Allestire un bonsai pond.

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Allestire un bonsai pond.

Messaggio di cuttlebone » 05/02/2015, 19:47

La lasci nel suo vaso, come con le Ninfee, e tieni sotto controllo le radici che sono piuttosto invasive....
Ce n'è una specie proprio specifica fitodepurante ma non ricordo quale.
In un Vivaio serio te lo sapranno senz'altro dire ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di lorenzo165 » 07/02/2015, 14:17

Cuttlebone forse confondi il bambù con la canna, le "canne" solitamente vivono bene in zone palustri, i bambù al contrario, non sono piante da palude e non amano stare con il "piede" bagnato bensì umido. :)

Io ti consiglierei l' Equisetum hyemale; ha steli di color verde scuro con nodi di color nero.
Ha foglie persistenti anche durante l'inverno e raggiunge un'altezza massima di 100 cm. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
cuttlebone (07/02/2015, 20:02)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di cuttlebone » 07/02/2015, 20:04

Hai ragione Lorenzo, sono proprio quelle che intendevo.
Come si suol dire, "ho fatto d'ogni erba un fascio " ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 07/02/2015, 23:33

Molto interessante !!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di cuttlebone » 08/02/2015, 9:09

enkuz ha scritto:Molto interessante !!!
Vai a vederle in un vivaio: sono davvero molto scenografiche ;)
Tra l'altro, ma questo è un dettaglio, è molto piacevole il rumore che fanno con il vento ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di sailplane » 08/02/2015, 11:25

enkuz ha scritto:lo inseriscono solo quelli con le carpe koi e similari?
Non so se sia "solo", certo è che molti di questi hanno: filtri a camera, mega schiumatoi. lampade UV super mega professionali, svariati litri di prodotti anti alga, robot per la "pulizia", qualcuno addirittura mega riscaldatori e.. Sempre in molti, lamentano il "problema" che le Koi gli mangino le Nimphee.. :)) =))
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 09/02/2015, 16:15

cuttlebone ha scritto:Per un certo periodo avevo una pompa per un banale gioco d'acqua. Prima di reintrodurla nello stagno facevo passare l'acqua in un pezzo di spugna blu grossa, tanto per trattenere le impurità più grosse, quindi non un vero e proprio filtro
rileggevo questo passaggio.
la mia idea è quella di effettuare lo stesso tipo di filtraggio (perlomeno all'inizio, poi vedremo).
Vorrei inserire la pompa alla base del contenitore e collegare un tubo rigido che risale fino fuori l'acqua, ributtando la stessa (a mo di fontana) nella vasca.

la spugna grossa... dove posso piazzarla visto che non esiste il ''case'' del filtro?
altrimenti ne costruisco uno io... in plastica... non saprei... :-bd
tu come facevi a fare passare l'acqua nella spugna, prima di essere ributtata in vasca?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di cuttlebone » 09/02/2015, 16:49

All'inizio, quando usavo la pompa per fare un piccolo gioco d'acqua, ne approfittavo anche per una filtrazione grossolana infilando il tubo di reimmissione in vasca in una spugna blu, a sua volta infilata in una struttura di due coppi, (tegole) una sull'altra in modo che creassero una specie di tubo.
L'acqua , una volta passata li dentro, ritornava in vasca.
L'unica rottura era il frequente intasamento della spugna e conseguente tracimazione del sistema, posizionato in modo che, comunque, l'acqua ritornasse in vasca anche in questa evenienza.
Alla fine, vedendo che tutto funzionava anche senza, l'ho tolta ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 09/02/2015, 16:57

Domanda: metterla prima della pompa, la spugna?
Eviterei l'intasamento frequente della stessa... immagino che in una vasca esterna, senza filtro... avrei frequenti intasamenti.
Li dentro finiranno le foglie secche del gelsomino... che sta di fianco... ed anche altra roba (quando tira vento).
Tutta marcescenza che circola in vasca... e che va a fondo... e poi aspirata dalla pompa.

Inserire la pompa direttamente in una grossa spugna a grana grossa... come lo vedi?
Le finestrelle di aspirazione della pompa... funzionerebbero comunque bene?
Altrimenti devo pensare di costruirmi un case semplice semplice: prima camera spugna, seconda camera pompa. fine.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Allestire un bonsai pond.

Messaggio di cuttlebone » 09/02/2015, 17:04

Beh, il tuo è sul terrazzo e quindi lo puoi tenere più pulito del mio che è all'aperto e d'inverno diventa un ricettacolo di tutto...
Hai già una vasca non grandissima, se poi ci metti una pompa con annessa spugna...mi sa che ti mangi un bel po' di spazio...
Se hai timore che la pompa interna si sporchi, puoi stare relativamente tranquillo: le foglie che cadono le puoi sempre e facilmente raccogliere prima che affondino.
Una possibile soluzione è quella di creare una struttura esterna (da mimetizzare ma di facile accesso), in cui mettere la spugna e farci passare l'acqua, prevedendo una uscita "filtrata" ed una di sicurezza nel caso la spugna si intasasse.
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti