Pagina 11 di 13
Solito problema pH e KH
Inviato: 09/05/2017, 13:35
di Rilla1972
Giovanni 61 ha scritto: ↑Se non sei sovraffollato, potresti provare a ridurre la quantità di cannolicchi e/o quello che hai nel filtro biologico, andando per gradi.... un po' per volta, senza mai lavare quello che rimane.
Stai a vedere @
Giovanni 61 che forse forse arriviamo alla soluzione del problema o forse abbiamo trovato un'altra causa.
Io ho un filtro esterno jbl e901 con 4 cestelli, 3 sono con le spugne e nell'ultimo in basso ci sono i micromec.
Non mi ricordo più quando ho eliminato un cestello di spugne e l'ho riempito con i siporax
Ora visto tutto quello che abbiamo scritto è possibile che tutti i miei problemi derivino da questa modifica al filtro?...........ho paura di sì!!!!!
Taggo anche @
BoFe che era interessato all'evolvere della situazione
Solito problema pH e KH
Inviato: 09/05/2017, 19:17
di Joo
Rilla1972 ha scritto: ↑Ora visto tutto quello che abbiamo scritto è possibile che tutti i miei problemi derivino da questa modifica al filtro?...........ho paura di sì!!!!!
credo che valga la pena provare......poi se non va rimetti tutto com'era.
Solito problema pH e KH
Inviato: 09/05/2017, 21:14
di FrancescoFabbri
Rilla1972 ha scritto: ↑Ora visto tutto quello che abbiamo scritto è possibile che tutti i miei problemi derivino da questa modifica al filtro?...........ho paura di sì!!!!!
Soprattutto se hai un filtro biologico di dimensione molto importanti in effetti non è una causa da escludere a priori sai?
Anche io ho questi problemi come sai, anche se più blandi, e infatti la parte dedicata alla filtrazione biologica del mio filtro è piuttosto abbondante

Per intendersi dentro al mio di filtro filtro c'è un sacchetto e mezzo di cannolicchi (mi pare di marca blu bios, ma anche se non sono efficienti come i siporax sono comunque abbondanti) e anche una manciata di lapillo vulcanico.
Se ve la sentite, dopo l'intervento di BoFe, potreste provare a fare la rimozione controllata dei cannolicchi, specialmente tu Rilla vista la gravità ella situazione. Magari se ci pensiamo converrebbe fermarsi subito se noti una comparsa di filamentose...

Al contempo potresti mantenere molti batteri vivi sui siporax se, quando li rimuovi, li posizioni in una bacinella di acqua dell'acquario e li "nutri" ogni tanto con un pizzico di mangime

In questo modo li preservi almeno un pochino e nel caso tu li debba reinserire forse non saranno nemmeno tutti morti

