Pagina 11 di 14

Re: Info su qualche carenza

Inviato: 26/01/2016, 10:01
di saviola
Fin qua ci sono ma non riesco a capire come fate a misurare bene. Oggi inserisco lo strumento e misura 720. Domani rimisuro e da 750. Smuovo l'acqua e misura 718. Reinserisco lo strumento e misura 680. Mi sposto di nuovo al centro della vasca e mi da 718

Re: Info su qualche carenza

Inviato: 26/01/2016, 10:03
di GiuseppeA
Sicuro che non sia difettato? Ha sempre fatto così o ha iniziato adesso?

Sarebbe meglio spostarsi in tecnica però. ;)

Re: Info su qualche carenza

Inviato: 26/01/2016, 10:06
di Sini
saviola ha scritto:Fin qua ci sono ma non riesco a capire come fate a misurare bene. Oggi inserisco lo strumento e misura 720. Domani rimisuro e da 750. Smuovo l'acqua e misura 718. Reinserisco lo strumento e misura 680. Mi sposto di nuovo al centro della vasca e mi da 718
Davvero, Saviola, ti stai preoccupando per niente. Non consideri l'errore di taratura, la sensibilità dello strumento, la conservazione della sonda... i nostri sono giocattoli, non sono veri strumenti di misurazione.

"Puccia"
► Mostra testo
lo strumento, vai a farti un giro e segna quello che c'è scritto.

Dopo una settimana lo rifai.

Quello che ti interessa è se il valore è aumentato e di quanto.

Tutto qui...

Re: Info su qualche carenza

Inviato: 26/01/2016, 10:06
di saviola
GiuseppeA ha scritto:Sicuro che non sia difettato? Ha sempre fatto così o ha iniziato adesso?

Sarebbe meglio spostarsi in tecnica però. ;)
Apro in tecinca[emoji6]

Re: Info su qualche carenza

Inviato: 27/01/2016, 1:18
di Artic1
saviola ha scritto:Basta che muovo lo strumento e cambia misurazione. La stessa cosa con il conduttivimetro. In vari punti della vasca varia da 720 a 780. In un bicchiere 680. Qual'é la misurazione giusta?
Non so che strumenti tu abbia ma sei sicuro che non siano rimaste bolle d'aria dai sensori??? A me il pHmetro varia di pochissimo, una volta che lo lascio stabilizzare, mentre la conducibilità si assesta sinché la temperatura letta dal conduttivimetro non raggiunge quella reale ;)
cicerchia80 ha scritto:Basti pensare cche io,da un punto all'altro della vasca ho un escursione di 4 decimi(0.4)di pH La conducibilità non ti dico,anche rimisurando nello stesso punto varia tra una misurazione e l'altra
Per contro io devo avere lo strumento più figo (o più maffo) perché a me le variazioni sono irrisorie :D

Re: Info su qualche carenza

Inviato: 27/01/2016, 5:54
di cicerchia80
Artic1 ha scritto:Per contro io devo avere lo strumento più figo (o più maffo) perché a me le variazioni sono irrisorie
Si.....ma ci sono casi in cui le dimensioni contano

Ed io ce l'ho piú grande :ymdevil:

Re: Info su qualche carenza

Inviato: 27/01/2016, 9:20
di Sini
cicerchia80 ha scritto:
Artic1 ha scritto:Per contro io devo avere lo strumento più figo (o più maffo) perché a me le variazioni sono irrisorie
Si.....ma ci sono casi in cui le dimensioni contano

Ed io ce l'ho piú grande :ymdevil:
Poi si scopre in un altro topic che...
► Mostra testo

Re: Info su qualche carenza

Inviato: 27/01/2016, 10:31
di cicerchia80
Malizioso...io intendevo l'acquario...il mio è 300l =))

Re: Info su qualche carenza

Inviato: 27/01/2016, 10:34
di Sini
cicerchia80 ha scritto:Malizioso...io intendevo l'acquario...il mio è 300l =))
Ah! Io invece intendevo...
► Mostra testo

Re: Info su qualche carenza

Inviato: 27/01/2016, 12:19
di saviola
Sini ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Malizioso...io intendevo l'acquario...il mio è 300l =))
Ah! Io invece intendevo...
► Mostra testo
Pensavo fosse diventato un'altro forum....[emoji6]