ciano ciano e ciano...
Inviato: 27/10/2017, 18:57
Ho già un getto forte sull’egeria ma i ciano la stanno ricoprendo comunque
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
È specifico per ciano ma possiamo annoverarlo senza rischiare di sbagliare tra gli alghicidi,poi si i ciano sono batteri ma direi che non sia il caso considerarlo antibatterico per quello c'è l'acqua ossigenata che uccide anche le alghe che facciamo la consideriamo un alghicida?Marlin_anziano ha scritto: ↑Chemiclean non è un alghicida, tant'è che se hai le BBA rimangono la ...
Al limite tocca la flora batterica ....... nel mio caso manco quella.
Forse un forte flusso li spazza via ma dalla mia esperienza un leggero flusso non è sufficiente a non farli formareFrancescoFabbri ha scritto: ↑Ovviamente premetto che mi baso su di un fatto particolare: che da ormai molte esperienze si era notato che i ciano tendono ad accumularsi dove non c'è molto flusso d'acqua...
Più che spazzarli via, se non sono troppi, dovrebbe evitare che si vadano ad accumulare nuovamente nei rigiri di corrente.
io ho sempre usato l'acqua ossigenata perchè costa meno non rimane nulla in acqua e anche in questo caso non è necessario il cambio d'acqua,il cambio lo si fa solo per diluire le sostanze rilasciate dai ciano cosa che consiglio fare dopo aver usato qualsiasi prodotto,se si spegne il filtro non fa più male alla flora batterica dei continui cambi d'acqua,oramai per me sono una costante dopo i mesi caldi ma li elimino facilmente e con poca spesa,soluzioni chimiche permanenti non esistono allora perchè spenderci soldi?