acqua RO da mineralizzare: con cosa?
Inviato: 17/04/2019, 7:33
L unico vero inconveniente usando acque di rubinetto potrebbe essere il sodio nel caso di vasche molto piantumate. Scrivo potrebbe perché spesso leggo analisi delle acque potabili con sodio a 10 mg/lt e vanno più che bene . Poi ovviamente si taglia con osmosi se è troppo dura e si fertilizza ,non ci sono particolari problemi. Io stesso ho allevato discus in normale acqua di rubinetto tagliata con dem e arricchita con torba.
Esistono situazioni particolari ( come la mia purtroppo ) dove un addolcitore condominiale a resine mi costringe a ricostruire l acqua oltre a non bere l acqua del rubinetto ma sono casi particolari.
In alcuni comuni la concentrazione di sodio nell acqua potabile è molto alta,anche 100 mg/lt e questo può essere un altro caso in cui è meglio l acqua ricostruita o l acqua di bottiglia.
Per il resto quoto @lucazio00 ,per avere un bellissimo acquario non serve avere in casa un laboratorio ,spesso basta aprire il rubinetto.
Esistono situazioni particolari ( come la mia purtroppo ) dove un addolcitore condominiale a resine mi costringe a ricostruire l acqua oltre a non bere l acqua del rubinetto ma sono casi particolari.
In alcuni comuni la concentrazione di sodio nell acqua potabile è molto alta,anche 100 mg/lt e questo può essere un altro caso in cui è meglio l acqua ricostruita o l acqua di bottiglia.
Per il resto quoto @lucazio00 ,per avere un bellissimo acquario non serve avere in casa un laboratorio ,spesso basta aprire il rubinetto.