Pagina 11 di 14
consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 23:21
di VittoVan
germandowski92 ha scritto: ↑27/08/2025, 23:16
lo valutavo ma ho timore che non mi impressioni la colorazione una volta ambientati e in più non saprei con cosa abbinarlo che mi possa piacere e convivere senza problemi mannaia
Li puoi abbinare con i titteya, e comunque hanno gran bei colori
Aggiunto dopo 41 secondi:
Tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus?
consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 23:37
di germandowski92
VittoVan ha scritto: ↑27/08/2025, 23:21
Li puoi abbinare con i titteya, e comunque hanno gran bei colori
intendi un abbinamento cosi no?
Però vedi è come se i colori dei Macropodus fossero tipo sbiaditi, non so come dirti. Prendi proprio come riferimento gli imbellis, i colori del maschio erano belli saturi diciamo...
VittoVan ha scritto: ↑27/08/2025, 23:21
Tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus?
nu sorry
Lo so sono difficile.
Ma una coppia di
P. scalare non ci starebbe proprio vero?
consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 23:45
di VittoVan
germandowski92 ha scritto: ↑27/08/2025, 23:37
Però vedi è come se i colori dei Macropodus fossero tipo sbiaditi, non so come dirti
Quelli dipendono dal singolo esemplare, in un negozio vicino a me seppure piccoli avevano colori abbastanza accesi. Guarda che belli i maschi di titteya long fin
germandowski92 ha scritto: ↑27/08/2025, 23:37
Ma una coppia di P. scalare non ci starebbe proprio vero?
Ci pensavo... forse ci possono stare ma siamo proprio al limite per le dimensioni, io virerei su altro
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑27/08/2025, 23:37
Prendi proprio come riferimento gli imbellis, i colori del maschio erano belli saturi diciamo
Il problema è che quei colori sono difficilmente replicabili... per la tua vasca giusto qualche altro anabantide e qualche nano (insieme ai cardinali) ci si avvicinano
consiglio fauna rio 180
Inviato: 27/08/2025, 23:49
di Matias
germandowski92 ha scritto: ↑27/08/2025, 23:16
lo so che mi prenderete per pazzo
Ti sbagli, ti abbiamo già preso per pazzo da diverso tempo


consiglio fauna rio 180
Inviato: 28/08/2025, 7:52
di Spumafire
Ti stravolgo completamente tutto,channa ice&fire?
Sono abbastanza statici,saltano come i saltatori con l’asta,ma sono dei predatori formidabili ed hanno dei colori molto belli
Sono pesci particolari e devono proprio piacere

consiglio fauna rio 180
Inviato: 28/08/2025, 9:15
di VittoVan
Anche i bleheri sono tanta roba. Non li ho consigliati perché mi sembra che li avesse già bocciati tempo fa
consiglio fauna rio 180
Inviato: 28/08/2025, 22:18
di germandowski92
VittoVan ha scritto: ↑27/08/2025, 23:48
titteya long fin
si non sono male ma solo i maschi

Spumafire ha scritto: ↑28/08/2025, 7:52
channa ice&fire
colorato ma non mi piace sorry
VittoVan ha scritto: ↑28/08/2025, 9:15
bleheri
esatto
VittoVan ha scritto: ↑27/08/2025, 23:48
anabantide e qualche nano (insieme ai cardinali)
ma tra tutti i nani ce n'è uno in particolare che setaccia meno il fondo degli altri?
ma stavo pensando...mi ricordate perchè avevamo escluso hemichromis?
consiglio fauna rio 180
Inviato: 28/08/2025, 22:24
di VittoVan
Ora non ricordo bene, ma se per hemicromis intendi il comune pesce gioiello è perché è molto rognoso e scava parecchio... comunque non l'ho mai avuti e mi potrei sbagliare.
Tra i nani bene o male tutti setacciano, forse il cacatuoides un po' meno
consiglio fauna rio 180
Inviato: 29/08/2025, 7:52
di Spumafire
Ma ricapitolando perché mi son perso


Gli abbinamenti in gioco quali sarebbero per ora?
consiglio fauna rio 180
Inviato: 29/08/2025, 9:58
di VittoVan
Spumafire ha scritto: ↑29/08/2025, 7:52
Gli abbinamenti in gioco quali sarebbero per ora?
Solo caracidi (forse con qualche nano) o titteya con macropodus (ma non vedo german convinto

)