Re: Prova con DTPA parte prima
Inviato: 16/10/2016, 23:34
Dubito che influisca. Comunque io non ce l'ho! 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Neppure io uso la calamitaalessio0504 ha scritto:Dubito che influisca. Comunque io non ce l'ho!
Il ferro si attacca alla calamita e la pianta non riesce a prenderloGiovAcquaPazza ha scritto:prevedo calamite appese alle piante rosse
cmq non funziona, nell'askoll ho la classica spazzolina a magnete e il ferro (dtpa) che ci ho messo sta ancora li bello in soluzioneDiego ha scritto:Il ferro si attacca alla calamita e la pianta non riesce a prenderlo
Sai che calamita servirebbe per tirare il ferro in acqua a un metro di distanza?GiovAcquaPazza ha scritto:cmq non funziona, nell'askoll ho la classica spazzolina a magnete e il ferro (dtpa) che ci ho messo sta ancora li bello in soluzioneDiego ha scritto:Il ferro si attacca alla calamita e la pianta non riesce a prenderlo
Ah no so io....l'acqua circola in continuazione...Sono interessato a questa teoria.Diego ha scritto:Sai che calamita servirebbe per tirare il ferro in acqua a un metro di distanza?GiovAcquaPazza ha scritto:cmq non funziona, nell'askoll ho la classica spazzolina a magnete e il ferro (dtpa) che ci ho messo sta ancora li bello in soluzioneDiego ha scritto:Il ferro si attacca alla calamita e la pianta non riesce a prenderlo
Risposta esauriente. Dunque dici che il ferro (metallo) è atratto mentre queste molecole no? Ma il ferro metallo di che molecole è fatto ( Fe e basta) ??lucazio00 ha scritto:Non credo che il ferro chelato, Fe(III) si attacchi alla calamita, mentre
la limatura di ferro si, ma le piante, in questa forma non sanno che farne.
Ho dubbi anche sul Fe(II) perchè non mi risulta che la calamita possa attrarre i globuli rossi!