Ciao, Se hai ancora azoto di sachem, usalo per dare un pò di pappa.
Alghe e fondo allofano
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Rindez
- Messaggi: 5761
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
- Cri07

- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/11/23, 20:42
-
Profilo Completo
Alghe e fondo allofano
scusami @Rindez !!! non avevo visto questo messaggio
Ho fatto tutti i test poco fa, dopo una settimana di totale riposo. Nessun micro e nessun macro. Solo 3 litri rabboccati con osmosi per pareggiare il livello
Siamo a GH 4
KH 2
NO3- 3
PO43- 0
Fe 0
Con una conducibilità di 425.
Come dici di procedere? Le piante stanno visivamente meglio, ma l'alga proprio non vuole saperne di andare a quel paese. Ti metto due foto
scusami @Rindez !!! non avevo visto questo messaggio
Ho fatto tutti i test poco fa, dopo una settimana di totale riposo. Nessun micro e nessun macro. Solo 3 litri rabboccati con osmosi per pareggiare il livello
Siamo a GH 4
KH 2
NO3- 3
PO43- 0
Fe 0
Con una conducibilità di 425.
Come dici di procedere? Le piante stanno visivamente meglio, ma l'alga proprio non vuole saperne di andare a quel paese. Ti metto due foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 5761
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Alghe e fondo allofano
Aggiunto dopo 39 secondi:
Togli le alghe mentre togli l'acqua.
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Dosi sachem azoto per una quantità da circa 10mg/l di nitrati equivalenti(secondo sachem), quindi saranno circa 5 reali.
Dai 1 mg/l di fosforo.
E 0,1 mg/l di ferro sachem(lo hai se non ricordo male).
Questi dosaggi falli calcolando sul totale vasca.
Fosforo e ferro diatanziali tra loro...che quel ferro precipita in un nano secondo.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Se le piante le vedi meglio...siamo sulla buona strada.
Calma e gesso
Fai um altro cambio cosi.
Aggiunto dopo 39 secondi:
Togli le alghe mentre togli l'acqua.
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Dosi sachem azoto per una quantità da circa 10mg/l di nitrati equivalenti(secondo sachem), quindi saranno circa 5 reali.
Dai 1 mg/l di fosforo.
E 0,1 mg/l di ferro sachem(lo hai se non ricordo male).
Questi dosaggi falli calcolando sul totale vasca.
Fosforo e ferro diatanziali tra loro...che quel ferro precipita in un nano secondo.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Se le piante le vedi meglio...siamo sulla buona strada.
Calma e gesso
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- Cri07

- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/11/23, 20:42
-
Profilo Completo
Alghe e fondo allofano
Questi dosaggi li faccio a cambio fatto e solo una volta? Oppure il fosforo lo devo nuovamente dare ogni giorno? Domani preparo l'acqua, cosi martedi faccio il cambio.
Ma il GH che non sale, da cosa puo essere portato?
Rindez ha scritto: ↑02/11/2025, 10:20Dosi sachem azoto per una quantità da circa 10mg/l di nitrati equivalenti(secondo sachem), quindi saranno circa 5 reali.
Dai 1 mg/l di fosforo.
E 0,1 mg/l di ferro sachem(lo hai se non ricordo male).
Questi dosaggi falli calcolando sul totale vasca.
Fosforo e ferro diatanziali tra loro...che quel ferro precipita in un nano secondo.
Questi dosaggi li faccio a cambio fatto e solo una volta? Oppure il fosforo lo devo nuovamente dare ogni giorno? Domani preparo l'acqua, cosi martedi faccio il cambio.
Ma il GH che non sale, da cosa puo essere portato?
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5761
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Alghe e fondo allofano
questi li fai ora, una volta.
Poi fai il cambio e ne riparliamo.
Aggiunto dopo 8 minuti 55 secondi:
è cazzarola...sto cercando di capirlo...
Sicuramente è il fondo...forse sta rilasciando potassio e assorbendo calcio(GH in calo e conducibilità no), per questo voglio provare a fare cambi con acqua calcica ma non carbonatica...
I solfati sono molto più stabili dei bicarbonati e dovrebbe stabilizzarsi il GH.
Ma.se la mia supposizione è corretta finché non abbiamo finito il potassio nel fondo, la cosa ci sarà.
questi li fai ora, una volta.
Poi fai il cambio e ne riparliamo.
Aggiunto dopo 8 minuti 55 secondi:
è cazzarola...sto cercando di capirlo...
Sicuramente è il fondo...forse sta rilasciando potassio e assorbendo calcio(GH in calo e conducibilità no), per questo voglio provare a fare cambi con acqua calcica ma non carbonatica...
I solfati sono molto più stabili dei bicarbonati e dovrebbe stabilizzarsi il GH.
Ma.se la mia supposizione è corretta finché non abbiamo finito il potassio nel fondo, la cosa ci sarà.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
- Cri07

- Messaggi: 61
- Iscritto il: 29/11/23, 20:42
-
Profilo Completo
Alghe e fondo allofano
Stasera cambio e poi tra un giorno o due verifico i valori e ti aggiorno. Quindi supponi che il fondo sia saturo di potassio?Rindez ha scritto: ↑03/11/2025, 7:14è cazzarola...sto cercando di capirlo...
Sicuramente è il fondo...forse sta rilasciando potassio e assorbendo calcio(GH in calo e conducibilità no), per questo voglio provare a fare cambi con acqua calcica ma non carbonatica...
I solfati sono molto più stabili dei bicarbonati e dovrebbe stabilizzarsi il GH.
Ma.se la mia supposizione è corretta finché non abbiamo finito il potassio nel fondo, la cosa ci sarà.
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5761
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Alghe e fondo allofano
suppongo ma la certezza non la ho, per come assorbe calcio velocemente, deve scambiarlo con un altro catione che dev'essere presente nel fondo e che sia un ottimo "gruppo" uscente.
I migliori "gruppi"uscenti sono in assoluto sodio e potassio (in acqua), quindi la mia supposizione si basa su questo.. ma ripeto certezze non ne ho.
suppongo ma la certezza non la ho, per come assorbe calcio velocemente, deve scambiarlo con un altro catione che dev'essere presente nel fondo e che sia un ottimo "gruppo" uscente.
I migliori "gruppi"uscenti sono in assoluto sodio e potassio (in acqua), quindi la mia supposizione si basa su questo.. ma ripeto certezze non ne ho.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: qeiciccio e 6 ospiti

