Pagina 11 di 36

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 24/07/2023, 9:41
di Ricc
mmarco ha scritto:
24/07/2023, 7:21
Canonicamente, dopo 30 giorni si ritiene di poter inserire pesci perché il picco nitriti è avvenuto. 
E ciò corrisponde quasi sempre al vero. 
Generalmente, in questi 30 giorni, l'acquariofilo viene sedato e/o legato ad un palo.
roby70 ha scritto:
24/07/2023, 9:06
è Marco …
Come detto normalmente il picco avviene entro un mese; se non lo vedi aspettare qualche giorno in più per sicurezza non fa male
 
Ottimo! Quindi il fatto che lo stia facendo senza filtro non implica un tempo di maturazione maggiore come inizialmente preventivato? Mi ero preparato psicologicamente a quasi tre mesi d'attesa hahaha.
 
 

Aggiunto dopo 7 minuti 30 secondi:
Un paio di update sulla vasca... Ho notato che le galleggianti hanno perso due radici, forse tre, una mi sembra di averla intravista, che cosa sta succedendo? Le cambiano in maniera spontanea oppure sta succedendo qualcosa o magari le ho danneggiate durante il trasferimento dal sacchetto iniziale?
 
Sulla superficie si è formata una patina abbastanza persistente ma credo sia normale. Oggi il bianco si è intensificato, formando quasi aloni che scendono fino al fondo, sono abituato alla nebbia nelle mie zone però vederla in acquario fa strano. 
 
La limnophila sessiliflora ha raggiunto quasi l'altezza massima dell'acqua come vedrete dalle foto allegate, si riproducono per talea giusto? Se taglio la parte alta posso piantarla nuovamente in vasca per farla proliferare e tenerla controllata in altezza? Vi ringrazio, mille domande come sempre haha
 
 
IMG_20230724_090419.jpg
IMG_20230724_090336.jpg
IMG_20230724_085841.jpg
IMG_20230724_085819.jpg
Gli aloni che si vedono scendere non sono sul vetro ma son nell'acqua...
 
IMG_20230724_085805.jpg
 
 
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 24/07/2023, 11:26
di roby70

Ricc ha scritto:
24/07/2023, 9:49
Quindi il fatto che lo stia facendo senza filtro non implica un tempo di maturazione maggiore come inizialmente preventivato?

Normalmente no ma devi vedere come va e sopratutto che le piante crescano bene.
 

Ricc ha scritto:
24/07/2023, 9:49
Ho notato che le galleggianti hanno perso due radici, forse tre, una mi sembra di averla intravista, che cosa sta succedendo?

può essere adattamento o qualche carenza; considera che adesso fa caldo e soffrono un pò.
 

Ricc ha scritto:
24/07/2023, 9:49
Sulla superficie si è formata una patina abbastanza persistente ma credo sia normale.

Se non va via o accendi un aereatore qualche giorno o ci appoggi uno scottex bianco sopra e la togli.
 

Ricc ha scritto:
24/07/2023, 9:49
si riproducono per talea giusto?

si
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 24/07/2023, 12:03
di mmarco
Io pensavo a filtro. 
Sono come precisazione.... 
Ciao

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 24/07/2023, 13:26
di Ricc
roby70 ha scritto:
24/07/2023, 11:26
Normalmente no ma devi vedere come va e sopratutto che le piante crescano bene.
Perfetto, per ora sembra tutto okay tranne il fatto delle galleggianti come dicevamo, noto però che stanno uscendo foglioline nuove e il colore sembra ancora bello acceso, dubito ci siano carenze, magari è proprio il caldo si, vedremo come si evolverà.
 

roby70 ha scritto:
24/07/2023, 11:26
Se non va via o accendi un aereatore qualche giorno o ci appoggi uno scottex bianco sopra e la togli.
Attendo uno/due giorni e dopo eventualmente inserisco un aereatore allora, intendi quelli con la pietra porosa, no? Ne ho di varie "potenze" quindi eventualmente in caso caricherò qualche foto... Dicendo qualche giorno intendi costantemente oppure magari a varie "mandate"? 
 

roby70 ha scritto:
24/07/2023, 11:26
si
Tagliata e piantata di fianco a dove stanno ora, fantastico, cresce veramente a dismisura!
 
 

mmarco ha scritto:
24/07/2023, 12:03
Io pensavo a filtro. 
Sono come precisazione.... 
Ciao
Come prima partenza mi è stato consigliato qui sul forum di partire senza filtro, essendo anche che i Danio Margaritatus non amano molto le acque mosse potrebbe essere un buonissimo compromesso, se la fauna dovesse sfuggire di mano porterò a casa un 54 litri che ho disponibile in negozio ed eventualmente metterò il filtro.
 
 
Grazie a tutti, buon pranzo!
 



Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 24/07/2023, 13:38
di roby70

Ricc ha scritto:
24/07/2023, 13:26
intendi quelli con la pietra porosa, no? Ne ho di varie "potenze" quindi eventualmente in caso caricherò qualche foto.

