ x_x

Quale impianto CO2 utilizzare

Inviato: 09/10/2022, 11:50
di 00Ricky00
Allora ragazzi, penso di avere un po' bisogno del vostro aiuto. 
ho installato l'impianto di CO2. L'ho settato prima con circa 5 bolle al minuto, dopo diverse ore a 15 al minuto, e adesso sono a circa 30 al minuto stabili da ieri sera. Questo salto si bolle è  stato graduale e fatto in circa una 20ina di ore. Partendo da pH 7.9 e KH 5, adesso mi ritrovo a pH 7.6 e ovviamente KH sempre a 5. Volendo quindi la c02 disciolta dovrebbe essere poca. Eppure da ieri tutti i pesci restano a galla per respirare, e quelli che normalmente stanno sul fondo come i corydoras, tendo a salire più spesso in superficie rispetto a prima. Come mi comporto? Teoricamente dovrei aumentare il numero di bolle, ma i pesci sembrano suggerire il contrario