Buonasera!
Questo weekend non ho avuto tempo per aggiornarvi con i nuovi valori dell'acquario... Il KH e il GH continuano a scendere e non ne capisco il motivo, oggi ho avuto pure una muta fallita da parte di una neocaridina e non vorrei mancasse un pochino di calcio...
VALORI ATTUALI VASCA (08/10/2023):
Temperatura: 22° C
pH reagenti: 7
pH eletronico: 7.82 (starato)
KH: 3,5/4
GH: 5
NO
2-: 0mg/l
NO
3-: 0-12.5mg/l (più tendente a 0)
PO
43-: 0,1mg/l
FE: 0mg/l
EC: 208µS/cm
TDS: 102ppm
Ho avuto dei problemi con due danio Margaritatus che si sono beccati l'idropisia, uno è morto e l'altro è ancora vivo ma in una vasca di quarantena, di conseguenza circa 7 litri della vasca (un buon 30%) sono stati prelevati per creare questa vaschetta. Li ho rimpiazzati con un mix al 50% di demineralizzata e 50% acqua di bottiglia (Acqua dolomia precisamente).
Sto continuando a dare settimanalmente 4,4ml di fosfo e 0,6ml di Ferro però ogni volta che faccio le analisi noto che i valori sono tornati praticamente nulli... Ma soprattutto noto con molto dispiacere che da quando ho iniziato a fertilizzare stanno proliferando come non mai le alghe filamentose, ne sono pieno soprattutto in mezzo alla limnophila e al muschio, dite che sia correlato ad una fertilizzazione eccessiva o sbaglio qualcosa? Vi metto qualche foto dei dettagli, in alcuni punti hanno proprio fatto uno strato denso e fitto.
IMG_20231016_102255.webp
IMG_20231016_102209.webp
Come devo comportarmi? Non ho dato altri fertilizzanti, ne profito ne nulla, solo fosfo, ferro e inizialmente un po' di magnesio come mi avevate detto voi.Ora metto anche i diari di fertilizzazione e il grafico della vasca oltre a qualche altra foto.
Grazie mille
Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
IMG_20231016_100919.webp
IMG_20231016_102116.webp
IMG_20231016_102126.webp
IMG_20231016_102136.webp
IMG_20231016_102146.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.