Bello e impossibile!... oppure no?
	Moderatori: scheccia, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Mich84							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  516
 			
		- Messaggi: 516
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sondrio
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 62
 
				
																
				- Lumen: 7160
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 -9500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mich84 » 20/02/2025, 15:05
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mich84
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 20/02/2025, 22:11
			
			
			
			
			
Mich84 ha scritto: ↑20/02/2025, 15:05
be almeno se è un tonno  lo
Mangio se viene bello grande.
 
 

  

  

 
Mich84 ha scritto: ↑20/02/2025, 15:05
Mi sono trovato bene molta scelta , ha le luci un bo soffuse e non si vedeva molto bene , diciamo che io guardavo quelli grandi e gli dicevo ne vorrei uno cosi e avanti lui li prendeva da quelli piccoli , i prezzi sono in linea , un pó piu piccini  i discus rispetto a quelli che ho preso nel altro negozio , peró capisco che tenerli avendo solo discus diventa un mercato meno affollato e di conseguenza rispetto ad un negozio con molti pesci il prezzo è leggermente piu altro , diciamo che con 35€ ho preso un 6/7cm rispetto un 8/9 forse poi non ho portato il metro
 
Se portavi il metro dovevi filmarti  

Hanno molta qualità,se hanno ancora quelli enormi avrai visto tu stesso 

É verissimo quello che hai detto,avendo solo quella tipologia di specie un pelo di più si paga.
Mich84 ha scritto: ↑20/02/2025, 15:05
Per i puntini tengo d’occhio e ti dico ,mi è esploso un altro cardinale ….. ma non è che mangiano troppo e poi schiattano ?
 
Esploso?
Hai magari notato se era gonfio ed aveva le squame leggermente aperte?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mich84							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  516
 			
		- Messaggi: 516
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sondrio
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 62
 
				
																
				- Lumen: 7160
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 -9500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mich84 » 21/02/2025, 19:45
			
			
			
			
			Esploso era per dire deceduto 



.
No non ho notato era attaccato al aspirazione del filtro morto e l’ho buttato .
È il 3 cardinale che mi muore , io penso che potrebbe essere perchè mettendo cibo 3 o 4 adesso che ho i piccoli magari mangiano troppo i cardinali e mi muoiono . 
Va bè mi dispiace e vorrei calire la causa peró la guardo con filosofia e penso va bè 1,30€ pensa se era un discus . 
Comunque mi stanno appassionando tantissimo i discus mi piacciono e spero di vederli diventare grandi e di riuscire a riprodurli . 
Cè un modo per capire il sesso ?
Adesso devo riuscire ad eliminare qull’alga infame sperare che le piante crescano bene , e fare l’ultimo acquisto di 2 discus il mese prossimo cosi sono a 10 . 
 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mich84
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 22/02/2025, 12:54
			
			
			
			
			
Mich84 ha scritto: ↑21/02/2025, 19:45
Cè un modo per capire il sesso ?
 
Il modo più sicuro é quando si riproducono,quella che mette le uova é femmina,l’altro il maschio(e qui mi dirai buongiorno  

 ).
Un altro modo è guardare appena prima della pinna anale,se c’è una protuberanza piccola dovrebbe essere maschio se non c’è dovrebbe essere femmina,però è un metodo che lascia un po’ a desiderare 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mich84							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  516
 			
		- Messaggi: 516
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sondrio
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 62
 
				
																
				- Lumen: 7160
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 -9500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mich84 » 22/02/2025, 13:47
			
			
			
			
			Buongiorno  

Fino a li ci arrivavo anche io ….
Comunque va be dai pazienza aspetteró sperando che succeda !!! Mi sto troppo gasando non so se è buon segno .
Comunque volevo chiederti anche un altra cosa , ora io do al mattino artemia in granuli al mattino poi al pome sempre in granulato che si chiama natural completo e alla sera cubetto di artemia iofilizzata che reidrato prima di darla .
Mi consigli di aggiungere magari un congelato o qualcosa di differente ? 
Scusa se continuona stressarti ma teniamo questo topic fino a che deporanno 




 per cui abbia pazienza 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mich84
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mich84							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  516
 			
		- Messaggi: 516
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sondrio
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 62
 
				
																
				- Lumen: 7160
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 -9500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mich84 » 23/02/2025, 14:50
			
			
			
			
			Ti aggiungo anche un altra domanda oggi ho misurato i valori 
Ph7 kh4 gh6 NO2- 0 NO3- 10 
Che dici possono andare o conviene provarr ad abbassare il pH ? 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mich84
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 23/02/2025, 17:25
			
			
			
			
			
Mich84 ha scritto: ↑22/02/2025, 13:47
Mi sto troppo gasando non so se è buon segno .
 
