Pagina 11 di 14
Tollerabilità acido salicilico
Inviato: 24/02/2025, 17:44
di lucazio00
Platyno75 ha scritto: ↑24/02/2025, 17:00
bruciare gli ammassi
Godo nel vederli divorati dai pesci però...
Platyno75 ha scritto: ↑24/02/2025, 17:00
Intervenire sul medio/lungo periodo sulla riproduzione.
Quindi sulle spore...
Tollerabilità acido salicilico
Inviato: 25/02/2025, 6:17
di Topo
Infatti… sono quelle che ti fregano nel medio lungo periodo
Tollerabilità acido salicilico
Inviato: 25/02/2025, 16:15
di lucazio00
Basterebbe accopparle non appena germogliano...con un trattamento prolungato
Tollerabilità acido salicilico
Inviato: 25/02/2025, 16:27
di Platyno75
lucazio00 ha scritto: ↑25/02/2025, 16:15
prolungato
e sostenibile da flora e fauna...
Tollerabilità acido salicilico
Inviato: 25/02/2025, 16:42
di lucazio00
Soprattutto
Tollerabilità acido salicilico
Inviato: 25/02/2025, 16:48
di Rindez
Secondo me...se continui i dosaggi..le spore non si attivano e appena smetti perché credi di aver ammazzato anche ogni possibilità di ripresa...loro riappaiono attivandosi.
Dopotutto la sporogenesi a questo serve.
Tollerabilità acido salicilico
Inviato: 25/02/2025, 18:33
di Platyno75
Rindez ha scritto: ↑25/02/2025, 16:48
sporogenesi
Forse se le teniamo a bada "chimicamente" e sufficientemente a lungo da ( e per) rafforzare le naturali concorrenti (le piante) c'è qualche speranza. Però le alghe in genere sono un mistero... Per esempio io utilizzo gli stessi attrezzi in 3 acquari di cui uno con Cladophora (non sono certo sia crispata ma è invasiva) e non disinfetto nulla, la maledetta per ora e dopo un annetto non ha colonizzato le altre vasche. Eppure le spore saranno passate.
Tollerabilità acido salicilico
Inviato: 25/02/2025, 18:40
di Rindez
Platyno75 ha scritto: ↑25/02/2025, 18:33
Forse se le teniamo a bada "chimicamente" e sufficientemente a lungo da ( e per) rafforzare le naturali concorrenti (le piante) c'è qualche speranza
quoto la vedo come unica possibilità investire sulla.salute delle.piante.
Non si può andare avanti di medicinali per non ammalarsi..bisogna sperare nella ripresa efficenza del sistema.immununitario.
Tollerabilità acido salicilico
Inviato: 25/02/2025, 23:11
di lucazio00
Rindez ha scritto: ↑25/02/2025, 16:48
se continui i dosaggi..le spore non si attivano e appena smetti perché credi di aver ammazzato anche ogni possibilità di ripresa...loro riappaiono attivandosi.
Eh si...mazzate continue ci vogliono, ma all'infinito?
Platyno75 ha scritto: ↑25/02/2025, 18:33
se le teniamo a bada "chimicamente" e sufficientemente a lungo
Ci vorrebbero le sostanze allelopatiche da sciogliere in acqua...
Aggiunto dopo 37 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑25/02/2025, 18:33
Però le alghe in genere sono un mistero...
E che mistero!
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Rindez ha scritto: ↑25/02/2025, 18:40
quoto la vedo come unica possibilità investire sulla.salute delle.piante.
A lungo termine soprattutto si eccome! Ho già perso le Lobelia cardinalis (ma stavano male già da tempo)...ho un certo timore degli antialghe veri e propri!
Infatti in natura nessuno di norma butta l'antialghe eppure un equilibrio tra piante ed alghe si stabilisce eccome!
Tollerabilità acido salicilico
Inviato: 26/02/2025, 6:14
di Rindez
lucazio00 ha scritto: ↑25/02/2025, 23:15
Infatti in natura nessuno di norma butta l'antialghe eppure un equilibrio tra piante ed alghe si stabilisce eccome!
si ma il problema infatti siamo noi...in natura.di alghe c'è ne sono ben di più rispetto.alle vasche che vogliamo noi. E quando facciamo um qualche errorino...la.natura ci fa capire chi comanda.
Aggiunto dopo 23 minuti 54 secondi:
lucazio00 ha scritto: ↑25/02/2025, 23:15
Ci vorrebbero le sostanze allelopatiche da sciogliere in acqua...
napalm
