Pagina 11 di 13
Re: Avventura aquascaping
Inviato: 30/12/2016, 14:04
di exacting
in buona salute per forma e colori
Re: Avventura aquascaping
Inviato: 30/12/2016, 14:09
di Mirkowski1982
ahhhhh

Re: Avventura aquascaping
Inviato: 30/12/2016, 20:03
di Orazio
Ciao Mirco scusa ma te che fondo hai usato e che fertilizzanti usi .grazie e buon anno
Re: Avventura aquascaping
Inviato: 30/12/2016, 20:11
di Mirkowski1982
Dennerle Scaper's Soil e utilizzo PMDD

Re: Avventura aquascaping
Inviato: 30/12/2016, 23:20
di Orazio
Scusa ma anche io come ti ho scritto in mp ,Voglio realizzare un acquarietto da 30 litri . Ora mi è arrivata la chihiros da 40 cm . Anche io voglio il mio acquario coperto con un vetro ( voglio usare coperto perché acquarietto viene messo per ora nella mia casa che sto restaurando per sposarmi , e non posso andare a raboccarci acqua ogni Giorno .ma posso andarci due volte a settimana ) E anke io ho scelto le due piantine rosse la rotala e lAlternantera Reineikii "Mini".
Voglio metterci un pratino calli e due piante a crescita rapida , una bacopa caroliniana è una Ceratophyllum Demersum .ho scelto come fondo il depronimix professional con quarzo nero . Scusa te come ti sei regolato sulla gestione del fertilizzante ? Al primo avio hai fertilizzato ? Raccontami un pochino Come hai fatto la gestione. Così mi regolo anche io perché anche io voglio utilizzare il pmdd . Grazie
Re: Avventura aquascaping
Inviato: 30/12/2016, 23:22
di Diego
Orazio ha scritto:Anche io voglio il mio acquario...
Sarebbe meglio aprissi una tua nuova discussione, così seguiamo meglio te e questa resta a Mirkowski1982 che l'ha aperta. Non facciamo confusione, facendo in questo modo!
Magari poi segnali a Mirkowski1982 la tua discussione dove potrà, se vorrà, intervenire.
Re: Avventura aquascaping
Inviato: 30/12/2016, 23:57
di Orazio
Scusatemi

e avete ragione ma non volevo sporcare il post di Mirco ma è solo che volevo sapere la sua gestione e mi sono fatto prendere la mano . scusa Mirco
Re: Avventura aquascaping
Inviato: 31/12/2016, 0:56
di exacting
no problem orazio, a chiedere si fa sempre bene, ma il nostro consiglio è per aiutarti meglio come ti ha suggerito diego. in un topic tutto tuo, puoi descriverci la tua vasca e chiederci informazioni sul tipo di piante qui in allestimento, poi in fertilizzazione ne puoi aprire un altro per capire i dosaggi di fertilizzanti da usare ecc ecc
aspettiamo dunque i tuoi topic

Re: Avventura aquascaping
Inviato: 01/01/2017, 17:52
di darioc
Mirko, mi è venuto in mente un altra cosa che farebbe decisamente fare il salto di qualità alla tua vasca...
La rotala macrandra che è un punto focale on dovrebbe essere posizionata al centro ma ad un terzo della larghezza, in particolare la sposterei verso sinistra. In quel modo verrebbe a trovarsi più o meno dietro al punto di massima altezza della rocciata.
In pratica devi dividere l'acquario in larghezza in 3 parti e posizionarla in modo che abbia alla sua sinistra un terzo e alla sua destra 2/3.
Inoltre farei degradare l'altezza delle piante a stelo a seguire la forma delle rocce, quindi sposterei la amannia bonsai sulla destra.
Re: Avventura aquascaping
Inviato: 01/01/2017, 18:01
di Mirkowski1982
Ora devo potarla, a sx ho del pogostemon in crescita, ancora sta al di sotto della roccia, poi davanti al riscaldatore è previsto un legno con del muschio.