Si quelli. Uno al minimo va bene. Lo tieni acceso H24 e vedi come va.
 
 
 
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 24/07/2023, 13:43
di Ricc
roby70 ha scritto:
24/07/2023, 13:38
Si quelli. Uno al minimo va bene. Lo tieni acceso H24 e vedi come va.
Benissimo! Grazie come sempre del supporto, aspetto domani per vedere se ho miglioramenti, nel caso domattina lo introduco e vi aggiorno.
 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 24/07/2023, 20:12
di Fiamma
Quella nebbia strana sono probabilmente parameci o infusori ( piccoli organismi, se li osservi bene dovresti vederli muoversi) piano piano si stabilizzano da soli, altrimenti i pesci saranno contenti di trovare la tavola già apparecchiata ​ :D

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 24/07/2023, 20:45
di Ricc

Fiamma ha scritto:
24/07/2023, 20:12
Quella nebbia strana sono probabilmente parameci o infusori ( piccoli organismi, se li osservi bene dovresti vederli muoversi) piano piano si stabilizzano da soli, altrimenti i pesci saranno contenti di trovare la tavola già apparecchiata ​
Effetivamente sembrano muoversi ma solo verso il basso, quasi per gravità, qiìuindi dubito. Domattina se non vedrò miglioramenti a livello superficiale penso di accendere un pochino l'areatore come è stato consigliato, vedremo come andrà, per ora sento solo i miei che si lamentano della "palude" che hanno in salotto, vorrebbero il filtro ma ho preso io in gestione la vasca e si procede senza per ora hahaha.
 

 

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 24/07/2023, 23:52
di Andreami
Sii paziente, questo in foto era un altro mio senza filtro( un po diverso dal tuo, era con fondo in terra, circa 100 litri), purtroppo poi si è  scollato un lato e ho dovuto smontare tutto.. ci ha messo un paio di mesi prima di ospitare pesci e gamberetti, ma il risultato è  stato ottimo.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Ps l ossigenatore può  essere un ottima soluzione per smuovere quella nebbiolina, e accelerare leggermente le cose, ma potrebbe anche sballarti i valori del pH , perche? L articolo puo aiutarti a capire il motivo, e intanto cominci a leggere qualcosa su come si comportano gli elementi piu osservati in acquario.
Altra soluzione che probabilmente ti sarà congeniale anche per il futuro è uno skimmer di quelli da 10 euro, smuove l acqua sottostante e in pochi minuti ha pulito tutta la superficie https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/


tampone/[/article]

Allestimento Vasca 30lt

Inviato: 25/07/2023, 8:48
di Ricc
Andreami ha scritto:
25/07/2023, 0:07
Sii paziente, questo in foto era un altro mio senza filtro( un po diverso dal tuo, era con fondo in terra, circa 100 litri), purtroppo poi si è  scollato un lato e ho dovuto smontare tutto.. ci ha messo un paio di mesi prima di ospitare pesci e gamberetti, ma il risultato è  stato ottimo.
Buongiorno!
Nessunissima fretta, come detto nei messaggi precedenti avevo preventivato una maturazione ancora più lunga di quella che potrebbe essere effettiva, il risultato è stato ottimo eccome! Davvero bellissimo da vedere soprattutto considerando il prima... Ricordi a quanti giorni eri quando hai scattato la prima foto?
 

Andreami ha scritto:
25/07/2023, 0:07
Ps l ossigenatore può  essere un ottima soluzione per smuovere quella nebbiolina, e accelerare leggermente le cose, ma potrebbe anche sballarti i valori del pH , perche? L articolo puo aiutarti a capire il motivo, e intanto cominci a leggere qualcosa su come si comportano gli elementi piu osservati in acquario.
Per ora l'ho attivato, non avendo ancora pesci ne nulla spero che in caso di aumento del pH si possa sistemare il tutto, essendo anche che i rabbocchi devo farli di osmotica e quella mi risulta un pochino acida, il che non fa male... Siamo ancora ai primi giorni, magari sto facendo tutto inutilmente e si sistema da solo ahahah
 

Andreami ha scritto:
25/07/2023, 0:07
Altra soluzione che probabilmente ti sarà congeniale anche per il futuro è uno skimmer di quelli da 10 euro, smuove l acqua sottostante e in pochi minuti ha pulito tutta la superficie
Intendi le fontanelle sommerse? Quelle da buttare nel fondo? In quel caso questa sera potrei averne una a costo praticamente nullo, perché cercando skimmer online vedo anche dei "macchinari" appositi che tengono la superficie pulita.
 
EDIT: Ho capito che è un dispositivo apposito, ho trovato quello dell'amtra (Amtra Surface Skimmer) che costa una decina d'euro e ha una portata di 200l/h, potrei prendere questo? Non ci sono controindicazioni se lo uso in un senza filtro vero? Immagino di no visto che anche il tuo era senza, se fa meno danni dell'aereatore e mi può tornare utile in giornata lo prendo.
 
Grazie come sempre ;)