Cardinali, Hemigrammus , Rasbora , Barbus ...
Moderatori: Monica , Matias
FAX22
Messaggi: 667
Messaggi: 667 Ringraziato: 69
Iscritto il: 25/09/19, 17:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 50x24x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Riflettori: Si
Fondo: Allofano per errore
Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini, fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
Grazie inviati:
73
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 12/12/2019, 17:13
Monica ha scritto: ↑ 11/04/2017, 21:01
Mamma mia che fatica
Maschio di Danio margaritatus
20170411205842393199653.jpg
Femmina di Danio margaritatus...in dolce attesa :x
201704112100081756254038.jpg
Femmina infastidita dalle foto
201704112110211948568913.jpg
@
Monica volevo farti i complimenti per gli esemplari spettacolari e le bellissime foto!! ^:)^ ma ce li hai ancora?
...a breve posto i miei Danio ...adolescenti appena acquistati (ieri), se solo riuscissi a fotografarli, sono timidissimi e appena distinguono la mia sagoma si vanno a nascondere
ma già mi sono affezionato a sti esserini :x
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
Monica
Messaggi: 48518
Messaggi: 48518 Ringraziato: 10969
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos * Anubias * Cyperus helferi * ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10969
Messaggio
di Monica » 12/12/2019, 17:37
FAX22 ha scritto: ↑ 12/12/2019, 17:13
ma ce li hai ancora?
Non li ho piu
ho cambiato specie
FAX22 ha scritto: ↑ 12/12/2019, 17:13
sono timidissimi
Dagli tempo
in un bel gruppo fra un po' prenderanno coraggio
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
FAX22
Messaggi: 667
Messaggi: 667 Ringraziato: 69
Iscritto il: 25/09/19, 17:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 50x24x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Riflettori: Si
Fondo: Allofano per errore
Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini, fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
Grazie inviati:
73
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 12/12/2019, 22:13
15761848380961760748614.jpg
Si infatti sembra già che iniziano a prendere confidenza
15761848380961760748614.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
Monica
Messaggi: 48518
Messaggi: 48518 Ringraziato: 10969
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos * Anubias * Cyperus helferi * ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10969
Messaggio
di Monica » 12/12/2019, 22:28
Piccolini loro :x quando saranno a loro agio cambieranno completamente
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
FAX22
Messaggi: 667
Messaggi: 667 Ringraziato: 69
Iscritto il: 25/09/19, 17:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 35
Dimensioni: 50x24x30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Riflettori: Si
Fondo: Allofano per errore
Flora: Cryptocoryne parva e lutea, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor
Fauna: Planorbarius, Caridina Davidi BLU e Rosse inizialmente, Danio Margaritatus
Altre informazioni: CENTAURY: allestito il 21/09/2019, rocce e un legno bonsai, TC420
Secondo Acquario: VEGA avvio Gennaio 2021: 250 l lordi, 100x50x50, aperto DIY, filtro esterno riscaldatore esterno, CO2 impianto ricaricabile da 2kg, Plafoniera LED DIY, TC420, circa 15k lumen complessivi, rotala rotundifolia, muschio di giava, egeria densa, salvinia natans, lemna minor, microsorum, microcantemus, staurogine repens, alternantera mini, fauna corydoras sterbai, parachereidon innesi, petitella george, apistogramma cacatuoides, planorbarius
Grazie inviati:
73
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di FAX22 » 14/12/2019, 21:19
Monica ha scritto: ↑ 12/12/2019, 22:28
Piccolini loro quando saranno a loro agio cambieranno completamente
IMG_20191213_203337.jpg
IMG_20191213_203337.jpg
Sembra che la livrea si sia scurita un pochino è più evidente e effettivamente un po più coraggiosi, inoltre ho notato che si inseguono tra loro a volte e che fanno una specie di danza presumo una specie di corteggiamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
FAX22
Monica
Messaggi: 48518
Messaggi: 48518 Ringraziato: 10969
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos * Anubias * Cyperus helferi * ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10969
Messaggio
di Monica » 14/12/2019, 22:18
Si, stanno prendendo colore
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Gioele
Messaggi: 11730
Messaggi: 11730 Ringraziato: 2716
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 16/12/2019, 18:28
VIDEO
@cicerchia80 per ottenere un'immagine ho dovuto dargli da mangiare e fare un video, sono circa 16/18cm un esemplare è visibilmente più massiccio e un po' più lungo, ovviamente c'è anche altra fauna nel video devi essere attento per vederli. Sahyadria denisonii
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
cicerchia80 (17/12/2019, 8:15)
Gioele
Monica
Messaggi: 48518
Messaggi: 48518 Ringraziato: 10969
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 Tanichthys albonubes * Falangio * Pothos * Anubias * Cyperus helferi * ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10969
Messaggio
di Monica » 17/12/2019, 8:08
Che spettacolo
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Gioele (17/12/2019, 10:21)
"And nothing else matters..."
Monica
cicerchia80
Messaggi: 54112
Messaggi: 54112 Ringraziato: 9121
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1361
Grazie ricevuti:
9121
Messaggio
di cicerchia80 » 17/12/2019, 8:15
Belli belli....biotopo ricercato o ti è uscito così?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Gioele (17/12/2019, 10:21)
Stand by
cicerchia80
Gioele
Messaggi: 11730
Messaggi: 11730 Ringraziato: 2716
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 17/12/2019, 10:19
cicerchia80 ha scritto: ↑ 17/12/2019, 8:15
Belli belli....biotopo ricercato o ti è uscito così?
Quella vasca prima era un fritto misto con ghiaia e piante, ho diviso in due i pesci amazzonica e asiatici.
In questa vasca volevo far star bene principalmente i botia. Quindi un 50 e 50, un po' di ricerca e un po' di fortuna
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Monica ha scritto: ↑ 17/12/2019, 8:08
Che spettacolo
Grazie
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti