Pagina 11 di 16

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 17/01/2024, 7:43
di Platyno75

Pia12 ha scritto:
16/01/2024, 23:14
subito


 

Pia12 ha scritto:
16/01/2024, 23:14
areatore

In piccolo contenitore riscaldato con aeratore, dopo l'assorbimento del sacco vitellino proverò a farli crescere un poco in 10 litri con gamberetti per poi metterli con i genitori.

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 18/01/2024, 11:40
di Minimo
I miei sono nati direttamente in vasca, la natura farà il suo corso
IMG20240118113300_7826731587175623109.webp

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 18/01/2024, 13:52
di Platyno75

Minimo ha scritto:
18/01/2024, 11:40
direttamente in vasca

Prossimo step per me quando la vegetazione sarà abbastanza fitta.

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 18/01/2024, 14:57
di Platyno75
Ho liberato nella vasca di accrescimento i primi 3 avannotti che nuotavano in giro, molto vispi e attenti alla microfauna. Ho molti cyclops in giro e i naupli di artemia pronti.

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 18/01/2024, 15:59
di Platyno75
Secondo giorno dopo la schiusa, ecco il primo avventuriero in giro ​ :)
 
 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 19/01/2024, 20:15
di Platyno75
Finalmente tutti liberi!
Ora i neonati sono nel cubo di accrescimento con le Neocaridina, circa 35-40 avannotti vispi con la pancia piena di microfauna (principalmente cyclops). Posso ritenermi soddisfatto di questa prima fase.
Ho messo aeratore anche qui per scrupolo, valuterò quanto tenerlo. Spero di non dover aspettare troppi mesi per riportarli da quelle bestiacce dei genitori ​ :))
È strano vedere insieme Neocaridina e baby e avannotti tutti insieme.
Taggo @Monica  ​ ^__^ perché mi ha dato lei l'idea di allevare questa bellissima specie, magari faccio un topic dedicato in Altre Specie per presentare e seguire la riproduzione dall'inizio.

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 19/01/2024, 21:26
di Monica
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 20/01/2024, 8:46
di Platyno75
Intanto i genitori sonnecchiano...
 

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 20/01/2024, 9:26
di Minimo
Per me che non intervengo in alcun modo a riguardo sarebbe interessante sapere in quanto tempo raggiungono dimensioni tali da non essere più predati

La vaschetta delle Tateurndina

Inviato: 20/01/2024, 9:44
di Platyno75

Minimo ha scritto:
20/01/2024, 9:26
dimensioni tali

Il problema secondo me è che potrebbero anche solo ferirli e poi mangiarli a pezzi, non ricordo dove ho visto un video in cui un adulto uccide e poi mangia una grossa Neocaridina 

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:

Minimo ha scritto:
20/01/2024, 9:26
non intervengo in alcun modo

In bocca al lupo!
La prossima deposizione anch'io la lascio in vasca, si sta formando un intrico di radici e piante che spero possa servire. Tra l'altro vedo che gli avannotti non sono affatto legati al fondo ma stanno a mezz'acqua senza grossi timori e la cosa potrebbe metterli a rischio...