Pagina 2 di 3

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Inviato: 08/10/2022, 10:23
di Danielsan84
20221007_195443.jpg

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Inviato: 08/10/2022, 13:08
di cicerchia80

Danielsan84 ha scritto:
07/10/2022, 22:18
Ecco il video:

Visto
quelle sospensioni bianchi loro sono
Si nota anche qualche copepoda cyclops femmina
220px-Cyclops_bicuspidatus_GLERL_1.jpg

Quelle bolle possono esser tutto
Sono "oleose"? 
Nel caso potrebbero essere flocculati proteici
 

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Inviato: 08/10/2022, 13:17
di Danielsan84
@cicerchia80 grazie per l'aiuto..
le bolle in superficie sono leggermente oleose, ma proprio per questo motivo non mi preoccupano.
Proverò a mettere dell'acqua dell'acquario in un bicchiere....se son esserini viventi continueranno ad esserci....
ho anche notato che se riduco la portata del filtro si riduce la quantità di queste apparenti "bollicine".
 

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Inviato: 08/10/2022, 13:30
di cicerchia80

Danielsan84 ha scritto:
08/10/2022, 13:17
@cicerchia80 grazie per l'aiuto..
le bolle in superficie sono leggermente oleose, ma proprio per questo motivo non mi preoccupano.
Proverò a mettere dell'acqua dell'acquario in un bicchiere....se son esserini viventi continueranno ad esserci....
ho anche notato che se riduco la portata del filtro si riduce la quantità di queste apparenti "bollicine".

se ti vuoi togliere il dubbio, ma sugli infusori non nre ho, a luci spente accendi la torcia dep telefono e vedrai che la maggior concentrazione la troverai li

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Inviato: 08/10/2022, 16:21
di Danielsan84

cicerchia80 ha scritto:
08/10/2022, 13:30

Danielsan84 ha scritto:
08/10/2022, 13:17
@cicerchia80 grazie per l'aiuto..
le bolle in superficie sono leggermente oleose, ma proprio per questo motivo non mi preoccupano.
Proverò a mettere dell'acqua dell'acquario in un bicchiere....se son esserini viventi continueranno ad esserci....
ho anche notato che se riduco la portata del filtro si riduce la quantità di queste apparenti "bollicine".

se ti vuoi togliere il dubbio, ma sugli infusori non nre ho, a luci spente accendi la torcia dep telefono e vedrai che la maggior concentrazione la troverai li

ho appena fatto sia la prova del bicchiere che quella della torcia....non so come tu abbia fatto a capirlo dalle sole foto ma avevi ragione...sono tutti micro esserini che nuotano!!

Aggiunto dopo 48 secondi:
Non posso far altro che pazientare ed aspettare la completa maturazione dell'acquario.

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Inviato: 08/10/2022, 17:09
di cicerchia80

Danielsan84 ha scritto:
08/10/2022, 16:22
non so come tu abbia fatto a capirlo dalle sole foto

@Monica rispondi tu? 

.. Per il resto non è un problema, quasi sempre
e purtroppo spariscono prima di inserire i pesci
al limite mangiano loro

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Inviato: 08/10/2022, 18:12
di Monica

Danielsan84 ha scritto:
08/10/2022, 16:22
avevi ragione

Ha sempre ragione ​ 8a-| poi frequentandolo ci si abitua ​ :ahhh-*

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Inviato: 08/10/2022, 18:17
di bitless

Monica ha scritto:
08/10/2022, 18:12
ci si abitua
Off Topic
ma anche no: cavolo, quello ha una camicia di forza!
 

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Inviato: 08/10/2022, 22:41
di cicerchia80

bitless ha scritto:
08/10/2022, 18:17
ma anche no: cavolo, quello ha una camicia di forza!
😏
 

Acquario in maturazione pieno di "bollicine"

Inviato: 08/10/2022, 22:44
di Catia73
​ :aymapplause:bravo cicerchia 
che figata tutti quegli esserini, ma da dove cavolo ne ha presi tanti?? 


Comunque boh a me il video non si apre,peccato non posso vederli