Pagina 11 di 13
Nitrato puro
Inviato: 12/02/2023, 18:27
di Pisu
Che carattere
Volevo solo fare un esperimento...
Lo farò senza postare il risultato

Nitrato puro
Inviato: 12/02/2023, 18:29
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑12/02/2023, 18:27
Che

non ci provare
Per me l'esperimento puoi farlo e pure postarlo
Nitrato puro
Inviato: 12/02/2023, 19:04
di Pisu
Uff...io scherzo anche né...
Mi sento sempre troppo travisato ultimamente

Nitrato puro
Inviato: 12/02/2023, 20:42
di nicolatc
Pisu ha scritto: ↑12/02/2023, 16:30
Volentieri ma non ho capito...uso il prodotto puro??
Riguardo al magnesio, preleva sempre dalla soluzione preparata, e usa la quantità di campione indicata nelle istruzioni. Quindi senza diluizione 1 a 3 con osmosi che hai fatto ad esempio per il potassio, e che avevi fatto anche per il magnesio (con risultato che dalle foto non era chiaro).
Senza diluizione forse potrebbe essere più chiaro.
Pisu ha scritto: ↑12/02/2023, 16:30
Se vuoi rifaccio con 50 ml, il viraggio è talmente chiaro che sarebbe molto più preciso
Riguardo al calcio, 50 ml sarebbe perfetto (2 mg/l di calcio per ogni goccia), ma non vorrei fartene sprecare troppe!
Nitrato puro
Inviato: 16/02/2023, 16:06
di kromi
E intanto a me son arrivati i sali

li ho sciolti, 300 grammi fino a mezzo litro di R.O.
Nitrato di calcio e nitrato di ammonio.
Adesso....mi manca l'acido ortofosforico, ma pian piano arriverò....dove non si sa, ma arriverò...
Nitrato puro
Inviato: 19/02/2023, 10:47
di lucazio00
L'acido fosforico meglio a parte, che ti può far precipitare il calcio!
Nitrato puro
Inviato: 19/02/2023, 16:42
di Pisu
nicolatc ha scritto: ↑12/02/2023, 20:42
Riguardo al magnesio, preleva sempre dalla soluzione preparata, e usa la quantità di campione indicata nelle istruzioni. Quindi senza diluizione 1 a 3 con osmosi che hai fatto ad esempio per il potassio, e che avevi fatto anche per il magnesio (con risultato che dalle foto non era chiaro).
Senza diluizione forse potrebbe essere più chiaro.
Fatto, come al solito test non interpretabile, il campione è arancio acceso mentre la scala è arancio spento, quindi non si riesce a confrontare la tonalità.
A naso direi 6 mg/l
Ho provato a fare foto e il risultato viene completamente sballato quindi inutile che la posto (dal vivo è completamente diverso il colore)
Nitrato puro
Inviato: 20/02/2023, 9:59
di lucazio00
Pisu ha scritto: ↑19/02/2023, 16:42
test non interpretabile
Vabbè, almeno sai se ci sta o meno...io preferisco fare la differenza tra durezza totale e durezza calcica!
Nitrato puro
Inviato: 20/02/2023, 10:14
di nicolatc
Pisu ha scritto: ↑19/02/2023, 16:42
A naso direi 6 mg/l
Doveva venire circa 3.5 mg/l. Nel primo test, diluendo 1:3 con osmosi ti sembrava 1-2 mg/l, quindi il risultato era intorno a 3-6 mg/l
Ora senza diluizione dici che siamo intorno a 6 mg/l. Probabilmente saremo sui 4 mg/l.
lucazio00 ha scritto: ↑20/02/2023, 9:59
io preferisco fare la differenza tra durezza totale e durezza calcica!
Ci troviamo, facciamo anche questa prova! Pisu, potresti misurare anche il GH usando un campione doppio (ogni goccia corrisponde a mezzo grado) ?
Poi abbiamo finito, anche perché i 140 mg/l di nitrato (dichiarati) sono impossibili da misurare con precisione.
Nitrato puro
Inviato: 20/02/2023, 10:21
di Pisu
nicolatc ha scritto: ↑20/02/2023, 10:14
Pisu, potresti misurare anche il GH usando un campione doppio (ogni goccia corrisponde a mezzo grado) ?
Certamente