Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
- Messaggi:  15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418 
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 17/07/2017, 15:57
			
			
			
			
			Formi ha scritto: ↑ Quelli tondi..
 
Morsetti a cappuccio o capocorda con occhiello?
Formi ha scritto: ↑ Per quello ke è costato,15 euro, è già tanto che si accende..
 
Purtroppo sì.
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								Formi							
 
- Messaggi:  261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
 Myriophyllum matogrossense
 Heteranthera zosterifolia,
 Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly  e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
 Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Formi » 17/07/2017, 15:59
			
			
			
			
			Capocoda occhiello
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Formi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
- Messaggi:  15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418 
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 17/07/2017, 16:07
			
			
			
			
			Formi ha scritto: ↑Capocoda occhiello
 
Vanno bene. Mi raccomando di controllare che ci sia ottimo contatto fra le parti, per evitare surriscaldamenti, visto che abbiamo correnti relativamente significative che passano lungo questi cavi.
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								Formi							
 
- Messaggi:  261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
 Myriophyllum matogrossense
 Heteranthera zosterifolia,
 Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly  e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
 Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Formi » 17/07/2017, 16:13
			
			
			
			
			Diego ha scritto: ↑Vanno bene. Mi raccomando di controllare che ci sia ottimo contatto fra le parti, per evitare surriscaldamenti, visto che abbiamo correnti relativamente significative che passano lungo questi cavi.
 
Infatti , perciò volevo fare una cosa più pulita possibile senza lasciare fili scoperti in giro..ho messo le foto apposta per avere consigli xke non sono un elettricista, quindi un occhio piu esperto capisce subito l errore 
Anzi qualsiasi correzione è ben accetta.. 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Formi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
- Messaggi:  15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418 
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 17/07/2017, 16:14
			
			
			
			
			Formi ha scritto: ↑ Anzi qualsiasi correzione è ben accetta.. 

 
Se metti i capocorda hai un contatto più solido dove ci sono le viti, sia sull'alimentatore, sia sulla centralina TC420.
Mi fai una foto delle saldature, da vicino, delle strisce?
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								Formi							
 
- Messaggi:  261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
 Myriophyllum matogrossense
 Heteranthera zosterifolia,
 Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly  e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
 Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Formi » 17/07/2017, 16:35
			
			
			
			
			Diego ha scritto: ↑Mi fai una foto delle saldature, da vicino, delle strisce?
 
stasera quando arrivo a casa la metto..per adesso sono saldature scoperte, però avevo pensato di metterci una punta di silicone o qualcosa di alternativo che avrei chiesto..
Secondo te che misura prendo i capicorda?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Formi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
- Messaggi:  15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418 
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 17/07/2017, 16:37
			
			
			
			
			Non mettere nulla che voglio vederle prima  
 
 
Ovviamente se ti fa piacere  
 
 
Poi comunque converrà coprirle in qualche modo
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								Formi							
 
- Messaggi:  261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
 Myriophyllum matogrossense
 Heteranthera zosterifolia,
 Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly  e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
 Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Formi » 17/07/2017, 16:39
			
			
			
			
			Diego ha scritto: ↑Non mettere nulla che voglio vederle prima   
Ovviamente se ti fa piacere  
 
 
 so già che faranno cagare  
 
  
 anzi è gia tanto che si accendono 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Formi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Formi							
 
- Messaggi:  261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
 Myriophyllum matogrossense
 Heteranthera zosterifolia,
 Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly  e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
 Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Formi » 17/07/2017, 17:35
			
			
			
			
			Eccole @Diego
Che misura i capicorda?
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Formi
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
- Messaggi:  15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418 
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
- 
    Grazie inviati:
    66 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 17/07/2017, 19:13
			
			
			
			
			Controlla che la prima giuntura fra due pezzi di striscia nella seconda foto non faccia corto-circuito.
Capocorda prendili che accettino cavi del diametro giusto e con foro e diametro del capo adatti per i connettori di alimentatore e centralina (così a occhio non so darti i numeri).
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Diego per il messaggio: 
- Formi (18/07/2017, 16:22)
 
	 
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti