Pagina 11 di 17
Allestimento 180 lt
Inviato: 30/09/2017, 22:47
di Saridm
@
Monica grazie! Mi sembra di capire che sei tu l'esperta.. ti chiedo allora anche se secondo te questa diamond è incinta

tende anche abbastanza a isolarsi dal gruppo.. ma non ne so molto
Posted with AF APP
Allestimento 180 lt
Inviato: 30/09/2017, 22:57
di Monica
Saridm ha scritto: ↑Mi sembra di capire che sei tu l'esperta.
Saridm esperta proprio per niente,in questa foto ad esempio sembrano Neon perchè la parte rossa è solo sulla codina è veramente un casino

tu che li hai davanti...il Cardinale ha la parte rossa più estesa
Non sembra incita ma ha il ventre strano
Posted with AF APP
Allestimento 180 lt
Inviato: 30/09/2017, 23:20
di cicerchia80
Sono neon(paracheirodon innesi) la variante
diamond è voluta da una selezione spinte....come per i betta o guppy per capirci....
Dovrebbe essere una femmina ma non stà bene...fai caso se mangia
Cara,scusa la schiettezza ma state facendo un macello lì dentro
I corydoras vanno in banco,e della stessa specie...
E per loro il pH è alto
Le rasbore con i neon....c'entrano proprio nulla,così come gli ancistrusnon ho capito bene che loricaride vuoi inserire....per le caridina,le stai usanfo come spuntino per quando il tuo pH sarà massimo 6.5 ed il GH 5 presumo?
Se non moriranno prima per carrnza di calcio...perchè un ramiresi si piglia la malattia del buco con 3 giorni se pensi di inserirli a quei valori

Allestimento 180 lt
Inviato: 30/09/2017, 23:49
di Saridm
cicerchia80 ha scritto: ↑Sono neon(paracheirodon innesi) la variante
diamond è voluta da una selezione spinte....come per i betta o guppy per capirci....
Dovrebbe essere una femmina ma non stà bene...fai caso se mangia
Cara,scusa la schiettezza ma state facendo un macello lì dentro
I corydoras vanno in banco,e della stessa specie...
E per loro il pH è alto
Le rasbore con i neon....c'entrano proprio nulla,così come gli ancistrusnon ho capito bene che loricaride vuoi inserire....per le caridina,le stai usanfo come spuntino per quando il tuo pH sarà massimo 6.5 ed il GH 5 presumo?
Se non moriranno prima per carrnza di calcio...perchè un ramiresi si piglia la malattia del buco con 3 giorni se pensi di inserirli a quei valori

Ciao cicerchia!
I diamond si sono neon, ma gli altri ce li hanno venduti come cardinali anche se secondo me sono neon... chiedevo a voi apposta!
Il pH so che è alto, infatti chiedevo modalità per abbassarlo a 6.5-6.8... Se i cory elegans possono stare solo con altri elegans e non con altre specie di corydoras ok, prendiamo altri elegans

Le rasbore coi cardinali le ho viste abbinate spesso, capisco che se alla fine sono neon temperature e pH sono un po' diverse...
Le Caridina sapevo resistessero anche a pH 6.5... non è così?
Sai dirmi qualcosa di più sulla malattia dei Ramirezi? Ognuno dice la propria ma non ho ancora capito quale è il punto
Mangiare quella panciuta mangia... ma anche a me sembra una pancia "spigolosa"...la tengo d'occhio
Posted with AF APP
Allestimento 180 lt
Inviato: 01/10/2017, 0:09
di cicerchia80
Saridm ha scritto: ↑Ciao cicerchia!
I diamond si sono neon, ma gli altri ce li hanno venduti come cardinali anche se secondo me sono neon... chiedevo a voi apposta!
Sai che non l'ho capito?
Se magari metti una foto migliore....nel caso fossero cardinali,anche se di 2 emisferi diversi ci entrerebbero con le rasbore per tipologia di ambiente...acqua mossa ed acida,sarebbe comunque un compromesso intendiamoci
Saridm ha scritto: ↑Le Caridina sapevo resistessero anche a pH 6.5...
Resistessero appunto

Lo hai detto te...le heteropoda vedile come vedresti i valori per i poecilidi
Saridm ha scritto: ↑Sai dirmi qualcosa di più sulla malattia dei Ramirezi? Ognuno dice la propria ma non ho ancora capito quale è il punto
Il ramirezi é un pesce molto delicato,calcola che in natura é un pesce annuale....campa un anno,in acquario previe cure maniacali,e per maniacali intendo peggio che allevare discus,riesce a campare anche 2-3 anni....a pH 6 6.3 e temperatura a 28 gradi di media....ed é qui che neon e caridina schiatterebbero
La malattia del buco più che una malattia è una sindrome,dovuta a stress,valori...pH.... temperatura....luci forti...che debilitano il pesce fino ad ammalarsi con i vari patogeni presenti in vasca,che non riuscirebbero ad attaccare un pesce sano
Solitamente i primi che si beccano sono flagellati,parassiti che attaccano l'intestino del pesce
Allestimento 180 lt
Inviato: 01/10/2017, 0:14
di Saridm
@
cicerchia80 capito!
Adesso l'acquario è spento, ti allego le foto che ho postato prima dove si vedono quelli che mi hanno spacciato per Cardinali... vedi se riesci a capire se lo sono
In alternativa esistono degli Apistogramma più resistenti e compatibili che non siano gli Agassizi? Anche se sono innamorata dei Ramirezi
Posted with AF APP
Allestimento 180 lt
Inviato: 01/10/2017, 0:18
di cicerchia80
Saridm ha scritto: ↑alternativa esistono degli Apistogramma più resistenti e compatibili che non siano gli Agassizi? Anche se sono innamorata dei Ramirezi
Cacatuoides....Borellii
Ci sarebbe una terza via(sono anche più belli dei ram) ma é un casino per nutrirli....ti orenderesti la responsabilitá
Seconda foto...in alto neon,in basso cardinale
Prima foto...dalla lunghezza del blu,anche se non capisco se é rosso sembra un cardinale
Posted with AF APP
Allestimento 180 lt
Inviato: 01/10/2017, 0:20
di Saridm
Allora si, @
cicerchia80, mi hanno dato 3 diamond neon e 6 cardinali
Il Borellii mi piaceva.
Quale è la terzia via?
Posted with AF APP
Allestimento 180 lt
Inviato: 01/10/2017, 0:36
di cicerchia80
Ti prego fatte piace i Borellii
Ci sarebbero i mikrogephagus altaspinosus,detto il ramirezi boliviano...ma come i ramirezi sono geofaghi puri,e vorrebbero un fondo in sabbia....a differenza dei cugini però sono di acque più fresche e neutre,e sono sostanzialmente gregari...andrebbero allevati in gruppo
Allestimento 180 lt
Inviato: 01/10/2017, 0:43
di trotasalmonata
Per la pancia dei neon secondo me hanno mangiato troppo...
