Pagina 2 di 2
Pangio Kuhlii (Kuhlii leach) problema pelle
Inviato: 10/10/2022, 16:07
di mmarco
Ad una deposizione.
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Poi non so se mangiare uova di lumaca fa male.....
Pangio Kuhlii (Kuhlii leach) problema pelle
Inviato: 10/10/2022, 17:11
di Matias
@
GiorgioKuhlii ci posteresti le foto delle lumache che presumibilmente sono nate delle riproduzioni delle neritine?
Comunque aspettiamo i valori

Pangio Kuhlii (Kuhlii leach) problema pelle
Inviato: 10/10/2022, 19:09
di Gioele
Allora.
non vedo le foto.
La torba intendi proprio torba? Perché andrebbe benissimo per i pangio ma è una scelta singolare

.
Pangio e neritine sono incompatibili, sono l'unico che conosco ad avere neritine di circa 5 anni, e ci sono riuscito tenendole in acqua insensatamente dura, tale i pangio ne soffrirebbero parecchio.
Tre pangio sono pochissimi e mi manca una descrizione della vasca.
Le neritine in cattività non si riproducono, depongono uova sterili, ma non si riproducono, sarebbe il primo caso documentato, ergo, concedimi di dubitarne finché non vedo una foto.
Le Helena non possono aggredire i pangio, se hanno escoriazioni, che non vedo perché le tue foto sono oscurare, il problema è un altro
Pangio Kuhlii (Kuhlii leach) problema pelle
Inviato: 10/10/2022, 20:04
di GiorgioKuhlii
Matias ha scritto: ↑10/10/2022, 17:11
@
GiorgioKuhlii ci posteresti le foto delle lumache che presumibilmente sono nate delle riproduzioni delle neritine?
Comunque aspettiamo i valori
Descrivo per intervalli di valori
pH 6-7
KH 3-4
GH 7-8
NO
2-, NO
3- asintoticamente 0
Cl 0
Ammoniaca 0
Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Ringrazio tanto tutti per il supporto. Questo forum è sorprendentemente attivo!
Ho chiarito il problema al ritorno a casa e purtroppo non ci è voluto molto: temo che, passando su una conchiglia particolarmente rigida che ho poi trovato ripercorrendo le ultime mosse che ha fatto, si sia tagliato verticalmente il ventre(praticamente mentre lo stavo guardando, quindi mi è bastato ripercorrere i suoi ultimi passi) e credo non ci fosse già più nulla da fare quando l'ho visto dimenarsi...
Ho capito almeno che devo prestare molta attenzione alle conchiglie e residui in acquario

Pangio Kuhlii (Kuhlii leach) problema pelle
Inviato: 10/10/2022, 20:14
di Matias
Il pH è vago ma almeno ci siamo fatti un'idea.
Aspettiamo ancora le foto di queste "neritine" (anche se è più che altro curiosità, visto che neanche io vedo il modo in cui le helena potrebbero aver recato danno ai pangio)...
GiorgioKuhlii ha scritto: ↑10/10/2022, 20:09
temo che, passando su una conchiglia particolarmente rigida che ho poi trovato ripercorrendo le ultime mosse che ha fatto, si sia tagliato verticalmente il ventre(praticamente mentre lo stavo guardando, quindi mi è bastato ripercorrere i suoi ultimi passi) e credo non ci fosse già più nulla da fare quando l'ho visto dimenarsi...
Ci sta che si sia tagliato con una conchiglia, ma se non è morto posta delle foto più dettagliate... Eventualmente si può provare a salvarlo
Comunque se ci descrivi la vasca nella sua completezza e ci posti una foto possiamo valutare se è adatta per l'inserimento di altri pangio, fortemente consigliato come diceva @
Gioele