fertilizzazione 130 litri con PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 09/12/2022, 22:53


Artic1 ha scritto:
09/12/2022, 2:02
ma il ciclo dell'azoto ha continuato a lavorare portandosi avanti.
Ma come può in 7 giorni formarsi una colonia di batteri in grado di contrastare la formazione di nuove filamentose quando non sono bastati mesi e mesi perchè si formassero? cioè capisci che anche liberando azoto dalla morte delle filamentose, non ha senso perchè anche io davo azoto pre buio...
non capisco veramente come in una settimana possano essersi incrementati cosi tanto visto che le altre condizioni (luce a parte) sono rimaste invariate.
a sto punto si potrebbe consigliare ai neofiti di dare al primo avvio, sparo a caso, 1 ml di cifo N e lasciare l'acquario al buio per 2/3 settimane, cosi si formeranno i batteri utili per contrastare le alghe e poter inserire i pesci. invece non lo hai mai suggerito nessuno.


Artic1 ha scritto:
09/12/2022, 2:02
Tanta luce e poco ferro son due cose che fan danni...
domani misuro il ferro e ti dico, se non lo rilevo lo porto a 0,2 mg/l voglio proprio vedere​
Artic1 ha scritto:
09/12/2022, 2:02
Comunque tutto sto papiro... È un mezzo articolo ​ ​
vedila cosi le domande che ti faccio io possono esserti utile nel caso realizzassi un articolo che tratta questi argomenti. Alla fine penso che sono riflessioni lecite le mie, cioè è interessante per me capire cosa ha fatto la differenza tra pre e post buio nella lotta alle filamentose. (oltre agli altri discorsi che stiamo facendo) :)
 
​​
Artic1 ha scritto:
09/12/2022, 2:02
vasche senza ammonio
ok ma io ho continuato con lo stesso apporto di azoto prima e dopo il buio quindi evidentemente c'era già prima l'ammonio per cui mi rimane il dubbio su cosa abbia quasi risolto il problema durante/dopo il buio? (sui batteri ho scritto sopra)
 

Artic1 ha scritto:
09/12/2022, 2:02
Sono i batteri nitrificanti o qualcosa di simile.

Artic1 ha scritto:
09/12/2022, 2:02
E se hai piante troppo voraci i batteri nitrificanti di che vivono che non c'è ammonio per loro?


qui però ho capito il contrario, se i batteri nitrificanti trasformano l'ammonio togliendolo diciamo dall'acqua allora perchè prima mi dici che è senza ammonio che si formano le filamentose. Se i batteri fanno il loro lavoro non ci sarà ammonio in vasca.


Artic1 ha scritto:
09/12/2022, 2:02
Questo vuol dire che con poco azoto sono molto più brave le piante a vivere, rispetto agli animali/batteri.
​ok mi è chiaro ma allora è come dicevo sopra che è se c'è ammonio che si formano le filamentose visto che i batteri possono solo "rincorrerle"?
se io riuscissi per assurdo a ridurre a zero l'apporto ammoniacale non avrei filamentose. Solo che è impossibile non avere sostanza organica in decomposizione in un acquario...per cui non ho capito come posso i batteri contrastarle se partono in svantaggio a prescindere :D ​
Artic1 ha scritto:
09/12/2022, 2:02
Se vuoi posso pure preparartelo io come concime.
guarda l'unico bambino in casa sono io ​ :))
Se riesco a scendere di pH senza fare danni e non costa tanto produrlo, lo uso volentieri cosi magari riduco leggermente la CO2 se possibile.​​







 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Artic1 » 10/12/2022, 14:18


germandowski92 ha scritto:
09/12/2022, 22:53
Ma come può in 7 giorni formarsi una colonia di batteri in grado di contrastare la formazione di nuove filamentose quando non sono bastati mesi e mesi perchè si formassero?

