Pagina 11 di 12

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Inviato: 03/05/2023, 11:32
di Loris18
gem1978 ha scritto:
22/04/2023, 7:15
Le piante come stanno
Ciao @gem1978 , il ghiaino non l'ho più testato, devo reperire l'acido muriatico, il microsorum soffre di imbrunimento/annerimento, mi hanno detto che è stato causato dalla mancanza di ferro e mi sono mosso per ovviare al problema, l'egeria cresce abbastanza rapidamente e non sembra avere problemi, valori sono sicuro li misuro sempre con i testi liquidi, stasera metto foto .

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Inviato: 03/05/2023, 20:11
di roby70

Loris18 ha scritto:
03/05/2023, 11:32
hanno detto che è stato causato dalla mancanza di ferro e mi sono mosso per ovviare al problema

qui in fertilizzazione te lo hanno detto? Che cosa hai preso per il ferro?

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Inviato: 03/05/2023, 20:13
di Fiamma

Loris18 ha scritto:
03/05/2023, 11:32
reperire l'acido muriatico, il

al supermercato, tra i prodotti per la casa

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Inviato: 03/05/2023, 20:52
di Loris18
roby70 ha scritto:
03/05/2023, 20:11
qui in fertilizzazione te lo hanno detto? Che cosa hai preso per il ferro
No, me l'ho da detto un conoscente, chiederò anche lì per sicurezza

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Ecco le foto
IMG_20230503_184736_2866025913129542553.jpg
IMG_20230503_184740_5914854072941082081.jpg
IMG_20230503_184730_76513653032 20554610.jpg

Aggiunto dopo 50 minuti 44 secondi:
roby70 ha scritto:
03/05/2023, 20:11
Che cosa hai preso per il ferro?
JBL ferropol 24

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Inviato: 04/05/2023, 1:07
di gem1978
Loris18 ha scritto:
03/05/2023, 11:32
microsorum
da quello che si vede in foto direi anch'io carenza ferro.
Loris18 ha scritto:
03/05/2023, 21:45
JBL ferropol 24
🤔 @Marta secondo te per gestire una supposta clorosi di un microsorum può andare? (Foto del microsorum sopra)
Loris18 ha scritto:
03/05/2023, 11:32
l'egeria cresce abbastanza rapidamente e non sembra avere problemi
questa cresce anche con niente...

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Inviato: 04/05/2023, 7:45
di Marta
​​
gem1978 ha scritto:
04/05/2023, 1:07
secondo te per gestire una supposta clorosi di un microsorum può andare?

Non credo. Il Ferropol è fondamentalmente potassio (1%) e tracce di micro tra cui il ferro. Perché si chiami Ferropol è un mistero misterioso.
Comunque darei assolutamente ferro a parte e butterei il Ferropol. Anche perché immagino che il pH sia sopra al 7 e il poco ferro contenuto in quel prodotto dubito resista oltre l'acido.
 
Detto ciò, però, non sono sicurissima che si tratti di carenza di Fe, potrebbe eh, ma non è detto. Non vedo esattamente clorosi, ma più macchie larghe e nere.​
markaf_Microsorum-carenza-di-ferro-300x283_8475509014053246563.jpg
Da quanto è che sta così? 
Che luce e fotoperiodo ha? 
Che fertilizzazione viene fatta?
 

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Inviato: 04/05/2023, 8:52
di Loris18
roby70 ha scritto:
04/05/2023, 7:45
Da quanto è che sta così? 
Che luce e fotoperiodo ha? 
Che fertilizzazione viene fatta

È così da più di un mese, ho una luce LED da 946 lumen e fotoperiodo di 8 ore.

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Marta ha scritto:
04/05/2023, 7:45
vedo esattamente clorosi, ma più macchie larghe e nere.​
altrimenti cosa potrebbe essere?
E cosa potrei dare come ferro?

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Inviato: 04/05/2023, 23:59
di gem1978
Loris18 ha scritto:
04/05/2023, 8:56
cosa potrei dare come ferro?
probabilmente quello del PMDD (cifo S5) oppure il cifo ferro vanno bene.

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Inviato: 05/05/2023, 0:34
di Loris18
gem1978 ha scritto:
04/05/2023, 23:59
probabilmente quello del PMDD (cifo S5) oppure il cifo ferro vanno bene
Lo reperisco tranquillamente in negozi di giardinaggio o ferramenta?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Ragazzj un'altra cosa, ho un Guppy malato da un paio di giorni, sta sul fianco sembra morto e ogni tanto da degli scatti come delle scosse elettriche e poi torna fermo è molto piegato lateralmente come se formasse una c e galleggia, ho aperto un topic a riguardo nella sezione poecilidi ma non ho ricevuto nessuna risposta, voi sapreste aiutarmi?

informazioni e aiuto sulla maturazione e altro

Inviato: 05/05/2023, 6:51
di Marta

Loris18 ha scritto:
04/05/2023, 8:56
E cosa potrei dare come ferro?

Dipende dal pH. Che pH hai? Se sopra il 7-7,5 direi il cifo S5 radicale (bustina da 10 gr). Il contenuto della bustina andrà messo in una bottiglia da 500 ml e riempita di demineralizzata (in questo ordine). La bottiglietta è meglio che sia scura o, se trasparente, andrà rivestita. Il ferro è fotosensibile.
 

Loris18 ha scritto:
05/05/2023, 0:36
Lo reperisco tranquillamente in negozi di giardinaggio o ferramenta?

Sul tranquillamente non lo so. Io lo presi, a suo tempo, da Leroy Merlin, se non ricordo male. Comunque Vivai, Garden ecc... dovrebbero averlo. 
 

Loris18 ha scritto:
04/05/2023, 8:56
altrimenti cosa potrebbe essere?

Potresti postare le ultime analisi della vasca? Tutti i test che hai.