Fertilizzazione Juwel rio 125

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di Certcertsin » 25/07/2023, 13:56


aldopalermo ha scritto:
25/07/2023, 12:40
mi fermo per un mesetto. Ma se il fosforo va a zero

Mah proprio fermo no non è che devi smettere di respirare, diciamo che eviterei di uscire per una corsetta.
Se vedi che il fosforo è a zero danne pure ma tutto un po' più a rallentatore.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:

aldopalermo ha scritto:
25/07/2023, 12:40
Solfato di potassio easy
Ecco tra quello e il magnesio magari un po' di solfato di troppo in vasca potrebbero esserci.
Questo potrebbe essere un motivo per dare una lavata poi.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6299
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 26/07/2023, 9:34

Buongiorno @Certcertsin
la hydrocotyle leucocephala non ne vuole sapere di vivere nei miei acquari, ne a galleggiare e nemmeno sommersa (vedi foto). Questa l'avevo messa 3 settimane fa.
Vorrà dire che me la devo togliere dalla testa :(

Aggiunto dopo 45 secondi:
IMG20230726092559.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di Certcertsin » 26/07/2023, 9:36

Ma che strano, uffa a me invade tutto e oltretutto in una vasca che trascuro al massimo.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6299
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 26/07/2023, 10:17

Certcertsin ha scritto:
26/07/2023, 9:36
uffa a me invade tutto
e quello che dite tutti ma con me non ci vuole stare.
A dire il vero anche l'eleocaris che ho messo insieme alla leucocephala sembra sparita.
Da quando ho questo acquario ho messo tante piante che sono sparite in breve tempo (ludwigia, cabomba, juncus, microsorum, limnobium, ecc.). Forse è meglio non mettere altre piante :(
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di Certcertsin » 27/07/2023, 11:49

Cavolacci che l egeria si pappi tutto e lasci le altre a bocca asciutta?
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6299
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 28/07/2023, 10:44

Certcertsin ha scritto:
27/07/2023, 11:49
che l egeria si pappi tutto e lasci le altre a bocca asciutta?
ho provato a chiederlo alle piante ma non mi rispondono :a-
Questo problema l'ho da tanto. Eppure ho sempre messo piante poco esigenti. La leucocephala è quasi sparita.
Dopo l'estate ci riprovo a mettere qualche pianta.

Non ho ancora messo i fertilizzanti.
La temperatura è scesa da 29 a 27 gradi.
La conducibilità, che il 24/07 era 670, oggi è 595.
A questo punto metterei (vedi diario sopra):
1 mg/l di fosforo
3 ml di profito
1 mg/l di potassio
1 mg/l di ferro.
Che ne pensi?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6299
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 31/07/2023, 8:22

Buongiorno @Certcertsin  :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6299
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 31/07/2023, 9:47

Oggi ho fertilizzato.
La Leucocephala non c'è più :(
Ho notato che la portata della pompa si è abbassata.
I primi di luglio ho pulito la spugna fine e sostituito la spugna grossa e la lana di perlon. Avevo dato anche una pulita alla pompa.
Adesso ho visto che la lana, dopo quasi un mese, è pulitissima.
Che dici, do una sciacquata alle spugne?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di Certcertsin » 02/08/2023, 17:50

Buongiorno Aldo.
Provo a ragionare un attimo a voce alta.
Cosa può mancare alla tua vasca?
Io ho paura che inizi ad esserci un qualcosina di troppo che ostacola qualcosa altro.
Le temperature sono un po' rientrate?
Con che acqua avevi riempito la vasca ?
Studierei quasi quasi di dare una lavatina a presunti eccessi .
Ad esempio solfati anche se per il poco che so non dovrebbero dare problemi, oppure altri elementi di cui abbiamo perso il conto.
La leucephala è una pianta davvero robusta mi fa veramente strano che sparisca come neve al sole.
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6299
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 03/08/2023, 9:29

Buongiorno @Certcertsin
Certcertsin ha scritto:
02/08/2023, 17:55
Io ho paura che inizi ad esserci un qualcosina di troppo che ostacola qualcosa altro
ho sempre fertilizzato a basse dosi (vedi diario), ma ...
Certcertsin ha scritto:
02/08/2023, 17:55
Le temperature sono un po' rientrate?
28°
Certcertsin ha scritto:
02/08/2023, 17:55
Con che acqua avevi riempito la vasca ?
Osmosi + sali Amtra. Poi il Manado mi ha portato il GH a 20 e ho fatto un paio di cambi con osmosi e KH+. Da Dicembre 2022 le durezze sono stabili (ho aggiunto un po' di Magnesio nel tempo). Non ho usato acqua di rubinetto perchè ha Sodio a 50 mg/l.
Certcertsin ha scritto:
02/08/2023, 17:55
La leucephala è una pianta davvero robusta mi fa veramente strano che sparisca come neve al sole.
Questo è un problema che ho da diversi mesi. Qualsiasi pianta metto sparisce. Anche l'Eleocaris è sparita.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 5 ospiti