In tutti quei mesi i batteri dovevano competere con le piante e con le filamentose per prendere l'ammonio.
Tu hai fermato le piante (buio) e ucciso le filamentose (buio) liberando ammonio. I batteri erano i soli a poterne approfittare e lo hanno fatto.
Non a caso alcuni di noi partono con il filtro a vasca vuota e poi introducono le piante solo dopo la maturazione della flora batterica. 

germandowski92 ha scritto:
09/12/2022, 22:53
non ha senso perchè anche io davo azoto pre buio

Quell'azoto lo pappavano in massa le piante e le filamentose ed ai batteri restava poco.

germandowski92 ha scritto:
09/12/2022, 22:53
non capisco veramente come in una settimana possano essersi incrementati cosi tanto

In buone condizioni le popolazioni batteriche hanno un andamento esponenziale. 

germandowski92 ha scritto:
09/12/2022, 22:53
si potrebbe consigliare ai neofiti di dare al primo avvio, sparo a caso, 1 ml di cifo N e lasciare l'acquario al buio per 2/3 settimane, cosi si

Già si fa. È l'avvio al buio. Ma non è molto apprezzato dai neofiti che vogliono vedere la vasca. Se pensi che i neofiti son già quelli a cui devi far capire che i pesci in vasca prima della stabilità proprio non ci vanno messi... 

germandowski92 ha scritto:
09/12/2022, 22:53
invece non lo hai mai suggerito nessuno.

Se cerchi trovi. Ma non è una cosa comune.

germandowski92 ha scritto:
09/12/2022, 22:53
c'era già prima l'ammonio per cui mi rimane il dubbio su cosa abbia quasi risolto il problema durante/dopo il buio?

Come detto, lo pappavano altri e quel che restava lo mangiavano i batteri ma era poco per loro.

germandowski92 ha scritto:
09/12/2022, 22:53
se i batteri nitrificanti trasformano l'ammonio togliendolo diciamo dall'acqua allora perchè prima mi dici che è senza ammonio che si formano le filamentose. Se i batteri fanno il loro lavoro non ci sarà ammonio in vasca

Perché le filamentose hanno bisogno per vivere di un quantitativo di N molto inferiore a quello dei batteri.

germandowski92 ha scritto:
09/12/2022, 22:53
che è se c'è ammonio che si formano le filamentose visto che i batteri possono solo "rincorrerle"?

L'ammonio stimola sia i batteri che le filamentose e le piante.
Se non lo apporti le filamentose resteranno in vasca perché vivono anche con livelli di ammonio molto bassi. 
Se lo apporti, prima o dopo, i batteri diventeranno numerosi e da quel momento potrai dire addio alle filamentose. Considera anche che i batteri nitrificanti vivono di sola ossidazione dell'azoto, le filamentose hanno anche la fotosintesi che è molto più energetica dell'ossidazione dell'ammonio.
È un argomento sfaccettato, non puoi valutarne solo un aspetto, senza valutare anche gli altri. 
C​
germandowski92 ha scritto:
09/12/2022, 22:53
se io riuscissi per assurdo a ridurre a zero l'apporto ammoniacale non avrei filamentose

​​​​​​A zero ammonio non avresti nemmeno le 
piante.
Le filamentose in vasche alimentate a solo nitrati le puoi avere, i batteri nitrificanti no. 

germandowski92 ha scritto:
09/12/2022, 22:53
Se riesco a scendere di pH senza fare danni e non costa tanto produrlo, lo uso volentieri cosi magari riduco leggermente la CO2 se possibile.​​

Mandami un messaggio privato con indirizzo. Mi ripaghi solo la spedizione ed il materiale. Non mi interessa farci profitto. ​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (10/12/2022, 15:00)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 10/12/2022, 14:59


Artic1 ha scritto:
10/12/2022, 14:18
In buone condizioni le popolazioni batteriche hanno un andamento eesponenziale
Aaah ok
 
