Inizio fertilizzazione? 2.0
Inviato: 17/03/2018, 11:01
scusa le foglie nuove, la testa per intendercicicerchia80 ha scritto: ↑Fiori?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
scusa le foglie nuove, la testa per intendercicicerchia80 ha scritto: ↑Fiori?
No, è il contrario. Dalla segmentazione, si direbbe proprio un'aquatica.
Aggiungo alle domande già fatte.....cicerchia80 ha scritto: ↑Magnesio l'hai più messo?
Test ferro usi?
Micro ti mancano di certo
Il test degli NO3- funziona?
Quanto ha?
Vabbè che con il fosforo inserisci anche ammonio
Ma mi sembra strano che non ti schiodi da 50 mg/l di nitrati
Magnesio non l'avevo messo, non avevo capito se era una supposizione o meno.cicerchia80 ha scritto: ↑Magnesio l'hai più messo?
Test ferro usi?
Micro ti mancano di certo
Il test degli NO3- funziona?
Quanto ha?
Vabbè che con il fosforo inserisci anche ammonio
Ma mi sembra strano che non ti schiodi da 50 mg/l di nitrati
Occhio perchè in quella foto è mischiata con le furcata, solo quella che vedi in primo piano è la cabomba transgender
E mettilo......ti avrei fatto mettere pure il potassio ma ora aspetta tanto non muore nessuno
Non l'ho mai vista rossa....interessanteRox ha scritto: ↑No, è il contrario. Dalla segmentazione, si direbbe proprio un'aquatica.
Al limite, potrebbe essere una caroliniana "Pulcherrima", ma qui in Europa non si trova nei negozi.
Le bombe di ferro stanno facendo effetto, direi, compreso quello che era precipitato nel fondo.
Come dicevo tempo fa con Marcello, le Cabomba si nutrono prevalentemente dall'acqua; ma se trovano nutrienti nel terreno, soprattutto quelli in carenza, le radici tirano su qualcosa pure da lì.
Alcune hanno arrossato solo i nodi, per adesso; quella al centro è in vantaggio: ha tutto lo stelo rosso.
Evidentemente, c'è stato un periodo in cui il ferro era gravemente carente; forse lo mangiavano i cianobatteri, forse lo assorbiva il fondo, forse precipitava perché era tutto EDTA, forse Ale era troppo tirchio... Non lo sappiamo, ma sta di fatto che quelle poveracce ne erano affamatissime.
Con tutte le somministrazioni successive, ora il problema sembra risolto. Ma come ho già scritto, con quelle piante lì non c'è niente da fare... Da domani saremo in carenza di qualcos'altro, forse già adesso.![]()
Anzi... è possibile che il ferro immesso sia già stato spolpato.
Letto...non ho risposto per non fare flame....quì probabilmente non ci legge nessuno,frega cazzi della kasselmanRox ha scritto: ↑Come dicevo tempo fa con Marcello, le Cabomba si nutrono prevalentemente dall'acqua; ma se trovano nutrienti nel terreno, soprattutto quelli in carenza, le radici tirano su qualcosa pure da lì.
Alcune hanno arrossato solo i nodi, per adesso; quella al centro è in vantaggio: ha tutto lo stelo rosso.
Dalla Najas così sembra