Ne ho avuta una così, quando la tiri sembra tirare una tela di ragno, ma perché pensi che sia Cladophora ?
P.S.
Si riesce a reperire il prodotto americano ?
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
Non andrei comunque sopra i 2,5mg/l di cristalli azzurri (circa 0,625mg/l di rame)...cicerchia80 ha scritto: ↑12/05/2023, 11:07In un ambiente salmastro forse si può salire ancira di più
cqrflf ha scritto: ↑12/05/2023, 12:52Quella li non sarebbe Cladophora comunque, almeno io la distinguo dalla Clado perché sono diverse. Per quanto mi riguarda mi era venuta l'idea di farne fibre tessili percé la resistenza alla trazione rea impressionante. Venivano via persino le pietre e i legni del fondo, ma questa a differenza della Clado moriva facilmente con gli antialghe.
Ok, ho googlato...
Una volta trovai un fungo incastrato nella pompa, di 1 o 2 cm!
Tieni conto che il target dei sali Tetra, dosandone 40 grammi/litro è una salinità di 31 grammi/Kg, un po' più bassa del 35‰ standard.
Se non lo fosse, pensa allora cosa succederebbe con la crispata!!
nicolatc ha scritto: ↑12/05/2023, 13:10Tieni conto che il target dei sali Tetra, dosandone 40 grammi/litro è una salinità di 31 grammi/Kg, un po' più bassa del 35‰ standard.
Quindi, quando arriverai ad avere 5 g/l di prodotto sull'intero acquario raggiungerai una salinità effettiva di 3,75 g/Kg (3,75‰).
Se ora sei davvero a 4 g/l di sali Tetra dovresti avere 943 mg/l di sodio, che saliranno a 1,18 g/l quando arrivi a 5 g/l di sali.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti