Pagina 11 di 13

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 20/10/2025, 21:25
di Rindez

Loris18 ha scritto:
20/10/2025, 21:00
altrimenti andrebbe bene anche questo?

certo che sì quello è perfetto e dentro un paio di fialette dovrebbero esserci in teoria.
Poi una ricarica se usi le fialette dennerle...dura veramente moto, loro dicono 1 mese per venderele​ :)) ...ma durano il triplo almeno.

Aggiunto dopo 12 minuti 32 secondi:

Loris18 ha scritto:
20/10/2025, 21:00
devo effettuare un altro cambio come fatto in precendenza?

aspettiamo due giorni...dai un pò di fosfati e poi vediamo.
Se arriva la CO2, di abbassare  KH non ce ne sarà più bisogno e invece di cambiare acqua ne aggiungeremo solo un pò di fonte essenziale per alzare il GH.
Ma aspettiamo un pò ok?
Arriveremo ad avere un GH tra il 7 e 8 che così siamo in un renge di calcio e magnesio buono per poter fertilizzare senza troppi rischi.

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:

Loris18 ha scritto:
20/10/2025, 21:00
come ferro circa a

ferro è l'unico nutriente per le.piante che non deve avere un valore predefinito e stabile in vasca.
Ad un valore di 0,15 potresti essere molto scarso...come anche ad un valore buono.
Dipende da quanto le piante ne hanno assorbito nel periodo antecedente e quanto ne hanno ancora di scorta.
Anche per lui aspettiamo la CO2.
Almeno che non vedi le piante di un colore verde meno intenso rispetto e un rallentamento della crescita.

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 21/10/2025, 14:49
di Loris18

Rindez ha scritto:
20/10/2025, 21:42
ferro è l'unico nutriente per le.piante che non deve avere un valore predefinito e stabile in vasca.
Ad un valore di 0,15 potresti essere molto scarso...come anche ad un valore buono.
Dipende da quanto le piante ne hanno assorbito nel periodo antecedente e quanto ne hanno ancora di scorta.
Anche per lui aspettiamo la CO2.
Almeno che non vedi le piante di un colore verde meno intenso rispetto e un rallentamento della crescita.
ok per tutto, in questi gg compro tutto..
visto che di dubbi non me ne faccio venire mai ​ :D  un paio di cose:
molto a spanne una bombola usa e getta quanto dovrebbe durare? quella che prendo è da 600 gr, e si capisce quando inizia ad essere esausta o ti abbandona di colpo?
inoltre in estate il mio acquario si alza abbastanza di temperatura (sta tra i 27° e 28° ma sotto i 29°) erogare CO2 con tanto caldo da problemi di ossigeno ai pesci? ragionandoci immagino che se la temp. aumenta devo diminuire l'immissione di CO2 giusto?

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 21/10/2025, 15:38
di Rindez

Loris18 ha scritto:
21/10/2025, 14:49
quella che prendo è da 600 gr, e si capisce quando inizia ad essere esausta o ti abbandona di colpo?

si praticamente si esaurisce di colpo.
Quanto duri...dipende ma con 600 grammi ad occhio per 100 litri un mese e mezzo li fai.
Se la spesa ti sembra eccessiva...puoi passare a ricaricabile con un adattatore per il filetto e dopo 1 kg di CO2 costa circa 6 euro.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:

Loris18 ha scritto:
21/10/2025, 14:49
erogare CO2 con tanto caldo da problemi di ossigeno ai pesci?

assolutamente no...anzi.
La concentrazione di CO2 e ossigeno non sono legate tra loro...e se le piante hanno la CO2 che gli serve per il loro metabolismo, producono ossigeno per i pesci.
All'aumentare della temperatura la CO2, come anche l'ossigeno, sono meno solubili...quindi con temperature alte devi erogare più CO2...non calarla.

Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Sicuramente, visto quello che ti ho appena detto riguardo CO2 e ossigeno...che non hanno una relazione tra loro...penserai che sono pazzo, perché avrai letto che accendere l'aereatore, fa disperdere CO2.
In effetti è vero...ma solo perché l'aereatore aumenta la possibilità alla CO2 di andarsene in atmosfera, rimescolando in modo turbolento l'acqua.

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 29/10/2025, 10:29
di Loris18
buongiorno @Rindez  
 
 
oggi in consegna l'impianto CO2, hai qualche dritta da darmi sul montaggio e sulla messa a punto?
sto impazzendo perchè non trovo nella mia zona nessuno che ricarica bombole CO2~x( solitamente che tu sappia quali sono i negozi che effettuano questo tipo lavoro?
oltre allo sfogo, vedo che le piane iniziano ad essere sofferenti, presumo mancanza di NO3-, stasera faccio i test e ti allego tutto, magari anche un paio di foto delle piante, così da capire se il mio pensiero è corretto e se magari manifestano altre carenze:-bd

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 29/10/2025, 13:57
di Rindez

Loris18 ha scritto:
29/10/2025, 10:29
che tu sappia quali sono i negozi che effettuano questo tipo lavoro?

quelli di infortunistica, che ricaricano estintori e bombole per le spine della birra.

Aggiunto dopo 46 secondi:

Loris18 ha scritto:
29/10/2025, 10:29
hai qualche dritta da darmi sul montaggio e sulla messa a punto?

ne parliamo, no problem.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:

Loris18 ha scritto:
29/10/2025, 10:29
stasera faccio i test e ti allego tutto, magari anche un paio di foto delle piante, così da capire s

:-bd

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 29/10/2025, 23:09
di Loris18
Buonasera @Rindez  di seguito I valori misurati stasera:
pH 7,20
Cond 420
GH 7
KH 4
NO2- 0,025
NO3- 2
Fe 0,1
PO43- 0,35
Come devo muovermi?
Ho iniziato ad inserire CO2 (non è stato facilissimo montare il tutto ​ :-B ), per ora sono 12 bolle al minuto. Ho controllato un pochino ma avendo a disposizione poco tempo domani controllo il tester e vedo cosa indica e poi decido come muovermi.
Tu hai consigli da darmi? ​ :-h
 

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 30/10/2025, 6:07
di Rindez

Loris18 ha scritto:
29/10/2025, 23:09
domani controllo il tester

marca, tipo?

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:

Loris18 ha scritto:
29/10/2025, 23:09
Tu hai consigli da darmi? ​

il controllo del colore devi farlo poco prima dell'accensione delle luci, a luci appena accese.
Le variazioni di quantità vanno fatte per gradi con calma.
Raggiunta la quantità corretta, non muovi più nulla 

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

Loris18 ha scritto:
29/10/2025, 23:09
pH 7,20
Cond 420
GH 7
KH 4
NO2- 0,025
NO3- 2
Fe 0,1
PO43- 0,35
Come devo muovermi

i valori mi piacciono.
Dovremo aggiungere azoto e fosforo.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 38 secondi:
Portiamo i nitrati a 10 e fosfati a 1.
Poi dare un pochino di micro(poco poco).
Poi aspettiamo quei 3/4 giorni che intanto regoliamo la CO2 e rifacciamo i test.
Ok?
 

Aggiunto dopo 17 minuti 54 secondi:

Rindez ha scritto:
30/10/2025, 6:17
Portiamo i nitrati a 10

con il JBL N

Aggiunto dopo 42 secondi:

Rindez ha scritto:
30/10/2025, 6:34
fosfati a 1.

con il fosfato mono potassico.

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 30/10/2025, 8:48
di Loris18

Rindez ha scritto:
30/10/2025, 6:35
marca, tipo?

permanente, quello nella pipetta di vetro curva, della dennerle

Aggiunto dopo 53 secondi:

Rindez ha scritto:
30/10/2025, 6:35
Portiamo i nitrati a 10 e fosfati a 1.
Poi dare un pochino di micro(poco poco).
Poi aspettiamo quei 3/4 giorni che intanto regoliamo la CO2 e rifacciamo i test.
Ok?

ok, stasera provvedo, mi sono dimenticato le foto delle piante, stasera rimedio​ x_x

Aggiunto dopo 45 secondi:

Rindez ha scritto:
30/10/2025, 6:35
Poi dare un pochino di micro(poco poco).

un pochino di flortis?

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 30/10/2025, 13:45
di Rindez
Si 0,25 ml

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Inviato: 30/10/2025, 22:31
di Loris18
buonasera @Rindez  
 
fatto fertilizzazione come detto, ti allego foto delle piante (ho cercato di fare del mio meglio), come ti sembrano?
Immagine WhatsApp 2025-10-30 ore 21.53.05_e5938070.webp
Immagine WhatsApp 2025-10-30 ore 21.53.05_80c9b6a9.webp
Immagine WhatsApp 2025-10-30 ore 21.53.05_40b44cc0.webp
Immagine WhatsApp 2025-10-30 ore 21.53.05_9cc03099.webp
 
:-h