Cominciamo (pmdd)??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 07/09/2018, 21:06

....Anche se la patina sui vetri non è che faccia vedere molto, domani mattina vedo quel che riesco a fotografare!! :-??

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Daniela » 08/09/2018, 6:57

Paco ha scritto: ....Anche se la patina sui vetri non è che faccia vedere molto, domani mattina vedo quel che riesco a fotografare!! :-??
Allora Paco diamo prima una pulita !
Poi facciamo le foto ;)
Fammi sapere se sono polverose o puntiformi...che comunque sono normali !
Riporta il fotoperiodo alla normalità ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Paco (08/09/2018, 19:28)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 08/09/2018, 15:47

A no, Dani!!! [-x
Mo ti cucchi lo spettacolo in tutta la sua bruttezza (anche perchè le foto le ho fatte prima di leggere il tuo messaggio)!! :ymdevil: :ymdevil:
...Faccio un giro di test e poi ti posto tutto quanto!!

Aggiunto dopo 39 minuti 32 secondi:
Come anticipato, @Daniela, ecco qua un nuovo giro di test H2O:
- GH =9
- KH =6
- NO2- =0
- NO3- =0
- PO43- =0,25mg/l
pH cartine tronasole=7,2; PHmetro= 7,08
Cond= 376uS/cm


Ed ora guarda un po' cosa riesci a capire:
Le Bacopa C. vicino alla mandata (dove erano sopravvissute le filamentose in origine) sembrano ancora ricoperte da grovigli di filamentose..a loro volta attaccati da un principio di patina di ciano.
Da notare che queste Bacopa, però, hanno germogli sani che escono dall'acqua.

Aggiunto dopo 14 minuti 2 secondi:
Noto tante radici avventizie sia su Ludwigia sia su BacopaC....
Stavo pensando di potare via almeno gli steli di C. più colpiti (quelli davanti alla mandata)...e magari una sforbiciata anche alla Ludwigia....mi stanno togliendo un sacco di luce.
Le alghe sui vetri sono morbide e pulendole diffondono un sacco di residui....cosa ne dici di un cambio acqua per evitare che si accumulino sulle piante e sul fondo ed anche per riportare un po' più in basso GH/KH/pH??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Daniela » 08/09/2018, 19:40

Paco ha scritto: Mo ti cucchi lo spettacolo in tutta la sua bruttezza (anche perchè le foto le ho fatte prima di leggere il tuo messaggio)!!
Eccalà... :)) :)) mi sembra giusto ! Mal comune mezzo gaudio :ymdevil: :)) ;)
Paco ha scritto: Ed ora guarda un po' cosa riesci a capire:
Paco a mio parere c’è qualcosa che ci sfugge con la luce...
Guarda come sono belle appena arrivano in superficie !
Credo che dovremo parlarne con calma...
ora pensiamo a sistemare la vasca, che comunque non è un disastro !
Ho visto,di peggio post vacanze ;)
Paco ha scritto: Le alghe sui vetri sono morbide e pulendole diffondono un sacco di residui....cosa ne dici di un cambio acqua per evitare che si accumulino sulle piante e sul fondo ed anche per riportare un po' più in basso GH/KH/pH??
Io ti quoto !
Facciamolo ! Il pesciolino sta bene ?
Quanto cambieresti ?
Paco ha scritto: Noto tante radici avventizie sia su Ludwigia sia su BacopaC....
Stavo pensando di potare via almeno gli steli di C. più colpiti (quelli davanti alla mandata)...e magari una sforbiciata anche alla Ludwigia....mi stanno togliendo un sacco di luce.
:-bd ma una cosa per volta !

Io procederei così :
Domani poti la Bacopa, e solo dopo cambi l’acqua.
Ma non tutta del totale che pensavi, ma solo il 50%.
Esempio...
Se vuoi cambiare 50 litri ne togli solo 25 domani. Domenica.
Martedì diamo Potassio.
Fammi sapere con che acqua cambi e se puoi aiutati con il tools app AF.

Poi procederei con il secondo cambio e potatura Ludwigia dopo un 3-4 gg.
La Ludwigia tagliala all’altezza radici avventizie e cerca di metterle nel fondo, le radici devono essere sotto terra :)
Procederemo poi con un giro di fertilizzante !

Fammi spaere che ne pensi !

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ps
Con l’acqua che togli dalla vasca annaffia le piante se le hai ! :D
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Paco (08/09/2018, 22:57)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 08/09/2018, 21:52

Allora, letto tutto quanto il tuo intervento Dani....solo adesso!!
Nel pomeriggio, oltre a foto, test e pulizia vetri, ho anche pulito il prefiltro, perchè la mandata era davvero minima!!
Poi, fra un circa 7/8 litri evaporati e un'altra decina "aspirati" per vedere di togliere i residui fluttuanti delle alghe dei vetri (che per me sono anche loro filamentose non ancora ben ancorate e "capellone" come quelle che attecchiscono sulle piante), ho aggiunto 20l esatti di demineralizzata.
Ti sintetizzo le mie ipotesi
- in 10gg. fra piante ed alghe...se sono magnati tutto quello che avevo gettato in vasca!!! NO3-=0!! PO43- a livelli minimi!!
- Penso anch'io che ci sia qualche cosa che non quadra con le luci
- Credo anche che possa esserci qualche cosa che non quadra pure con l'erogazione di CO2, che non capisco se arriva a sciogliersi correttamente in tutta la vasca.
- La questione Bacopa Caroliniana: alcuni steli sono belli e lo sono sempre stati. Altri, a partire da quelli che originariamente si sono sciolti (3 o 4 in tutto), hanno sempre +o- stentato. Però, dopo l'inizio della blanda fertilizzazione anche gli steli più malmessi hanno fatto getti, dal basso o dall'alto ma sani e rigogliosi. Alcuni stanno invadendo dal basso la vasca...gli altri li hai visti, partono anche dagli steli più attaccati da alghe&ciano e sbucano fuori dall'acqua in ottima forma. :-??
- Mi è anche venuto in mente che potrebbe esserci stata una somministrazione eccessiva di cibo...colpa mia che ho fatto, forse, porzioni troppo generose.
- In più, per evitare eventuale eccessivo surriscaldamento, avevo lasciato il coperchio frontale aperto...che però ha fatto passare molta più luce naturale. Magari la comparsa delle forse-filamentose sui vetri in così poco tempo dalla pulizia, potrebbe dipendere da questo??

Detto questo...domani vedo di stagliuzzare la Bacopa c. e magari dopo cambio altri 20l...poi ho finito l'acqua!!!
Per il resto procediamo come hai indicato...e dita incrociate!! :-bd :- :-

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 08/09/2018, 23:33

P.S...dopo il super temporale di venerdì sera le piante non ne avevano bisogno...ma si sono bevute anche l'acqua della vasca!! :)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Daniela » 09/09/2018, 7:06

Paco ha scritto:
08/09/2018, 23:33
P.S...dopo il super temporale di venerdì sera le piante non ne avevano bisogno...ma si sono bevute anche l'acqua della vasca!!
Immenso Pacooooo :x :x @};-
Paco ha scritto: Penso anch'io che ci sia qualche cosa che non quadra con le luci
- Credo anche che possa esserci qualche cosa che non quadra pure con l'erogazione di CO2, che non capisco se arriva a sciogliersi correttamente in tutta la vasca.
Gioooornoooo Pachissimo !
Ti andrebbe di aprire un topic in tecnica così studiamo liberamente la situazione ?
😊
Paco ha scritto: Però, dopo l'inizio della blanda fertilizzazione anche gli steli più malmessi hanno fatto getti, dal basso o dall'alto ma sani e rigogliosi. Alcuni stanno invadendo dal basso la vasca...gli altri li hai visti, partono anche dagli steli più attaccati da alghe&ciano e sbucano fuori dall'acqua in ottima forma.
😂 bene è un’ottimo segno Paco !
Ci fa capire anche che la luce non penetra bene nell’acqua ma che a nutrienti è ok !
Quindi...
In teoria..
Bisognerebbe tagliare le giovani piante sane e piantarle, la pianta madre oramai satura eliminarla. Magari però teniamo gli apici comunque.

