Pagina 11 di 14
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 25/01/2024, 13:05
di Certcertsin
francescoascione ha scritto: ↑25/01/2024, 12:19
Le piante dal vivo sono verdi, hanno qualche minimo punto un pò giallino ma tendenzialmente sono verdi.
Ok bene meglio così.
Purtroppo l aiuto da casa a volte è complicato hihihi
francescoascione ha scritto: ↑25/01/2024, 12:19
Come ti ho detto ho notato solo quei filamenti di cui si ricoprono
Sono mollicce quasi inconsistenti?
Potrebbero essere semplici diatomee .
Se proprio rompono aspirale.
Altrimenti spariranno con il tempo una volta esauriti i silicati.
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Si.
Prova a ragionare a settimana.
A prendere con calma il passo delle piante.
Loro in qualche giorno assaggiano, poi digeriscono e poi ti dicono se han gradito(forse non è esattamente così ma rende l idea).
Se non gli diamo il tempo di reagire non capiamo come agire
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
francescoascione ha scritto: ↑25/01/2024, 12:19
In ogni caso credi che a breve potrò cominciare a mettere qualche
Quanto tempo ha già questa vaschetta?
Credo di sì ma pure qui gradualmente.
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 25/01/2024, 14:01
di francescoascione
Certcertsin ha scritto: ↑25/01/2024, 13:09
Ok bene meglio così.
Purtroppo l aiuto da casa a volte è complicato hihihi
@
Certcertsin più che l'aiuto "da casa" ci vorrebbe l'aiuto "a casa"

ahah
Certcertsin ha scritto: ↑25/01/2024, 13:09
Sono mollicce quasi inconsistenti?
Potrebbero essere semplici diatomee .
Se proprio rompono aspirale.
Altrimenti spariranno con il tempo una volta esauriti i silicati.
Si, sono molto leggere e sottili. Io le arrotolo su uno stecchino e le tolgo.
Certcertsin ha scritto: ↑25/01/2024, 13:09
Si.
Prova a ragionare a settimana.
A prendere con calma il passo delle piante.
Loro in qualche giorno assaggiano, poi digeriscono e poi ti dicono se han gradito(forse non è esattamente così ma rende l idea).
Se non gli diamo il tempo di reagire non capiamo come agire
Vediamo questi altri giorni come procede. Nel fine settimana farò di nuovo tutti i test e ovviamente li posterò qui. Domani dovrebbe arrivare anche la lampada e vedrò se va bene o se devo modificare qualcosa per aggiungerla. Ovviamente prima di usarla chiederò lumi.
Certcertsin ha scritto: ↑25/01/2024, 13:09
Quanto tempo ha già questa vaschetta?
Se calcoliamo dal momento in cui ho fatto inizialmente quel corposo cambio acqua (se ricordi circa 70 litri con sant'anna) diciamo che è attiva da circa 40-45 giorni.
Certcertsin ha scritto: ↑25/01/2024, 13:09
Credo di sì ma pure qui gradualmente
Dovendo scegliere tra brigittae oppure neon (presi ovviamente in gruppo), per "gradualmente" tu intendi che non dovrò inserire tutto il gruppo in un unico momento? Ad esempio se scelgo un gruppo di 20 neon, per dire, ne inserirò metá per volta? Oppure, nel caso di più specie insieme, inserire una specie per volta?
Grazie
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 25/01/2024, 20:44
di pietromoscow
In tutti i valori che hai postato non hai mai citato il ferro finalmente te ne sei accorto che le piante sono anemiche e non solo
I Macroelementi sono sempre quasi a zero attieniti quanto detto nei post precedenti ti ho scritto cosa fare.
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 25/01/2024, 20:55
di Certcertsin
Certcertsin ha scritto: ↑21/01/2024, 8:39
Darei un 0,2 mg/l di ferro , un 4 ml di profito,
pietromoscow ha scritto: ↑25/01/2024, 20:44
non hai mai citato il ferro
Ci stiamo con calma lavorando Pietro, non scrivere grosso che mi spavento hihihi.
L ho già detto che pure mio figlio si chiama Pietro, nome più bello del mondo!
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 25/01/2024, 21:04
di pietromoscow
Certcertsin ha scritto: ↑25/01/2024, 20:55
pure mio figlio si chiama Pietro, nome più bello del mondo!


Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 25/01/2024, 21:37
di francescoascione
pietromoscow ha scritto: ↑25/01/2024, 20:44
In tutti i valori che hai postato non hai mai citato il ferro finalmente te ne sei accorto che le piante sono anemiche e non solo
I Macroelementi sono sempre quasi a zero attieniti quanto detto nei post precedenti ti ho scritto cosa fare.
Ciao Pietro... Come ti ho risposto sopra avevo, nelle ultime misurazioni, dimenticato di scriverlo ma lo avevo testato. Negli ultimi post ho pubblicato il diario con tutti i test.
Tu sopra mi hai detto i valori da raggiungere, è vero, ma non mi hai detto granché sul come farlo. È il mio primo acquario, l' ho detto subito, e sono totalmente inesperto. Con la disponibilità del forum e di chi lo frequenta sto cercando di raggiungere un equilibrio. Se le piante sono "anemiche" come dici è probabile che io non me ne sia accorto (sicuramente le foto non rendono e quindi potrebbe ingannare altri che le guardano) e credo di poter essere giustificato dato che è la prima volta per me. Per questo motivo mi sto affidando a chi ne sa più di me. Ma dirmi semplicemente devi avere kh4, gh8 e fatti una CO
2 a lievito, quando ho detto di essere totalmente inesperto, scusami se te lo dico ma forse non mi aiuta molto.
Certcertsin ha scritto: ↑25/01/2024, 20:55
Ci stiamo con calma lavorando Pietro
In questo post mi sta seguendo @
Certcertsin e stiamo utilizzando un approccio cauto e conservativo, onde evitare eccessi che potrebbero essere dannosi ulteriormente data la mia inesperienza. Forse non è il tuo stesso metodo, sarà ottimo per te ma forse non per me. Ovviamente sono aperto a qualsiasi consiglio che possa farmi andare avanti.
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 26/01/2024, 8:32
di pietromoscow
francescoascione ha scritto: ↑25/01/2024, 21:37
Tu sopra mi hai detto i valori da raggiungere, è vero, ma non mi hai detto granché sul come farlo.
Credevo lo sapessi se no te la vrei detto
Sei in buone mani
Certcertsin e il maestro delle piante
Comunque ritornando al discorso Piante anemiche, i Macroelemeti sono NO
3- PO
43- per aumentare questi due elementi devi utilizzare il Nitrato per portare NO
3-:10 questo e il valore da mantenere
Mentre per aumentare i PO
43- devi utilizzare i Fosfati portando questo valore a PO
43-:1
Mentre il Ferro lo dosi con i Microelementi in tracce valore da mantenere e FE:0,1/0,2
Attenzione questi valori mai a zero mai in eccesso so loro che ti mantengono la piante in vita
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 27/01/2024, 18:59
di francescoascione
Buonasera,
@
Certcertsin oggi ho i nuovi test. Li elenco qui e in allegato il diario con questi e i precedenti:
- pH = 7,8
- GH = 10
- KH = 6
- NO
2- = <0,01
- NO
3- = <0,5
- PO
43- = <0,02
- K = 13-14 mg/l
- Fe = <0,02
- Conduttività: 390 µS
Dal bassissimo della mia inesperienza noto 2 cose:
1) L'innalzamento di GH e KH ma non saprei da cosa possa dipendere. Magnesio non ne ho aggiunto. Potrebbe dipendere dall'acqua demineralizzata che uso per i rabbocchi?
2) Sembra che le piante assorbano fosfati e ferro in maniera abbastanza regolare. Forse si potrebbe aumentare la dose, magari raddoppiarla? Non saprei con i micro cosa fare ora, probabilmente li aggiungerei.
Le piante mi sembrano sempre uguali. Allego alcune foto di cui una dove ho ripiantato 2 steli di sessiliflora tagliati da 2 piante. Sono rimaste circa come quando le ho messe.
Come procediamo?
Grazie sempre

Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 27/01/2024, 20:16
di pietromoscow
Hai una durezza e un pH un po altino cerca di abbassare la durezza utilizzando più acqua di osmosi
Piante in sofferenza - Primo allestimento acquario
Inviato: 28/01/2024, 6:04
di Certcertsin
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑26/01/2024, 8:32
ritornando al discorso Piante anemiche,
Io stavo guardando il tuo ferro e il tuo pH
Ci ricordi se avevi intenzione di dare CO
2?
No forse l avresti evitata volentieri giusto?
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Screenshot_2023-04-13-12-17-49-027_scheccia.af_5414514724468054249.webp
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Io quasi che o cambierei ferro o tenterei di abbassare un po' il pH se reale.
Per due motivi.
Le piante a pH così basici tribolano un po' a mangiare.
Il
I chelanti in acquario del tuo ferro non è il massimo, mi butterei piuttosto su un eddha il classico cifo s5 ad esempio
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
francescoascione ha scritto: ↑27/01/2024, 18:59
Sembra che le piante assorbano fosfati e ferro in maniera abbastanza regolare. Forse si
Sul primo si può essere sul secondo potrebbe anche essere che precipita e quindi il test ha più poco da testare
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Come abbassare un po' il pH?
Io segherei un pochino le durezze.
Però dipende anche dalla fauna, io ragiono per le piante, pensiamo pure a lei.
Aggiunto dopo 23 secondi:
Ragioniamo un attimo su questo se ti va.
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
francescoascione ha scritto: ↑27/01/2024, 18:59
L'innalzamento di GH e KH ma non saprei da cosa possa dipendere. Magnesio
Mmm ti si fosse alzato il GH di due punti avresti visto anche un più deciso aumento della conducibilità malcontati un 70 punti, io propendo più per un test errato?
I test GH sono mal interpretare se non son freschi.
Non è detto e, è una mia supposizione