Pagina 11 di 13
Allestimento nuovo acquario
Inviato: 29/04/2023, 21:27
di Fiamma
Può succedere che ci voglia più di un mese ( raro) come può succedere che il picco sia stato minimo o veloce ( non è che stai tutte le ore a misurare) e non te ne sia accorta.
Metti un bel pizzico di mangime, aspetta 3 o 4 ore e misura NO2- e NO3-. Se i primi rimangono a zero e i secondi lo stesso o salgono leggermente, direi che è maturo.
Però, al momento di introdurre i pesci, inseriscine uno per volta, a distanza di una settimana l'uno dall'altro, tenendoli digiuni il primo giorno e non esagerando con le dosi all'inizio.
Questo per dare tempo al filtro ancora giovane di abituarsi al carico organico aumentato ed evitare nuovi picchi di nitriti.
Allestimento nuovo acquario
Inviato: 29/04/2023, 22:06
di RaffaellaG
Fiamma ha scritto: ↑29/04/2023, 21:27
inseriscine uno per volta,
praticamente alla fine della torta saranno passati due mesi, ora che li inserisco tutti e tre

Va bene farò così, domani provo e vediamo! Magari inserisco il piccoletto, se tutto ok, che così ha una settimana per mangiare tranquillo da solo…si trova anche centinaia di lumachine, magari gradisce

mi stanno facendo uova ovunque, ne avrò 20-30 minuscole attaccate al vetro appena nate e gel con uova anche in mezzo alle piante
Quanto tempo deve stare nel sacchettino con l’acqua prima di liberarlo in vasca? Devo misurare le conducibilità di acqua della vasca e del sacchetto fino a quando si equivalgono? Non avrei mai pensato che fosse così delicata la faccenda, io nel mio ragionamento semplice avevo pensato che poiché l’acqua è la stessa non avrebbero avuto problemi, invece è un passaggio graduale

Allestimento nuovo acquario
Inviato: 29/04/2023, 22:14
di Fiamma
RaffaellaG ha scritto: ↑29/04/2023, 22:06
praticamente alla fine della torta saranno passati due mesi, ora che li inserisco tutti e tre
chi va piano, va sano e va lontano....
Se l'acqua ha gli stessi valori e la stessa temperatura puoi anche semplicemente trasferirlo, se invece la temperatura è diversa, lo metti nel sacchetto e lo lasci a galla nella nuova vasca una ventina di minuti in modo che le temperature si equivalgono.
Se i valori sono diversi, togli un pò di acqua dal sacchetto ogni 5 mn aggiungendo altrettanta acqua della vasca ,lo fai per 4 o 5 volte e poi lo inserisci.
Se c'è poca differenza non ti preoccupare troppo, in questo non sono pesci delicati come altri
Le lumachine dureranno poco....
Allestimento nuovo acquario
Inviato: 30/04/2023, 7:34
di RaffaellaG
Buongiorno!
Si si le temperature sono sempre uguali, 21.3gradi, cambiano solo le conducibilità, sarebbe un problema?
Allestimento nuovo acquario
Inviato: 30/04/2023, 9:05
di roby70
Se la temperatura è uguale non ci sono problemi.. per l’inserimento non è che devi aspettare un mese tra uno e l’altro ma 4/5 giorni per essere sicuri che ad esempio gli NO2- non si alzani dopo un inserimento
Allestimento nuovo acquario
Inviato: 30/04/2023, 11:12
di RaffaellaG
Ok quindi tengo come riferimento la temperatura, mi pare di capire che la conducibilità non influisca. Grazie! Poi vi aggiorno!
Allestimento nuovo acquario
Inviato: 30/04/2023, 16:49
di roby70
Influisce meno ma la differenza quale è?
Allestimento nuovo acquario
Inviato: 30/04/2023, 19:24
di RaffaellaG
roby70 ha scritto: ↑30/04/2023, 16:49
Influisce meno ma la differenza quale è?
Al momento presente vasca nuova 480
Vasca con pesci 540
Allestimento nuovo acquario
Inviato: 30/04/2023, 19:53
di LouisCypher
RaffaellaG ha scritto: ↑30/04/2023, 19:24
Al momento presente vasca nuova 480
Vasca con pesci 540
Vabbè, praticamente uguale, vai tranquilla
Allestimento nuovo acquario
Inviato: 30/04/2023, 20:27
di RaffaellaG
Ok grazie!
Nel frattempo sono diventata compratrice compulsiva di piante

Adesso in vasca ho Egeria, Bacopa, 2 Anubias, Hydrocotyle e oggi ho portato a casa la Pistia

La prima piantina di Hydrocotyle che ho comprato ci sta mettendo una vita a crescere però