Solito problema pH e KH
Inviato: 09/05/2017, 21:29
di trotasalmonata
Interessante questo problema del filtro. Apro un topic. Tanto come dicono tutti, sono aggratis.
Solito problema pH e KH
Inviato: 09/05/2017, 23:51
di Rilla1972
Ciao @
FrancescoFabbri, ora come ora potrebbe essere tutto o nulla. Mi spiego, con le condizioni di KH e pH che ho in questo momento dovrei riscontrare dei problemi che non riscontro come quando rilevavo 70/90 mg/lt di CO
2 in vasca e non ho mai avuto un pesce a boccheggiare o in superficie.
Ora dopo aver sentito i vs preziosissimi consigli e qui cito anche @
BoFe che x primo ha dato preziosissime informazioni ho deciso di intraprendere queste azioni :
1. Cambi d'acqua di circa 45 lt a giorni alterni (il primo oggi) fino ad arrivare a un KH 5 (vediamo fino quanto si alzerà il pH) e vedere se si mantiene e x quanto
Se così non ottengo i risultati voluti e sperati......
2. Lasciare tutto così com'è e monitorare il pH e le condizioni di piante e pesci..........secondo le esperienze di Kassenberg dopo un paio di mesi i valori dovrebbero rialzarsi da soli
3. Rimuovere tutti i fanghi (non so come) dalla vasca e pulire accuratamente il filtro
E in ultimo provare a rimuovere gradualmente parte della filtrazione biologica dal filtro
Cmq diciamo che già la prima prova dovrebbe fornirmi delle indicazioni abbastanza precise sulle problematiche
Solito problema pH e KH
Inviato: 09/05/2017, 23:57
di Joo
Rilla1972 ha scritto: ↑3. Rimuovere tutti i fanghi (non so come) dalla vasca e pulire accuratamente il filtro
No!
Se lavi tutto rischi il picco di nitriti.
Puoi solo alleggerirlo senza lavarlo e vedere come va.
Solito problema pH e KH
Inviato: 10/05/2017, 0:03
di FrancescoFabbri
Rilla1972 ha scritto: ↑Ciao @
FrancescoFabbri, ora come ora potrebbe essere tutto o nulla. Mi spiego, con le condizioni di KH e pH che ho in questo momento dovrei riscontrare dei problemi che non riscontro come quando rilevavo 70/90 mg/lt di CO
2 in vasca e non ho mai avuto un pesce a boccheggiare o in superficie.
Ora dopo aver sentito i vs preziosissimi consigli e qui cito anche @
BoFe che x primo ha dato preziosissime informazioni ho deciso di intraprendere queste azioni :
1. Cambi d'acqua di circa 45 lt a giorni alterni (il primo oggi) fino ad arrivare a un KH 5 (vediamo fino quanto si alzerà il pH) e vedere se si mantiene e x quanto
Se così non ottengo i risultati voluti e sperati......
2. Lasciare tutto così com'è e monitorare il pH e le condizioni di piante e pesci..........secondo le esperienze di Kassenberg dopo un paio di mesi i valori dovrebbero rialzarsi da soli
3. Rimuovere tutti i fanghi (non so come) dalla vasca e pulire accuratamente il filtro
E in ultimo provare a rimuovere gradualmente parte della filtrazione biologica dal filtro
Cmq diciamo che già la prima prova dovrebbe fornirmi delle indicazioni abbastanza precise sulle problematiche
Rilla, purtroppo non ho esperienza sufficiente per dire se una cosa va bene davvero o no. Fino ad ora come vedi ho sempre cercato di consigliare sulla base di quello che so in teoria ma, appunto, non ho ancora avuto esperienze personali. Detto questo credo che la cosa migliore da fare è seguire quello che avrai (o avrete, se proverà anche @
Giovanni 61 ) intenzione di fare. Non credo che sia il caso che intervenga ancora, perché ogni volta mischio le carte in tavola con nuove teorie forse un po' troppo strampalate
Ti seguirò comunque con molto interesse
E comunque io NON LAVEREI ASSOLUTAMENTE NIENTE DEL FILTRO!!

Al massimo procedi con una rimozione come ho suggerito io per mantenere il più possibile (per quanto possibile, certo) intatta la flora batterica
► Mostra testo
Magari poi si scopre che se si fa così si può adattare gradualmente l'acquario ad un senza filtro
Se funzionasse ci starebbe da dio un articolo, ma basta fantasticare, ogni tanto ci vuole un po' di serietà
Solito problema pH e KH
Inviato: 10/05/2017, 0:05
di Rilla1972
Giovanni 61 ha scritto: ↑No!
Se lavi tutto rischi il picco di nitriti.
Puoi solo alleggerirlo senza lavarlo e vedere come va.
Si scusate ho scritto di botto ma il mio proposito era di dare una pulitina al filtro e non tirarlo a lucido

Solito problema pH e KH
Inviato: 10/05/2017, 0:09
di Rilla1972
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Magari poi si scopre che se si fa così si può adattare gradualmente l'acquario ad un senza filtro
Se funzionasse ci starebbe da dio un articolo, ma basta fantasticare, ogni tanto ci vuole un po' di serietà
Sai che con quello che mi sta capitando........é un'idea non poi così tanto strampalata........
Solito problema pH e KH
Inviato: 10/05/2017, 0:11
di Gery
Ragazzi leggere 11 pagine mi vengono le bolle in faccia, per cui mi astengo
Se ho capito bene leggendo gli ultimi post fate riferimento ai fanghi, anche se non ho capito se parlate di fanghi nel filtro o nel fondo, (che sono due cose completamente diverse).
Se qualcuno ha capacità di sintesi mi fate un riassunto?
