Pagina 11 di 19

Allestiamo insieme!

Inviato: 22/09/2023, 16:32
di Pisu
La differenza sui prati la fa il fondo.
 
Io ho poca luce, zero CO2 e il Montecarlo mi stolona sotto il fondo
 
markaf_IMG_20230922_162831_4744572825193614377.jpg
 
 
Se avevo la sabbia era defunto da tempo.
 
 
Buone esperienze le ho avute anche con flourite e akadama.
 
L'eleocharis è tosta, non l'ammazzi, invece la velocità di crescita può variare moltissimo 

Allestiamo insieme!

Inviato: 22/09/2023, 16:32
di Spumafire

Dory79 ha scritto:
22/09/2023, 14:55
Non mi dispiace ma non vorrei che crescesse troppo e troppo velocemente in altezza

In altezza non tantissimo visto la potenza luminosa,ma come velocità viaggia bene quando sta bene​ :D

Allestiamo insieme!

Inviato: 22/09/2023, 16:33
di LouisCypher
Certo! 
 
Si chiamano "mani e forbici" ​ ​ :-

Allestiamo insieme!

Inviato: 22/09/2023, 16:33
di Dory79
In realtà sono molto indecisa sul pratino, non sono una grande fan dei pratino in generale... però se decido per metterlo (in effetti alla vista è gradevole) vorrei una cosa di facile gestione per quanto il genere permetta...

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:

LouisCypher ha scritto:
22/09/2023, 16:33
Si chiamano "mani e forbici"

Manchi di spirito imprenditoriale... ​ =((*-:)
 

Aggiunto dopo 50 secondi:

Spumafire ha scritto:
22/09/2023, 16:32
In altezza non tantissimo

Allora potrebbe essere papabilissimo! 😁

Allestiamo insieme!

Inviato: 22/09/2023, 16:50
di Monica
Io terrei Eleocharis con in un paio di punti ...non mi ricordo come si chiama ma me lo ricorderò ☹️ Macrandra, Miryo gold e ora mi vado a leggere le altre 😅

Aggiunto dopo 6 minuti 10 secondi:

Dory79 ha scritto:
22/09/2023, 0:45
cabomba furcata, 
ludwigia Rubin, e white
una super red
limnophila aromatica
rotala macrandra o singapore
Rotala macrandra  pearl
myriophillum da scegliere tra cui anche il golden
Aponogeton madagascariensis var. henkelianus
Hygrophila triflora
Eleocharis
Eriocaulon Feather duster
proserpinaca o una rotala Orange juice e altra con colori similari
pogostemon stellatus broad leaf
Metá altezza rotala bonsai, bacopa colorata, compact white
Crypto flamingo e rosen maiden (che ho)
Lobelia varie
Hyptis laciniata
rotala sahyadrica
cuphea anagalloidea
Un paio di Rotala si orange e 
sahyadrica...Aponogeton madagascariensis e Hygrophila triflora diventano troppo grandi secondo me, idem lo stellatus 
Devi scremare un pochino 😊

Allestiamo insieme!

Inviato: 22/09/2023, 17:46
di Dory79

Monica ha scritto:
22/09/2023, 16:56
scremare un pochino

Lo so 😥 in questo chiedo il vostro aiuto perché per me è davvero la parte più difficile in assoluto 😅
Ho messo praticamente tutto quello che mi piaceva ma per esempio dovendo tenere valori neutri o al massimo leggermente acidi vista la fauna futura, sapevo già che l'aponogeton sarebbe saltato 😊

Allestiamo insieme!

Inviato: 22/09/2023, 19:07
di cicerchia80
Monica ha scritto:
22/09/2023, 16:56
con in un paio di punti
micranthemum Montecarlo?

Io la sahyadrica la eviterei

Allestiamo insieme!

Inviato: 22/09/2023, 19:24
di Pisu
Il Montecarlo lo vedo da Dio nel tuo allestimento come epifita 😌
 
Si ancora alla grande sulle rocce laviche ed è chiaro al contrario di molti muschi.
 
Con la CO2 rischia di essere infestante ma io proverei al volo ​ :-bd

Aggiunto dopo 44 secondi:
Pensa a tutte ste collinette verdi chiaro 😍

Allestiamo insieme!

Inviato: 22/09/2023, 20:12
di LouisCypher

Pisu ha scritto:
22/09/2023, 19:25
verdi chiaro

Amico, quale trauma infantile ti ha causato questa fissa per il verde chiaro? ​ :-?:-??
 
 
:)) ​​​​​​​

Allestiamo insieme!

Inviato: 22/09/2023, 21:01
di Dory79

Monica ha scritto:
22/09/2023, 16:56
Eleocharis con in un paio di punti ..

Mi sa che alla fine... 😁 attendo il "paio di punti" 😉
 
Adesso devo pensare a scremare un po' quelle a stelo e poi decidere per quelle a piano mediano e primo piano, le uniche certe sono le epifite 😅😂

Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
22/09/2023, 19:07
sahyadrica la eviterei

Come mai?