Che il KH tu lo.voglia basso lo capisco per i pesci, ma io riferendomi a durezza per le piante intendo GH...del.KH le piante non se ne fanno niente, mentre del GH ne hanno bisogno perché il GH come sai è dato da calcio e magnesio e soprattutto il calcio è un minerale discretamente richiesto per la loro crescita.
Se vieni da un periodo di sali da ricostruzione che ti hanno fatto aumentare sodio e potassio, a maggior ragione la.vasca a bisogno di calcio e magnesio, i rapporti tra calcio,potassio e magnesio devono essere abbastanza precisi tra loro se vuoi che le.piante crescano in salute.
Con pochi lumen e poche ore di luce il tutto è ancora più difficoltoso per le piante, perché non riescono ad acquisire la giusta energia che gli serve per metabolizzare le sostanze.
Ok che se aumenti le ore di luce avvantaggiarsi le.alghe in generale...ma è anche vero che senza luce le piante non hanno modo di crescere e proteggerti dalle alghe.
È un equilibrio tra quantità di luce e disponibilità di nutrienti che deve esserci perché tutto giri al meglio.
Con alghe già in essere ovviamente le cose vanno fatte con calma e precisione per evitare malanni...ma se non incominci mai a dare alle piante di cosa nutrirsi la.situazione non si sbloccherà mai.
Se i ragazzi di alghe reputano che l'acqua ora è ripulita dagli eccessi creati in precedenza, secondo me è ora di alzare il GH, con sia calcio che magnesio a valori più consoni alle piante e fertilizzare, dando la giusta quantità di luce alle piante.
Ovviamente avrai un periodo in cui le.anghe stando già in forma...potranno avvantaggiarsi un poco...ma se eviti azoto in forma ammoniacale(per non aiutare le filamentose) e contrasti con acqua ossigenata i ciano(al bisogno)...le piante avranno modo di crescere e pensarci poi loro a competere con le alghe.
Questa è la.mia visione della cosa


Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:
IlPesceFuordacqua ha scritto: ↑13/08/2025, 17:13sono un po' perso al momento perché non so che fare perché anche il pH nonostante ho KH 3 e due sacchetti di torba non scende e sta a 7
se usi torba e fai cambi, il pH farà fatica a scendere.
La torba abbassa il pH perché immette acidi e disgrega i bicarbonati.
Se con i cambi immetti altri bicarbonati, la cosa può andare avanti all'infinito senza mai abbassarsi il pH.
Se hai finito i cambi per ripulire la vasca e la torba che hai ora in vasca non è esaurita...il KH scenderà e il pH con lui.
Attento a non sottovalutare la torba...può abbasarti KH e pH molto velocemente...fino a valori di pH da mettere in crisi velocemente la flora batterica altra arma a nostra disposizione per contrastare le alghe.