Pagina 11 di 12

Re: Mistero Neocaridina

Inviato: 14/09/2016, 8:59
di bobbyeZi
un altra cosa, le femmine scendono le uova tra i pleipodi anche se non fecondate, quando avevo solo piu un esemplare di cherry le ha tenute una 10 di giorni

Re: Mistero Neocaridina

Inviato: 14/09/2016, 9:24
di bobbyeZi
però in effetti che ci sia qualche sostanza nell'acqua di rete non rilevabile ma che danneggia i crostacei..
a me muoino pure le dafnie nella stessa vasca invece avvannotti di galaxy nex problema ( cibo dennerle king )
perché un conoscente seleziona orange e non si cura delle parentele però usa acqua di ruscello.
mi faccio dare il posto e provo anche io quell'acqua

Re: Mistero Neocaridina

Inviato: 14/09/2016, 20:56
di MatteoR
Alessandro, di NC se vuoi te ne posso dare, me ne arriva uno stock a fine mese.
Sai cosa le tengo a fare perlopiù, non guardo i colori, quindi hanno la tradizionale livrea: femmine rossastre, maschi quasi trasparenti.

Re: Mistero Neocaridina

Inviato: 14/09/2016, 20:59
di cuttlebone
MatteoR ha scritto:Alessandro, di NC se vuoi te ne posso dare, me ne arriva uno stock a fine mese.
Sai cosa le tengo a fare perlopiù, non guardo i colori, quindi hanno la tradizionale livrea: femmine rossastre, maschi quasi trasparenti.
Gentilissimo! Se non trovo Red o Rili per l'epoca, approfitto volentieri dell'offerta :-bd
K. I. T.

Re: Mistero Neocaridina

Inviato: 14/09/2016, 21:07
di MatteoR
cuttlebone ha scritto:approfitto volentieri dell'offerta
:-bd
cuttlebone ha scritto:K. I. T.
KAT ?

Re: Mistero Neocaridina

Inviato: 14/09/2016, 21:07
di cuttlebone
MatteoR ha scritto: KAT ?
Kip In Touch =))

Re: Mistero Neocaridina

Inviato: 14/09/2016, 21:09
di MatteoR
cuttlebone ha scritto:
MatteoR ha scritto: KAT ?
Kip In Touch =))
Io non scappo, ma se tardi troppo i gamberetti vengono digeriti.

Scherzo, te ne tengo =))

Re: Mistero Neocaridina

Inviato: 15/09/2016, 8:16
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:
MatteoR ha scritto: KAT ?
Kip In Touch =))
Keep... :-B

Re: Mistero Neocaridina

Inviato: 15/09/2016, 8:18
di cuttlebone
FedericoF ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
MatteoR ha scritto: KAT ?
Kip In Touch =))
Keep... :-B
Te ghe rason... ;)
Guardando kit & kat...

Re: Mistero Neocaridina

Inviato: 25/09/2016, 13:49
di cuttlebone
cuttlebone ha scritto:Se cambio l'acqua ma è il fondo ad essere il problema, la situazione non cambia.
In più, come ho detto, se dovessi lasciare la rete per la minerale, piuttosto cambierei specie.
Essendo invece convinto che si sia trattato di qualche mio errore di gestione, ho preferito prima procedere ad un reset.
Nell'altro topic illustrerò gli errori che temo di aver commesso.
Riprendo da qui.
Dopo una lunga ed argomentata disamina delle possibili cause, sono giunto a questa conclusione, ancora oggetto di verifica:
L'uso di stick, integrato da qualche integrazione di fosforo, potassio, OE e ferro, unito ad una forse eccessiva rarefazione dei cambi, ha determinato pericolosi accumuli rivelatisi letali, non tanto per il valore in se, quanto per l'esposizione continua.
Me ne sono convinto a seguito di un paio di cambi "importanti" che tuttavia non hanno portato significativi miglioramenti, forse a causa degli accumuli nel fondo.
Di qui la convinzione che dovessi resettare il fondo con una sifonatura, unita ad un cambio totale dell'acqua.
Se ho ragione, il problema è risolto, altrimenti non mi rimane che valutare il parametro "acqua di rete" che secondo @Luca.s è il vero problema.
Tra l'altro, cosa non da poco, ho resettato la vasca convinto che non vi fossero superstiti; al contrario, nel marasma generato è spuntata una mezza dozzina di Red cherry in perfetta salute, maschi e femmine (forse già gravide), sulle quali è riposta la mia ultima speranza.
La vasca ora si presenta cosi:
20160925134938.jpg