​​
Artic1 ha scritto:
10/12/2022, 14:18
Se non lo apporti le filamentose resteranno in vasca perché vivono anche con livelli di ammonio molto bassi. 
Se lo apporti, prima o dopo, i batteri diventeranno numerosi e da quel momento potrai dire addio alle filamentose
Ah ok capito ​
Artic1 ha scritto:
10/12/2022, 14:18
Mandami un messaggio privato con indirizzo. Mi ripaghi solo la spedizione ed il materiale. Non mi interessa farci profitto. ​
Ahhh ma non è una cosa che si compra in negozio/online!! Gentilissimo ma se invece prendo il materiale e se hai voglia mi spieghi come farlo? (In privato o con discussione pubblica così magari ci esce pure in futuro un articolo oltre al fatto che se lo finisco o lo rovescio o scade o che ne so almeno non devo disturbarti di nuovo ma ho la ricetta pronta diciamo)
Mi piaceva chimica a scuola 😄

 
Comunque forse finalmente ho capito cosa intendevi sulle filamentose. Grazie 😁
 
Discorso fertilizzazione.
Io non capisco come è possibile che ancora non rilevo ferro (il test funziona ,gli ho buttato una goccia di rinv nella provetta e tra un po' diventa nera).
Ora aumento la dose e riduco la luce che non ho quasi più galleggianti di nuovo.
 
Aumento anche dose di cifo N. A proposito oggi vado a prendere i pesci che ho trovato un negoziante a 10 km da me (miracolo) quanto posso dare al max di Cifo senza creargli problemi ?
 
Aumento leggermente anche cifo P che prima la vasca non se lo cagava e mo ne mangia un sacco boh.
 
Stessa dose di rinverdente (a 0,2mg/l di ferro ci arrivo con Fe potenziato)
 
PS. Mi sono dimenticato di prendere conducibilità post fertilizzazione 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Artic1 » 10/12/2022, 19:09


germandowski92 ha scritto:
10/12/2022, 14:59
Gentilissimo ma se invece prendo il materiale e se hai voglia mi spieghi come farlo?

Ah beh, la ricetta è facile. 
410 g di acido ortofosforico al 61% li porti a volume sino ad 1 l con osmosi.
 
Il tuo problema sarà che l'acido ortofosforico lo vendono a taniche da 25 l ed a te ne bastano tipo 0,3 lt ​ :)) 
Per quello ti proponevo la spedizione io. 

germandowski92 ha scritto:
10/12/2022, 14:59
riduco la luce

Non farlo per l'amor del cielo. 
x_x 

germandowski92 ha scritto:
10/12/2022, 14:59
quanto posso dare al max di Cifo senza creargli problemi ?

Dipende da quanto tempo imoiega la vasca a degradarlo. Diciamo che di soloto oltre i 10mg/l di NO3- totali ipotetici, consigliamo di dividere in due apporti a distanza di tre giorni circa. 

germandowski92 ha scritto:
10/12/2022, 14:59
Mi sono dimenticato di prendere conducibilità post fertilizzazione

Poco male​​​​​​

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (11/12/2022, 10:06)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 10/12/2022, 22:15


Artic1 ha scritto:
10/12/2022, 19:09
taniche da 25 l
Domani vedo se lo trovo a meno altrimenti magari valuto la tuo proposta ​ O:-)
 
Ma da un punto di vista della fertilizzazione come mi regolo visto che non c'è nel calcolatore del fertilizzante?
 

Artic1 ha scritto:
10/12/2022, 19:09
Non farlo per l'amor del cielo. 

Lascia perdere ho visto solo inserendo i pesci che ho di nuovo due spot di ciano (sempre zona sabbia) e non so nemmeno se trattare o per ora fare finta di niente visti i nuovi ingressi 
 

Artic1 ha scritto:
10/12/2022, 19:09
10mg/l di NO3- totali ipotetici
Posso fare una prova facendo il test NO3- dopo 2/3 giorni da averlo dato?

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Artic1 » 12/12/2022, 3:39


germandowski92 ha scritto:
10/12/2022, 22:15
Ma da un punto di vista della fertilizzazione come mi regolo visto che non c'è nel calcolatore del fertilizzante?

Tranquillo ti scrivo io i dati da inserire.
Vai su solidi pre-diluiti e metti 410g nel quantitativo di concime e 61% nel contenuto di P2O5. 
Fine dei problemi.
;)

germandowski92 ha scritto:
10/12/2022, 22:15
Posso fare una prova facendo il test NO3- dopo 2/3 giorni da averlo dato?

Test NO2-. Per il resto ok. 

 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 12/12/2022, 18:24

Artic1 ha scritto:
10/12/2022, 19:09
Il tuo problema sarà che l'acido ortofosforico lo vendono a taniche da 25 l ed a te ne bastano tipo 0,3 lt ​
e una cosa tipo questa?
Screenshot_2022-12-13-05-50-23-480_com.ebay.mobile_4280696596165753944.jpg

Artic1 ha scritto:
10/12/2022, 19:09
Non farlo per l'amor del cielo.
ho direzionato le luci per quel poco che posso, verso le piante dietro cosi i ciano stanno leggermente più in ombra


Artic1 ha scritto:
10/12/2022, 19:09
consigliamo di dividere in due apporti a distanza di tre giorni circa.
farò cosi anche se dati quasi 10 mg/l sabato e oggi non ho nitriti...boh nel dubbio do altri 10 mg/l domani.

Se non dovessero bastare come faccio per le volte future? do di più nelle due somministrazioni o suddivido ulteriormente la dose in altre somministrazioni?



 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Artic1 » 12/12/2022, 23:39


germandowski92 ha scritto:
12/12/2022, 18:24
e una cosa tipo questa?

German... Se puoi evita i link esterni che son contro il regolamento (rischio pishing, pagine 404, indirizzi modificati con il tempo, etc) 
Poco male comunque. La prossima volta però metti uno screenshots.
 
Comunque si, come quello. Ma son 250 ml ed io tra spedizione e materiale credo che a quella cifra te ne avrei fatto avere un litro ​ :)) 

germandowski92 ha scritto:
12/12/2022, 18:24
ho direzionato le luci per quel poco che posso, verso le piante dietro cosi i ciano stanno leggermente più in ombra

Fai di nuovo buoi che è meglio.
Da quanto hai finito lo scorso? 

germandowski92 ha scritto:
12/12/2022, 18:24
Se non dovessero bastare come faccio per le volte future? do di più nelle due somministrazioni

Si. 
Ma vedrai che anche con i pesci adesso qualcosa forniranno loro.
​​​​​​

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:

germandowski92 ha scritto:
12/12/2022, 18:24
e una cosa tipo questa?
https://www.ebay.it/itm/225252293525?ha ... 8aSkfWgYQ

@Certcertsin  per cortesia puoi togliere il link e mettere uno screen oppure anche solo il nome del prodotto.
Grazie ​ ^:?^

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
germandowski92 (13/12/2022, 0:24)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 13/12/2022, 0:29


Artic1 ha scritto:
12/12/2022, 23:40
. La prossima volta però metti uno screenshots.
Va bin!
 

Artic1 ha scritto:
12/12/2022, 23:40
Comunque si, come quello. Ma son 250 ml ed io tra spedizione e materiale credo che a quella cifra te ne avrei fatto avere un litro ​
Ah non l ho ordinato, domani ti scrivo in privato così ne parliamo 
 
 
​​
Artic1 ha scritto:
12/12/2022, 23:40
Fai di nuovo buoi che è meglio.
Da quanto hai finito lo scorso?

1 mese e 1 settimana fa
 
Ma come mai continuano a formarsi?
 
 

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17018
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

fertilizzazione 130 litri con PMDD

Messaggio di Certcertsin » 13/12/2022, 5:55

Artic1 ha scritto:
12/12/2022, 23:40
Grazie ​
Non c è di che.
Buongiorno!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 2):
Artic1 (13/12/2022, 6:28) • germandowski92 (13/12/2022, 7:37)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FedericaCavallo, Google [Bot] e 4 ospiti