Il mio diario di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 05/08/2023, 7:27


Marta ha scritto:
05/08/2023, 7:09
Potresti provare a mettere 0,1 ml di nitrato di potassio in 1 lt d'acqua

io però ho il Kalium, ricordi?
 
Comunque sì, i dati dei test son giusti.
Cosa potrei dare alle piante? Se serve qualcosa, ovviamente…bisognerebbe provare con l’azoto, ma prima dovremmo esser sicuri dei nitrati.
Sai cosa ho notato? Che gli steli dell’egeria sono sottilini. La conducibilità stamattina è 326

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Vedi che stelino? Altri sono più cicciotti

Aggiunto dopo 12 minuti 37 secondi:
Ok ho visto il video e ho capito come si fa, mi procuro l’acqua, che non ce l’ho ora in casa e stasera provo.
Ha fatto la calibrazione come l’ho fatta io
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18260
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 05/08/2023, 7:57


RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 7:41
io però ho il Kalium, ricordi?

:- sì...
E allora niente. Perché è solfato di potassio ​ :a-l
Pazienza .
 

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 7:41
La conducibilità stamattina è 326

Non la misurare tutti i giorni o alle ore più disparate perché un'oscillazione è normalissima.
Misurala una volta alla settimana, preferibilmente alla stessa ora.
 

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 7:41
Ok ho visto il video e ho capito come si fa, mi procuro l’acqua, che non ce l’ho ora in casa e stasera provo.
Ha fatto la calibrazione come l’ho fatta io

Bene, quando vuoi. Non è che sia urgente.
 

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 7:41
bisognerebbe provare con l’azoto, ma prima dovremmo esser sicuri dei nitrati.

Già. Ma potremmo comunque provare.

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 7:41
Sai cosa ho notato? Che gli steli dell’egeria sono sottilini

Cosa che con l'azoto non c'entra molto. C'entra più col potassio o con la luce.

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 7:41
Vedi che stelino

Sì. Il fatto che altri siano più cicciotti potrebbe essere dovuto a luce, come ti dicevo prima, o alla velocità di assorbimento. Magari le altre sono più rapide ed in forma.
Questa con lo stelo fino è anche piuttosto mangiucchiata... 
 
Allora, io darei un po' di ferro che non dai da giugno. E anche un pochino di magnesio.
E proverei col cifo azoto. I litri netti sono 90, giusto?
Hai la siringa da insulina (puoi usare anche quella del fosforo, tanto poi la sciacqui.
 
Per ora Rinverdente, Kalium e fosforo stop.
 
Vuoi provare a dire le dosi? Poi ti dico cosa ho pensato io.

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 05/08/2023, 8:07

Col Rinverdente tornano le polverose😆 avevamo detto che non gliel’avremmo dato più fino a quando non le avremmo viste in ginocchio 🤣🤣🤣
 
Allora, 
 
Io di magnesio darei almeno 15ml
Di ferro ad arrossamento
Kalium 10ml
Cifo Fosfo e/o Azoto mi fermerei a 0.1 ml
 
Che dici?
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18260
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 05/08/2023, 15:20

​​
RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 8:07
Col Rinverdente tornano le polverose avevamo detto che non gliel’avremmo dato più

Infatti non lo devi dare.

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 8:07
fino a quando non le avremmo viste in ginocchio

:)):)):-bd
 

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 8:07
Io di magnesio darei almeno 15ml

Perché? Vedi carenze? 
Le migliori sentinelle per il magnesio sono le piante a foglia larga. Scolorimento della foglia ma venature molto evidenti. Eventualmente potrebbe cominciare il marciume dai bordi.
L'egeria diventa trasparente (o meglio tende a diventarlo), mentre il Microsorum marrone verso il peduncolo.
​Io darei solo 1 punto scarso di GH.
Semmai se ne riparla la prossima volta.
RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 8:07
Di ferro ad arrossamento
Ma col sistema dei bicchieri. Altrimenti si rischia di darne o troppo o troppo poco. E andrebbe comunque stabilito un limite oltre cui non andare. Ricorda che anche il ferro è un microelemento e le GDA potrebbero approfittarne.
​Come concentrazione finale non oltre gli 0,2 mg/l.
Vedi un attimo col calcolatore.
RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 8:07
Kalium 10ml

Non lo darei, in realtà. Aspettiamo un'altra settimana.

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 8:07
Cifo Fosfo 
No, direi di non dare nemmeno lui. Hai i fosfati a 1, non serve.

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 8:07
Azoto mi fermerei a 0.1 ml
Mmmh...forse oserei 0,2 ml.
Vero che i nitriti ipotetici non sarebbero bassissimi (2,1 mg/l) ma sono abbastanza convinta che le piante si papperanno sia l'ammonio che l'urea (una volta scomposta) velocemente.
 
Ma vedi tu, si può sempre dare un'altra dose tra due o tre giorni.


 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 05/08/2023, 15:52


Marta ha scritto:
05/08/2023, 7:57
Allora, io darei un po' di ferro che non dai da giugno. E anche un pochino di magnesio.
E proverei col cifo azoto. I litri netti sono 90, giusto?
Hai la siringa da insulina (puoi usare anche quella del fosforo, tanto poi la sciacqui.
 
Per ora Rinverdente, Kalium e fosforo stop.
 
Vuoi provare a dire le dosi? Poi ti dico cosa ho pensato io.

allora non ho capito 😅
Stamattina mi avevi scritto questo e avevo risposto in base a quello che avevi scritto ☺️

Aggiunto dopo 49 secondi:
O forse “per ora ecc ecc stop” era inteso come “per ora basta”? 
Io l’avevo inteso come “diamo questo questo e questo e basta” 😅

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:

Marta ha scritto:
05/08/2023, 15:20
Come concentrazione finale non oltre gli 0,2 mg/l.
Vedi un attimo col calcolatore.

per il ferro sarebbero 4ml, se intendevi scrivere 0,02 mg/l, ho selezionato ferro 6% dalla sezione pre diluito
 
Se invece intendevi proprio un aumento di 0.2mg/l in vasca, a me da 20ml di ferro, possibile?

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 15:57
Se invece intendevi proprio un aumento di 0.2mg/l in vasca, a me da 20ml di ferro, possibile?

si possibile, errore mio, l’altra volta avevo dato 10ml e non ricordavo più.
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18260
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 05/08/2023, 18:43


RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 15:59
per ora ecc ecc stop” era inteso come “per ora basta”?

Esatto. Di Rinverdente, fosforo e Kalium non darne, per il momento.
Sono stata poco attenta con la punteggiatura. 
 

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 15:59
per il ferro sarebbero 4ml, se intendevi scrivere 0,02 mg/l, ho selezionato ferro 6% dalla sezione pre diluito
Scusa, ma non usi l's5? Perché 4 ml di s5 in 90 lt sono niente. A giugno ne avevi messi 10 ml infatti.
E no, non intendevo scrivere 0,02 mg/l, che non sono proprio nulla. 
Normalmente con l's5 si sta intorno a 0,1-0,2 di concentrazione. A seconda della vasca.
Io, quando avevo il plantacquario (100 lt netti) mettevo 15 ml a settimana e non mi restava tanto rosso a lungo. 
 

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 15:59
Se invece intendevi proprio un aumento di 0.2mg/l in vasca, a me da 20ml di ferro, possibile?

No. Con 20 ml in 90 lt arrivi a 0,26 mg/l che è davvero troppo con l's5.
 

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 15:59
l’altra volta avevo dato 10ml e non ricordavo più.

Ecco, tagliamo la testa al toro e tieni 10 ml come punto di riferimento. Se ti sembra che arrossi prima ti fermi. Ma comunque vada non dare più di 10 ml totali.

 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 05/08/2023, 18:50


Marta ha scritto:
05/08/2023, 18:43
Scusa, ma non usi l's5? Perché 4 ml di s5 in 90 lt sono niente.

ah ok allora ho cannato io a selezionare, avevo visto Ferro 6%
 
Ricapitolando: 10ml di ferro e 0,2 di cifo azoto, mi confermi?
Cosa ne pensi se faccio 0.1 ml oggi e l’altro mercoledì?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18260
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 06/08/2023, 6:11


RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 18:50
avevo visto Ferro 6%

Nel calcolatore è indicato come ferro 6% perché l's5 è ferro al 6% (e sta tra i pre diluiti) e il cifo liquido è al 6% pure lui (ma sta tra i liquidi).
Cambia il tipo, il chelante ecc...ma non la concentrazione.
 
Tu devi selezionare quello che hai tu e vedere quanto ti dà.
Se hai dubbi fai screenshot e vediamo.
 

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 18:50
Ricapitolando: 10ml di ferro e 0,2 di cifo azoto, mi confermi?

Sì, ma massimo di entrambi. Non eccedere.
 

RaffaellaG ha scritto:
05/08/2023, 18:50
Cosa ne pensi se faccio 0.1 ml oggi e l’altro mercoledì?

Sì, è una buona idea.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 06/08/2023, 19:39

@Marta  credo che il mio conduttimetro sia andato.
 
L’acqua vera me la misura 86 (mentre da etichetta è 254), la conducibiltà dopo aver fertilizzato è più bassa di quella di partenza.
 
😭

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 06/08/2023, 20:47

Ho ritarato lo strumento usando l’acqua vera, non ho ancora in casa la demineralizzata per provare con la soluzione di solfato di magnesio…mi legge una decina in più per l’acqua, in vasca adesso è 416, la tengo buona…

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 1 ospite