Pagina 11 di 14
Re: Cosa chiedono le mie piante?
Inviato: 08/02/2016, 18:09
di sgaset
Mi è arrivato il conduttivimetro. Dopo aver fatto un test con acqua minerale di conducibilita nota, per verificarne la tatatura, ho misurato l'acqua della mia vasca.
485 µS. Non conosciamo il valore di partenza della mia acqua, ma tuttosommato mi sembra un buon valore, ancora lontano dal cambio giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Cosa chiedono le mie piante?
Inviato: 08/02/2016, 18:15
di ersergio
sgaset ha scritto:Mi è arrivato il conduttivimetro. Dopo aver fatto un test con acqua minerale di conducibilita nota, per verificarne la tatatura, ho misurato l'acqua della mia vasca.
485 µS. Non conosciamo il valore di partenza della mia acqua, ma tuttosommato mi sembra un buon valore, ancora lontano dal cambio giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Diciamo che è un ottimo punto di partenza, decisamente lontano da cambi ....e da sodio....

Re: Cosa chiedono le mie piante?
Inviato: 08/02/2016, 18:31
di sgaset
Quindi ho avuto la conferma che il pericolo sodio è scongiurato?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Cosa chiedono le mie piante?
Inviato: 08/02/2016, 18:36
di ersergio
sgaset ha scritto:Quindi ho avuto la conferma che il pericolo sodio è scongiurato?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
La vera conferma te la daranno le tue piante...comunque in forte presenza di sodio la conducibilità è molto più alta della tua...

....quindi...dovremo stare tranquilli...
Re: Cosa chiedono le mie piante?
Inviato: 08/02/2016, 18:36
di sgaset
[emoji4] [emoji322] [emoji322] [emoji6]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Cosa chiedono le mie piante?
Inviato: 08/02/2016, 18:43
di ersergio
sgaset ha scritto:[emoji4] [emoji322] [emoji322] [emoji6]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ricorda però ...i migliori test , quelli che non sbagliano mai , sono le piante...
Ora che hai il conduttivimetro, abbiamo un punto di partenza , da oggi in poi ogni volta che inserisci potassio e/o magnesio, misuri il giorno dopo la somministrazione, poi rimisuri la settimana seguente , cosi vediamo come mangiano le bimbe...

Re: Cosa chiedono le mie piante?
Inviato: 08/02/2016, 21:04
di giampy77
ersergio ha scritto: Ricorda però ...i migliori test , quelli che non sbagliano mai , sono le piante...
E quando te ne convinci fai scaricare le batterie del conduttivimetro tra una misurazione e l'altra

Re: Cosa chiedono le mie piante?
Inviato: 08/02/2016, 21:53
di sgaset
Ok ragazzi, seguirò il vostro consiglio di osservare molto le piante. Per adesso sembra che stiano crescendo molto velocemente, ho qualche dubbio solo sulla limnophila che cresce si in maniera esplosiva in altezza, ma forse presenta internodi un po troppo distanti. Cosa ve ne pare?
20160208_203958.jpg
20160208_203923.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Cosa chiedono le mie piante?
Inviato: 08/02/2016, 23:30
di ersergio
sgaset ha scritto:Ok ragazzi, seguirò il vostro consiglio di osservare molto le piante. Per adesso sembra che stiano crescendo molto velocemente, ho qualche dubbio solo sulla limnophila che cresce si in maniera esplosiva in altezza, ma forse presenta internodi un po troppo distanti. Cosa ve ne pare?
20160208_203958.jpg
20160208_203923.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io credo che dovresti aumentare il dosaggio del potassio.
Quanto ne metti?
Vabbè adesso abbiamo il buon conduttivimetro...

Ps. Tieni presente però,che sotto una luce molto forte, è una sua caratteristica allungare gli internodi...
Mi sembra più che altro vedere degli steli un pò sottili...se la foto non mi inganna...
Re: Cosa chiedono le mie piante?
Inviato: 09/02/2016, 8:50
di sgaset
Finora il potassio l'ho dosato una sola volta ( stick a parte) e ne ho messo 10ml quasi un mese fa. I nuovi steli cresciuti effettivamente sembrano un po sottili rispetto a quelli vecchi della pianta originale. Comunque è anche vero che la luce è fortissima, forse anche troppo [emoji12]
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk