Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
IlPesceFuordacqua

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colliano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 6200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine color ambra
- Flora: Hygrophila lancea
Hygrophila polisperma
Ludwigia palustris 'Super Red'
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa 'Siamensis'
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Vallisneria gigantea
- Fauna: 10 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IlPesceFuordacqua » 24/09/2025, 7:49
Ok avevo sbagliato perché ho preso vecchie misurazioni
Buon lavoro

Posted with AF APP
IlPesceFuordacqua
-
IlPesceFuordacqua

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colliano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 6200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine color ambra
- Flora: Hygrophila lancea
Hygrophila polisperma
Ludwigia palustris 'Super Red'
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa 'Siamensis'
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Vallisneria gigantea
- Fauna: 10 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IlPesceFuordacqua » 24/09/2025, 13:10
@
Rindez visto che mi avevi chiesto anche una foto al momento l'acquario è così
PXL_20250924_110854722.MP_1422074707308496085.webp
PXL_20250924_110857828.MP_701963183164966074.webp
PXL_20250924_110902329.MP_5144157835919027134.webp
Come vedi ho tolto molte filamentose e la CO
2 sta aiutando molto le piante alcune stanno iniziando a riprendersi specialmente la limnophila
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Comunque ti ricordo non ho ancora dosato il magnesio sto aspettando consigli appena puoi fammi sapere

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IlPesceFuordacqua
-
Rindez
- Messaggi: 5604
- Messaggi: 5604
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 24/09/2025, 13:25
Eccomi,
1) dosi 1 punto di GH con il magnesio.
Cioè aggiungi 4,3 mg/l di magnesio.
(Usa il calcolatore per vedere quanti ml sono).
2) mi ripeti cosa hai aggiunto di nitrato di potassio,
fosforo e micro...e se lo hai fatto prima del cambio con osmosi o dopo.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Litri vasca teniamo buoni 200(che forse me li ricordo meglio

) che se poi sono 190 non cambia nulla. Ok?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
IlPesceFuordacqua

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colliano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 6200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine color ambra
- Flora: Hygrophila lancea
Hygrophila polisperma
Ludwigia palustris 'Super Red'
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa 'Siamensis'
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Vallisneria gigantea
- Fauna: 10 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IlPesceFuordacqua » 24/09/2025, 13:34
Non ho dosato ancora niente ho fatto il cambio prima per poi non confondermi
Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
Rindez ha scritto: ↑24/09/2025, 13:27
Litri vasca teniamo buoni 200
Mi pare che avevo controllato e netti ne avevo 220 però faccio 200
Aggiunto dopo 45 secondi:
Visto che non ho fertilizzato ancora il nitrato e tutti gli altri uso sempre gli stessi dosaggi che mi avevi consigliato?
Posted with AF APP
IlPesceFuordacqua
-
Rindez
- Messaggi: 5604
- Messaggi: 5604
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 24/09/2025, 13:50
Si...se netti sono 220 usa pure 220 per i calcoli.
Il fosforo mettilo stasera a luci spente.
Il.resto puoi tranquillamente metterlo quando vuoi 1 minuto a distanza uno dall'altro.
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Giorno per giorno pulisci dalle filamemtose le.piante soprattutto le foglie o le parti più esposte alla luce(quelle alle piante servono pulite per assorbire la luce).
Visto che ti avevo detto di non toglierle tutte completamente(il motivo è per non agevolare i cianobatteri), se vuoi puoi lasciare quelle sui sassi senza problemi....tanto quando poi incominciano a morire, i sassi puoi estrarli dalla vasca e pulirli tranquillamente.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Visto che stasera farai l'ultima aggiunta(il fosforo), domani mattina misuri La.conducibilità e te la segni.
Tutto chiaro? Dubbi?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
IlPesceFuordacqua

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colliano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 6200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine color ambra
- Flora: Hygrophila lancea
Hygrophila polisperma
Ludwigia palustris 'Super Red'
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa 'Siamensis'
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Vallisneria gigantea
- Fauna: 10 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IlPesceFuordacqua » 24/09/2025, 14:05
No chiarissimo ti aggiorno
Posted with AF APP
IlPesceFuordacqua
-
Rindez
- Messaggi: 5604
- Messaggi: 5604
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 24/09/2025, 14:05

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
IlPesceFuordacqua

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colliano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 6200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine color ambra
- Flora: Hygrophila lancea
Hygrophila polisperma
Ludwigia palustris 'Super Red'
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa 'Siamensis'
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Vallisneria gigantea
- Fauna: 10 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IlPesceFuordacqua » 24/09/2025, 22:02
Ok ho fertilizzato anche con il fosforo domani controllo la conducibilità.
Ma ora ho un dubbio se vedi la lista delle piante sul mio profilo ho varie piante che si nutrono principalmente dalle radici non è che dovrei mettere anche qualche frammento di stick Compo nel fondo?
Dico questo perché non ho nessun fondo fertile solo sabbia inerte tu che dici?
Oppure li tengo ancora nel cassetto per ora?
Posted with AF APP
IlPesceFuordacqua
-
Rindez
- Messaggi: 5604
- Messaggi: 5604
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
340
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 25/09/2025, 7:01
IlPesceFuordacqua ha scritto: ↑24/09/2025, 22:02
anche qualche frammento di stick Compo nel fondo
qualche frammento è il termine corretto

.
Con uno stick ci fai 5/6 piante.
E vanno inseriti in fondo fino a toccare il vetro sotto.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
IlPesceFuordacqua

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 10/10/23, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colliano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 6200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine color ambra
- Flora: Hygrophila lancea
Hygrophila polisperma
Ludwigia palustris 'Super Red'
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa 'Siamensis'
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Vallisneria gigantea
- Fauna: 10 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di IlPesceFuordacqua » 25/09/2025, 7:17
Perfetto grazie

Posted with AF APP
IlPesceFuordacqua
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Lucky, Tatanka e 6 ospiti