Oppure... preferireri che i getti nuvi fossero belli sani e forti prima di toglierli dalla madre, quindi, per me, si potrebbe solo potarli, insieme allo stelo principale, per accorciarli tenendo i getti. Se mi fai una foto di uno o due steli, in primo piano e singoli, se riesci, ti posso disegnare cosa intend, così faccio prima 😉
Quando emerge lei perde le foglie sotto. Questo è normale 😊
Paco ha scritto: Mi è anche venuto in mente che potrebbe esserci stata una somministrazione eccessiva di cibo...colpa mia che ho fatto, forse, porzioni troppo generose.
Può essere... poche piante tanto cibo che sciogliendosi apporta nutrienti in vasca. Probabilmente non di macro ma di micro 😊
Paco ha scritto: In più, per evitare eventuale eccessivo surriscaldamento, avevo lasciato il coperchio frontale aperto...che però ha fatto passare molta più luce naturale. Magari la comparsa delle forse-filamentose sui vetri in così poco tempo dalla pulizia, potrebbe dipendere da questo??
Anche questo può essere !
Guarda Paco io sono stata via circa 15 gg intervallati da un rientro di 2 gg.
Avevamo blindato la casa, quindi buio totale con solo il fotoperiodo normale e una lucina lunare.
Non credevo ma quando sono tornata zero alghe !
Quelle due filamentose rimaste dall’invasione iniziale che ho avuto ( un disastro Paco dall’avvio 25 Maggio ho lottato con Ciano, Staghorn, Filamentose, 😅) erano sparite del tutto !
Pulitissimo !
Questo per dirti che a quanto pare la luce esterna ha mo,ta influenza sui nostri piccoli ecosistemi...
Quindi si, probabilmente un’insieme di sotuazioni le ha aiutate a tornare.
Ma nulla di grave secondo me !
Paco ha scritto: Detto questo...domani vedo di stagliuzzare la Bacopa c. e magari dopo cambio altri 20l...poi ho finito l'acqua!!!
😂 aspetta Paco !
Paco ha scritto: Poi, fra un circa 7/8 litri evaporati e un'altra decina "aspirati" per vedere di togliere i residui fluttuanti delle alghe dei vetri (che per me sono anche loro filamentose non ancora ben ancorate e "capellone" come quelle che attecchiscono sulle piante), ho aggiunto 20l esatti di demineralizzata.
Quindi i 7 -8 litri evaporati non li calcoliamo.
In teoria è come se avessi cambiato solo 10 litri.
Quindi dovresti avere le seguenti durezze calcolate su 150 litri netti :
KH 5,7
GH 8,5
Cond. 350,9
Se cambi ancora 20 litri con dem arrivi così :
Circa
KH 5
GH 7
Cond.325

Io ti propongo quanto segue se però avrai tempo in settimana...
Togli 5 litri.
Poti e trapianti la Bacopa
Togli altri 5 litri.
Riempi con un totale di 10 litri.
Stop.
Aggiungi il nitrato di potassio 10 ml.
Poi Lunedi 1 goccia di Cifo Fosfo. Mi raccomando una goccia !

Poi Mercoledi fai la stessa cosa con la Ludwigia.
Togli 5 litri.
Poti trapianti.
Togli altri 5 litri.
Riempi con i restanti 10 di dem.
Giro di test e vediamo come fertilizzare :)

Se hai tempo però !


Altrimenti va bene tutto oggi !
Fai così :
Togli 10 litri.
Poti e trapianti solo la Bacopa.
Togli altri 10 litri.
Finisci mettendo gli ultimi 10 lt d’acqua :)
Domani 10 ml di potassio.
Martedi 1 goccia di cifo fosfo.
In settimana poti e trapianti la Ludwigia.

Vedi tu come sei più comodo.
Io preferirei in due step ma se non hai tempo in settimana va bene oggi il cambio !

Ci aggiorniamo allora !
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Paco (10/09/2018, 8:36)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 09/09/2018, 22:13

Il tempo lo trovo, Dani!! :D
Oggi, come al solito prima del tuo intervento... :-??
ho potato e trapiantato le bacopa c., non ho fatto un lavoro da professionista...ma sfoltire ho sfoltito!!
In casa, non avevo 20l di demin...solo 10l e così non ho fatto cambi. Se avessi letto il tuo intervento avrei proceduto con il cambio dei 5+5l che suggerivi.
Non ho nemmeno aggiunto il potassio...avevo capito di doverlo fare domani!! ~x(
In compenso, prima di potare ho fatto qualche foto come avevi chiesto... :D

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
P.S. potare e trapiantare è stato un po' un casino...causa anche Acara curioso che mi si metteva sempre in mezzo, è arrivato a stare letteralmente appiccicato alle forbici o pinzette o mani quando volevo provare a potare o reinserire le parti sane di bacopa!!
Peggio dei vecchietti ai cantieri!! :ymdevil: :ymdevil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Daniela » 10/09/2018, 6:20

Paco ha scritto: in mezzo, è arrivato a stare letteralmente appiccicato alle forbici o pinzette o mani quando volevo provare a potare o reinserire le parti sane di bacopa!!
Peggio dei vecchietti ai cantieri!!
:)) :)) =)) ti capisco ! A volte ho rischiato decapitazioni non desiderate !
Paco ha scritto: Non ho nemmeno aggiunto il potassio...avevo capito di doverlo fare domani!!
Giusto !
Non fertilizzare quando poti, altrimenti potrebbe finire alle alghe :)
Diamo almeno 1 gg di tempo alla pianta, per attutire il colpo, poi procedi :)
Questo vale per acquari non troppo piantumati, e quando si pota tutto assieme ;)
Allora tienimi aggiornata e indaga su luci e CO2 in tecnica ;)
Buon inizio settimana Pacooooo ! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 10/09/2018, 8:37

Grazie Dani!! Mattiniera come sempre!!! :-bd :-h
E dopo le foto-pre potata, ecco quelle dopo...purtroppo non mi è venuto un lavoro da acquascaper!! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], gcon, Google Adsense [Bot] e 9 ospiti