No  

Se già rovinato anche te 

 
Mich84 ha scritto: ↑22/02/2025, 13:47
Comunque volevo chiederti anche un altra cosa , ora io do al mattino artemia in granuli al mattino poi al pome sempre in granulato che si chiama natural completo e alla sera cubetto di artemia iofilizzata che reidrato prima di darla .
Mi consigli di aggiungere magari un congelato o qualcosa di differente ?
 
Se vuoi metterci anche del pastone e del chironomus congelato vai tranquillo  

 
Mich84 ha scritto: ↑22/02/2025, 13:47
Scusa se continuona stressarti ma teniamo questo topic fino a che deporanno per cui abbia pazienza
 
Tranquillo non stressi 

Se hai dubbi chiedi senza problemi 

 
Mich84 ha scritto: ↑23/02/2025, 14:50
Ti aggiungo anche un altra domanda oggi ho misurato i valori 
Ph7 kh4 gh6 NO
2- 0 NO
3- 10 
Che dici possono andare o conviene provarr ad abbassare il pH ?
 
Come valori li vedo davvero ottimi.
Se vuoi abbassare il pH,dovrai abbassare un pelo anche il KH.
Magari lo porti sul 3,così ti è più facile abbassare il pH.
Però,io aspetterei un Perletti o visto che hai appena inserito i nuovi 

 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mich84							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  516
 			
		- Messaggi: 516
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sondrio
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 62
 
				
																
				- Lumen: 7160
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 -9500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mich84 » 23/02/2025, 17:58
			
			
			
			
			Mi sa anche a me che sono giá rovinato alla sera quando ho un attimo di relax spengo le luci e invece che guardare la tv mi metto a fissare l’acquario . 
Magari un pó di congelato mi metto a darlo ma che mi consigli ?
Per i valori calcola che da runbinetto io ho un pH 6,5 e un KH 2/2,5 conducibilità di 60/70 mi è stato consigliato di alzare il KH almeno a 4 e cosi prima che inserissi ogni forma di vita sono arrivato a 6/7 di KH minss che ho sbagliato le dosi , ma va bè almeno mi è servita da lezione e fortunatamente l’acquario era vuoto .
A esser certi che un kh2 va bene io non inserisco nulla di porcheria 




 . Dovrei solo prestare attenzione ai gradi del acqua inserita e biocondizionare . 
 
 
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mich84
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 24/02/2025, 20:29
			
			
			
			
			
Mich84 ha scritto: ↑23/02/2025, 17:58
Magari un pó di congelato mi metto a darlo ma che mi consigli ?
 
Pastone,chironomus.
Ma se devi scegliere tra i due ,io preferisco il pastone 

 
Mich84 ha scritto: ↑23/02/2025, 17:58
Dovrei solo prestare attenzione ai gradi del acqua inserita e biocondizionare .
 
Per questo basta tenerla a decantare 24/48h e sei apposto 
  
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Mich84							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  516
 			
		- Messaggi: 516
 				- Ringraziato: 20 
 
				- Iscritto il: 26/02/18, 6:37
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Sondrio
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Dimensioni: 151x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 62
 
				
																
				- Lumen: 7160
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 -9500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Fauna: 8 discus
40 cardinali
2 coppie di ramirezi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Mich84 » 25/02/2025, 0:35
			
			
			
			
			@
Spumafire  io non la faccio mai decantare perchè non riesco ad organizzarmi con le taniche e per portarle in temperatura preferisco biocondizionare.
Pastone tutta la vita ma heart ? Non capisco quale devo prendere 

.
Mi è arrivato l’areatore oggi ha in dotazione 2 diffusori a sfera stavo pensando di comprare quelle barre lunghe per coprire una bella lunghezza cosa mi consigli ? 
Devo lasciarlo sempre acceso oppure solo in certi momenti o per un periodo di ore ? 
Stasera è saltata 2 volte la luce di fila e i dischetti si sono spaventati di bestia anzi sembravano tutti adagiati sul fondo inclinati un pochino mi son spaventato ma come ho messo l’artemia si sono rimessi in movimento , ho notato anche su uno di loro nella pinna superiore come se avesse qualcosa di bianco , ma non sembra stia male , ti serve una foto ? 
Grazie 1000 per tutti i consigli che mi stai dando , e se passi per sondrio fai un fischio !!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Mich84
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti