Pagina 11 di 14

Abbassare pH senza CO2

Inviato: 25/02/2018, 16:55
di Dandano
Hermione io proverei ad usare la torba, ma non direttamente in vasca e non sull'acqua dei cambi ma sull'acqua dei rabbocchi.
Se la mettessi direttamente in vasca o nell'acqua dei cambi abbasseresti le durezze ed essendo già basse sarebbe meglio evitare per non avere sbalzi di pH. Se te invece trattassi l'acqua demineralizzata che usi con la torba andresti a rabboccare con dell'acqua con degli acidificanti e già acida senza toccare le durezze che hai in vasca :D
Provare non costa niente, sto iniziando anche io a provare così :)

Abbassare pH senza CO2

Inviato: 25/02/2018, 17:26
di hermione
Giovanni61 ha scritto: Come soluzione propongo di incrementare la fauna
le davidi? le japonica non le trovo. Ammesso che non le mangi. Per il resto non so cosa potrebbe essere compatibile con un betta maschio e 30l lordi d acqua.
Dandano ha scritto: io proverei ad usare la torba
avevo letto della torba, ma so che è anche delicata da usare. Ho paura di fare più danni che altro.
Giovanni61 ha scritto: Ciò che trovo molto strano è il fatto che il tuo betta non mostri segni di sofferenza o malattie.
:-?? è un mistero anche questo, è vispo, mangia, gira per la vasca, sul corpo non ha evidenti segni (ne chiazze, ne altro). L'unica cosa è che l ho visto fare il nido di bolle solo una volta e poi niente.Evidentemente ha altri interessi :-B
Grazie per gli interventi.

Abbassare pH senza CO2

Inviato: 25/02/2018, 17:31
di Dandano
hermione ha scritto: avevo letto della torba, ma so che è anche delicata da usare. Ho paura di fare più danni che altro.
Basta usarla con criterio, nel modo che ti ho proposto non corri rischi, è una cosa molto graduale.

In 30 litri cubici non hai molte opzioni per incrementare la fauna purtroppo

Abbassare pH senza CO2

Inviato: 25/02/2018, 17:37
di hermione
Provo a comprarla. Sono tutte uguali?
torba, cambio filtro e Caridina vediamo che vantaggi mi portano. Poi il resto mi sembra di aver capito che deve farlo il tempo con la maturazione..
Piu d questo :-??

Abbassare pH senza CO2

Inviato: 25/02/2018, 17:45
di Joo
hermione ha scritto: le davidi?
come pH hanno un range adattabile al betta, ma per il KH partono dal valore 6..... le escluderei.
hermione ha scritto: er il resto non so cosa potrebbe essere compatibile con un betta maschio e 30l lordi d acqua.
Forse con altri due betta femmine :-? non so se consigliartelo o meno.

Abbassare pH senza CO2

Inviato: 25/02/2018, 17:55
di hermione
Giovanni61 ha scritto: Forse con altri due betta femmine non so se consigliartelo o meno.
potrei provare a vedere se riescono a convivere e se non le stressa troppo, ma se nn dovesse andare bene dove le metto? Dubito le riprenda il negoziante.
Effettivamente la vasca è piantumata abbastanza, la poto raramente proprio perchè mi piace selvaggia, però non so se questo basterebbe, è comunque piccola, giri e giri sono sempre li

Abbassare pH senza CO2

Inviato: 25/02/2018, 18:08
di Joo
hermione ha scritto: potrei provare a vedere se riescono a convivere e se non le stressa troppo, ma se nn dovesse andare bene dove le metto? Dubito le riprenda il negoziante.
Puoi solo stringere accordi con il tuo negoziante con il patto di riprenderle in caso di problemi.
In ogni caso rimango dell'avviso che la tua vasca si deve stabilizzare ed ha bisogno di tempo.

Abbassare pH senza CO2

Inviato: 25/02/2018, 18:12
di Dandano
Giovanni61 ha scritto: Forse con altri due betta femmine non so se consigliartelo o meno.
In 30 litri lascerei perdere

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
hermione ha scritto: Provo a comprarla. Sono tutte uguali?
Dovresti cercare della torba bionda di sfagno, costa su 6 euro e la trovi in tutti i garden. Appena riesco ti posto la foto della mia

Abbassare pH senza CO2

Inviato: 25/02/2018, 18:51
di Pizza
Giovanni61 ha scritto: Forse con altri due betta femmine non so se consigliartelo o meno.
Io aprirei un topic in sezione anabantidi per avere consigli.
Quando lo feci i in 25 litri il maschio in 48h ha massacrato tre femmine.
Di sicuro devi piantumare molto la vasca per fornire numerosi ripari alle femmine, altrimenti non hanno speranza; per quanto il tuo esemplare possa essere tranquillo l'atteggiamento generale è quello di non dare tregua alle femmine. In natura vivono in risaie con acqua bassa ed estensioni "infinite" dove rivali e femmine possono scappare prima di soccombere

Abbassare pH senza CO2

Inviato: 25/02/2018, 19:06
di Dandano
Off Topic
Pizza ha scritto: Quando lo feci i in 25 litri il maschio in 48h ha massacrato tre femmine.
Di sicuro devi piantumare molto la vasca per fornire numerosi ripari alle femmine, altrimenti non hanno speranza; per quanto il tuo esemplare possa essere tranquillo l'atteggiamento generale è quello di non dare tregua alle femmine. In natura vivono in risaie con acqua bassa ed estensioni "infinite" dove rivali e femmine possono scappare prima di soccombere
Quoto.
In un cubo 30x30 è impensabile, non si ha la possibilità di spartirsi un proprio territorio, si ammazzerebbero persino due femmine non riuscendo a stabilire una gerarchia territoriale.
Pizza cosa ne dici dei rabbocchi con acqua demineralizzata trattata con torba?