Non spegnere il filtro mai in nessun caso, interromperesti la sua maturazione, ricordati che il filtro è in realtà un essere vivente vero e proprio e viene in ordine gerarchico prima degli stessi pesci.
La lampada UV non ti danneggerà mai in nessun caso i batteri del filtro mentre dosi elevate di acqua ossigenata si, questo perché l'acqua ossigenata può arrivare in qualunque parte della vasca ed uccide sia i batteri in soluzione che quelli depositati sulle superfici e quindi anche nel filtro.
L'acqua ossigenata funziona solo se rispetti i dosaggi già provati e sperimentati.
Volvox? Boh...
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Volvox? Boh...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cicerchia80
- Messaggi: 53634
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Volvox? Boh...
Chido scusa......leggevo un vecchio post di Rob che diceva che ammazzava anche i batteri buoni ed avrò fraintesocqrflf ha scritto:La lampada UV non ti danneggerà mai in nessun caso i batteri del filtro

Stand by
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Volvox? Boh...
Intendevo dire che muore tutto quello che viene a contatto con la luce della lampada ovvero che vi transita dentro, che siano batteri buoni o patogeni non fa differenza.cicerchia80 ha scritto:Chido scusa......leggevo un vecchio post di Rob che diceva che ammazzava anche i batteri buoni ed avrò fraintesocqrflf ha scritto:La lampada UV non ti danneggerà mai in nessun caso i batteri del filtro
I batteri o le alghe che sono fissati su superfici esterne e che non vanno in circolo nell'acqua come per esempio il fondo dell'acquario o il filtro non vengono e non possono venire toccati. Immagina un po come se fosse una pompa di movimento con la griglia, se un pesce ci passa attraverso viene triturato ma essendo protetta da una griglia non rappresenta un pericolo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Volvox? Boh...
Io avevo dato per scontato che l'acquario ripartisse da zero, a problema risolto.
In precedenza, aveva passato un mese con la pompa da oltre 1000 litri/ora, tenuta al massimo, in un filtro con 3-4 litri di cannolicchi.
Quella maturazione va ricominciata comunque da zero; non ci possiamo fidare di quello che c'è in quel filtro.
In precedenza, aveva passato un mese con la pompa da oltre 1000 litri/ora, tenuta al massimo, in un filtro con 3-4 litri di cannolicchi.
Quella maturazione va ricominciata comunque da zero; non ci possiamo fidare di quello che c'è in quel filtro.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- alessio0504 (09/04/2016, 12:25)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Volvox? Boh...
Temo che la visione sia sempre la stessa anche dopo questa mia affermazione, ma ci tengo a precisare che la pompa è sempre stata al minimo. Salvo due o tre giorni (molto dopo il mese di maturazione) in cui avevo provato ad alzarla per vedere se riusciva ad ostacolare la nebbia. Questo prima di leggere gli articoli e capire cosa potesse essere! Però ho anche buttato H2O2 a filtro acceso purtroppo...
Comunque... Intanto risolvo la faccenda poi vediamo insieme com'è meglio agire!
Comunque... Intanto risolvo la faccenda poi vediamo insieme com'è meglio agire!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Volvox? Boh...
Allora devo averti confuso con qualcun altro.alessio0504 ha scritto:la pompa è sempre stata al minimo.

Accidenti... era da un po' che non mi capitava...

Un consiglio.
Quando ti arriva la lampada UV, apri un nuovo topic con un riassuntino, a cominciare da quanto tempo hai avviato l'acquario.
Qui siamo a 11 pagine, è possibile che anche altri si confondano come me.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Volvox? Boh...
Amici, lampada arrivata!
Ho aperto un topic per affrontare la questione come si deve, col vostro aiuto! Anche perché come tutto per me è una cosa nuova e ho mille domande stupide!
Ecco il topic:
Topic su lampada UV-C


Ho aperto un topic per affrontare la questione come si deve, col vostro aiuto! Anche perché come tutto per me è una cosa nuova e ho mille domande stupide!

Ecco il topic:
Topic su lampada UV-C
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Volvox? Boh...
Perfetto!alessio0504 ha scritto:Ho aperto un topic

Allora chiudo questo e si continua di là.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti