Pagina 11 di 14

Nuovo allestimento, quasi prime armi.

Inviato: 16/12/2017, 13:35
di dalturion
Gery ha scritto: Mi faresti una foto dall'alto di questa versione e una foto dal lato SX.
Et voilà

Nuovo allestimento, quasi prime armi.

Inviato: 16/12/2017, 13:40
di Gery
dalturion ha scritto: Et voilà
Sentiamo anche @Monica e @Steinoff cosa ne pensano, ma io proverei a riempire i buco tra i legni e la pietra con dell'altra ghiaia e poi raccorderei il ghiaino alzandomi progressivamente verso i legni creando una sorta di collinetta e poi lascerei così.

Nuovo allestimento, quasi prime armi.

Inviato: 16/12/2017, 13:44
di dalturion
Gery ha scritto: ma io proverei a riempire i buco tra i legni e la pietra con dell'altra ghiaia
Dici che si vedrebbe? Io pensavo di metterci qualche piante, non so ancora quale, ma quando arriveranno capirò :D

Nuovo allestimento, quasi prime armi.

Inviato: 16/12/2017, 14:07
di Monica
Grazie Gery per gli sposta/gira/mischia :) è bello ora e concordo anche con l'idea di riempire,poi la pianta ce la puoi mettere certo,ma non rischi che riceva poca luce nella parte bassa e risulterebbe più naturale come disposizione :)

Nuovo allestimento, quasi prime armi.

Inviato: 16/12/2017, 16:23
di dalturion
Grazie mille a tutti per l'aiuto :) Appena arriveranno le piante farò qualche foto per mostrarvi il risultato!

Nuovo allestimento, quasi prime armi.

Inviato: 16/12/2017, 16:28
di Monica
Aspettiamo le foto :-bd

Nuovo allestimento, quasi prime armi.

Inviato: 16/12/2017, 16:31
di Gery
dalturion ha scritto: Appena arriveranno le piante farò qualche foto per mostrarvi il risultato!
Se ci dici che piante hai preso, vediamo insieme dove posizionarle

Nuovo allestimento, quasi prime armi.

Inviato: 17/12/2017, 10:19
di dalturion
Gery ha scritto: Se ci dici che piante hai preso, vediamo insieme dove posizionarle
Ho preso queste, cercando più che altro di stare attento alle allelopatie

1 Bacopa caroliniana
2 Staurogyne Porto Velho
1 Ludwigia glandulosa
2 Echinodorus bleheri
1 Microsorum pteropus (javavaren)
1 Anubias barteri sp.
2 Eleocharis parvula

Nuovo allestimento, quasi prime armi.

Inviato: 17/12/2017, 10:45
di Monica
Se volessi seguire il consiglio di Gery io la Porto Velho la metterei proprio li,tra radici e roccia,ma serve il fondo :) il Microsorum sulla parte posteriore della composizione e l'Anubias nel foro naturale del legno davanti Echinodorus bleheri diventa molto alto quindi dietro opposto alle radici Ludwigia glandulosa e Bacopa caroliniana davanti a lui Eleocharis parvula a riempire o invertendola con la Porto Velho :)

Nuovo allestimento, quasi prime armi.

Inviato: 17/12/2017, 15:27
di Steinoff
Ciao dalturion, anche io concordo con @Gery per tappare il buco e con @Monica per la disposizione delle piante. Credo proprio che siano la naturale sistemazione dell'allestimento che stai facendo :)