Pagina 11 di 11
Juwel 180, prima esperienza!
Inviato: 23/10/2017, 11:26
di dudu
ehm si. adesso sono orientata verso:
3 * Trichopodus leerii
15 * Trigonostigma heteromorpha
10 * Barbus pentazona (da verificare questi ultimi)
grazie comunque

Juwel 180, prima esperienza!
Inviato: 27/10/2017, 11:49
di dudu
domanda. siamo in chiusura della terza settimana dall'avvio. nitriti e nitrati, secondo le striscette JBL sono ancora a 0.
pero'
sono due giorni che mi dimentico la striscetta umida sul tavolo della cucina. torno dopo circa 20-30 minuti e questa e' completamente secca. nel frattempo gli indicatori dei nitrati sono diventati di un rosa acceso, come ad indicare una forte concentrazione.
non vale vero?

Juwel 180, prima esperienza!
Inviato: 27/10/2017, 11:59
di Saridm
@
dudu che io sappia la striscetta va letta tra i 60 e i 90 secondi dall'immersione dopo uno scrollamento dell'acqua in eccesso. Ma io ho i test della Sera, non della JBL... però anche i miei tendono a scurirsi dopo qualche ora
Posted with AF APP
Juwel 180, prima esperienza!
Inviato: 27/10/2017, 12:01
di nicolatc
Vale anche per JBL: il cloro va letto immediatamente dopo lo scuotimento, gli altri valori dopo 60 secondi. Altrimenti è normale che scurisce tutto.
Juwel 180, prima esperienza!
Inviato: 27/10/2017, 12:08
di dudu
si si anche JBL dice di leggere dopo 60 secondi (cloro a parte). mi incuriosiva questo effetto di "scurimento" dopo l'evaporazione dell'acqua

Juwel 180, prima esperienza!
Inviato: 06/11/2017, 15:28
di dudu
carissimi, rieccomi :x
il mio acquario procede abbastanza bene. a quattro settimane esatte dall'avvio, senza aver mai visto un briciolo di nitrati pur avendo inserito (piu' volte) del cibo ho deciso di inserire 8
Caridina multidentate e 3 neritine.
ora, in attesa di risolvere una difficile fertilizzazione (ho sempre radici avventizie qualunque cosa faccia e per sbaglio ho pure creato un eccesso di ferro) con l'aiuto dell'ottimo @diego, vorrei scrivervi nuovamente riguardo alla composizione di pesci che ho in mente.
di seguito i valori dell'acqua aggiornati:
valori6nov.JPG
eravamo rimasti a questa idea:
3 * Trichopodus leerii
10 * Barbus pentazona
15 * Trigonostigma heteromorpha
8 * Caridina Multidentata (gia' inserita)
l'altro giorno, pero' ho visto in negozio questa meraviglia:
s-l300.jpg
Bororas Maculatus
mi rendo conto che sia piccolissimo e che ne servano grandi quantita', pero' mi piaceva da morire stare ad osservare il banco di pesci super compatto. cosa che non mi sembrava altrettanto vera per le heteromopha.
pensavo di prenderne un gruppetto di 20-25. cosa ne dite? andrebbero bene insieme ai leeri ed ai barbus?
come siamo messi a valori dell'acqua? ad occhio non mi sembravano molto diversi.

Juwel 180, prima esperienza!
Inviato: 06/11/2017, 21:51
di cicerchia80
Ci starebbero....se scendi un pò con il pH è meglio

Juwel 180, prima esperienza!
Inviato: 07/11/2017, 8:36
di roby70
Visto che il KH non è troppo alto puoi provare con foglie di quercia o catappa:
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Juwel 180, prima esperienza!
Inviato: 20/11/2017, 10:09
di dudu
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Portata fissa
C'è la pompa da 300 l.h volendo...
rilancio questo messaggio visto che sono sempre un po' infastidita dalla presenza di questo forte getto d'acqua nonostante le piu' svariate disposizioni messe in atto (spray bar di mille tipi...).
che tu sappia, la pompa da 300l/h e' identica in termini di dimensioni a quella che sto usando di serie? posso fare una sostituzione 1:1?
grazie

Juwel 180, prima esperienza!
Inviato: 20/11/2017, 10:11
di BollaPaciuli
dudu ha scritto: ↑che tu sappia, la pompa da 300l/h e' identica in termini di dimensioni a quella che sto usando di serie? posso fare una sostituzione 1:1?
