Pagina 11 di 25
consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
Inviato: 15/02/2018, 21:38
di Dandano
Steinoff ha scritto: ↑Secondo me se ghiaccia solo un piccolo strato superficiale non dovrebbe spaccarsi nulla. Piu' che altro non vorrei che alla lunga questa cosa non danneggi le siliconature

Il problema è che essendo in vetro ho paura che ghiacci molto più che superficialmente
Non è proprio il miglior isolante
consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
Inviato: 15/02/2018, 21:50
di Elisabeth
Dandano ha scritto: ↑Steinoff ha scritto: ↑Secondo me se ghiaccia solo un piccolo strato superficiale non dovrebbe spaccarsi nulla. Piu' che altro non vorrei che alla lunga questa cosa non danneggi le siliconature

Il problema è che essendo in vetro ho paura che ghiacci molto più che superficialmente
Non è proprio il miglior isolante
Però è sotto un portico, ai lati e dietro c'è il legno spesso 2,5cm e la superficie per metà è coperta dalla zona emersa

l'unica parte completamente scoperta è il vetro anteriore....Pensavo, per l'inverno prossimo, a parte usare la pompa di movimento, di mettere almeno di notte un pannello in polistirolo davanti e sopra....Devo dire che li sotto ho anche le voliere dei pappagallini e i loro beverini si ghiacciano appena e raramente pur contenendo pochissima acqua rispetto all'acquario....Speriamo...
Comunque ho rinforzato anche le siliconature

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
Inviato: 15/02/2018, 21:52
di Dandano
Il polistirolo è un ottima idea

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
Inviato: 15/02/2018, 21:57
di Elisabeth
@
marcello : pian piano, man mano che recupero muschio e qualche piccola felce, verrà completamente ricoperto e la parte in acqua avrà le piante davanti....L'ho messo solo per dare un po' di movimento laterale e verticale
In effetti così sembra Pinocchio in fase di lavorazione

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
Inviato: 15/02/2018, 22:58
di Steinoff
Il riscaldatore non lo mettevi, giusto Eli?
consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
Inviato: 16/02/2018, 8:11
di Elisabeth
Steinoff ha scritto: ↑Il riscaldatore non lo mettevi, giusto Eli?
Si, giusto...Certo, in inverno magari eviterebbe il possibile congelamento....ma mi sa che rimarrebbe sempre acceso e non oso immaginare la bolletta dell'elettricità

Metterò una pompa per movimentare l'acqua e magari basterà....

Alla fine è tutto un esperimento

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
Inviato: 16/02/2018, 16:33
di Elisabeth
Riempimento effettuato

A quanto pare non perde, non si è spanciato e soprattutto non è esploso
Ho messo pure una piccolissima pompa per muovere appena la superficie dell'acqua....
Più avanti aggiungerò altre piante sullo sfondo della zona emersa per alzarla un po'....e ovviamente le piante acquatiche...Tra un paio di mesi, se tutto va bene

vorrei inserirci i medaka....
Come vi sembra? Purtroppo le foto non sono un gran che e non posso farci nulla col riflesso del pavimento sul vetro frontale....Chiederò consiglio a Marlin

@
Dandano @
Giueli @
Steinoff @
Monica
consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
Inviato: 16/02/2018, 16:38
di Monica
A me piace molto,brava

l'unica preoccupazione è che possano seccare le parti di muschio non mantenute costantemente umide
consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
Inviato: 16/02/2018, 16:44
di Dandano
Molto bello Elisabeth!
Per i muschi magari oltre alla pompa potresti pensare a qualche fogger

Si trovano a poco su amazon.
Sai cosa ci vedrei bene invece? Una cornice di sughero nel contorno vasca frontale. Mi è sempre piaciuta come idea ma sono sempre stato troppo pigro per farla

A @
Monica è venuto un capolavoro
Potresti poi ricoprirla con altro muschio

consigli acquario naturale tipo Konrad Lorenz
Inviato: 16/02/2018, 16:58
di Elisabeth
Monica ha scritto: ↑A me piace molto,brava

l'unica preoccupazione è che possano seccare le parti di muschio non mantenute costantemente umide
Grazie :ymblushing: Detto da te è il massimo :ymblushing: ...i muschi li nebulizzo un paio di volte al giorno....Magari in estate lo farò più spesso...Speriamo
Dandano ha scritto: ↑Molto bello Elisabeth!
Per i muschi magari oltre alla pompa potresti pensare a qualche fogger

Si trovano a poco su amazon.
Sai cosa ci vedrei bene invece? Una cornice di sughero nel contorno vasca frontale. Mi è sempre piaciuta come idea ma sono sempre stato troppo pigro per farla

A @
Monica è venuto un capolavoro
Potresti poi ricoprirla con altro muschio

Ho visto il capolavoro che ha fatto Monica...Il problema è che devo trovare qualcosa di più economico del sughero

Il pezzo più economico che ho trovato, 30x50cm costava 25€
@
Monica : visto che i trucioli di sughero costano molto meno, e se mettessi del silicone agli angoli e poi ci appiccicassi i trucioli? Potrei usare anche la corteccia di pino

e poi un po' di muschi qua e là....Certo, con belle cortecce di sughero sarebbe più bello, ma come minimo dovrei spendere almeno 50€
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Il fogger funzionerà lo stesso all'esterno?

Se c'è un filo di vento, bye bye fog
