Pagina 2 di 2

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Inviato: 11/10/2022, 15:28
di DanieleF

DivingDave95 ha scritto:
11/10/2022, 10:59
Ma il colore verdastro delle radici nella foto che ho postato potrebbe dipendere dall'uso di quest'acqua?

prova con un dito a vedere se toccando le parti verdastre sulle radici queste si staccano, nel caso si potrebbe trattare di ciano batteri 
 

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Inviato: 11/10/2022, 15:31
di DivingDave95
D'accordo, oggi provo, vi tengo aggiornati. Per quanto riguarda l'acqua, scusate l'ignoranza ma sono un neofita e a questo punto colgo l'occasione per imparare qualcosa. Se fosse blu di metilene, quali sarebbero i rischi per piante e pesci?

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Inviato: 12/10/2022, 6:39
di Topo
Più che altro per la flora batterica…. Se non li hai aspetta a mettere pesci… che CO2 stai usando?

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Inviato: 12/10/2022, 10:24
di DivingDave95
Ho già un gruppo di Cory, che sembrano star molto bene. In negozio mi hanno assicurato che i prodotti utilizzati non sono dannosi né per le piante né per i pesci.

Aggiunto dopo 41 secondi:

Topo ha scritto:
12/10/2022, 6:39
che CO2 stai usando?
CO2 liquida Tetra, 1 volta a settimana 15ml
 

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Inviato: 12/10/2022, 13:53
di Platyno75

DivingDave95 ha scritto:
12/10/2022, 10:25
prodotti utilizzati

Sarebbe interessante sapere di che cosa si tratta...

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Inviato: 12/10/2022, 13:56
di DivingDave95
Prossima volta che vado in negozio cerco di capirlo. Intanto grazie a tutti per le risposte!

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Inviato: 12/10/2022, 14:26
di Catia73
Ciao
è  utile mettere foto delle etichette dei prodotti che stai usando, e se non li hai  fatti mandare le foto dal negoziante: devi aver chiaro cosa ti sta dando, cosicché poi gli esperti ti giuderanno nelle possibili scelte

Inoltre  ​Prodotti miracolosi per acquariofilia qui si parla di CO2 liquida. Comunque ci sono veramente molti articoli sulluso della CO2 attraverso l'erogazione gassosa. Non è  convenzionale l'uso  della liquida perché puo diventare dannoso inserirla in acquario specie  per chi non ha esperienza! Occhio

:-h

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Inviato: 14/10/2022, 15:14
di DivingDave95
Ciao, grazie per l'articolo sulla CO2, lo leggo volentieri. Purtroppo al momento non ho la possibilità di realizzare un impianto di erogazione, è una cosa che ho rimandato al prossimo futuro. ​ :)

Per quanto riguarda la questione dei prodotti utilizzati come già detto cercherò di capire di che si tratta non appena torno al negozio.

Nel frattempo ho notato la formazione di altre alghe puntiformi e di filamentose. Ho misurato NO3- e PO43-: NO3- 10mg/lt, PO43- 5÷10mg/lt (un po' alti da quello che ho capito). Potrebbe esserci una correlazione tra le due cose le cose?

Help: Alghe e/o Cianobatteri?

Inviato: 15/10/2022, 7:45
di Platyno75

DivingDave95 ha scritto:
14/10/2022, 15:14
PO43- 5÷10mg

Non vanno bene. Come li hai misurati?
Dopo tutta l'acqua blu che ti ha rifilato il negoziante fossi in te rifarei un restart con acqua come si deve...