1) Se hai una abbondante piantumazione (con rapide all'inizio, anche senza quando la vasca è matura) puoi avere il carico organico che vuoi: dovrai sempre aggiungere nitrati e fosfati. Ci sono vasche mature (senza filtro, guardacaso) dove non è possibile rilevare non solo i nitriti, ma nemmeno i nitrati (per quanti tu ne possa aggiungere)!
2) Acquari in assenza di vegetazione o in overstocking non sono in stile AF...

3) La gestione "naturale" non è necessariamente "senza filtro". "Naturale" non significa "senza l'intervento dell'uomo": significa "che conosce e asseconda i meccanismi insiti in piante, batteri e pesci". Ne ho accennato qua: http://www.acquariofiliafacile.it/alles ... le#p338670
Per quanto riguarda i principianti... dipende da cosa intendiamo per principiante. Io sono un principiante (e si vede, commenterai tu...

Non è un principiante chi "fa acquari da trent'anni" (altri forum ne sono pieni).
La domanda è: siamo sicuri che tra i due (il principiante AF o l'acquariofilo trentenne) sia il secondo ad avere "un'attenzione ed una sensibilità di chi ha ben presente quello che va a fare in vasca e degli equilibri molto delicati che deve gestire"?
