Pagina 11 di 16

Nuova vita al rio 180

Inviato: 18/07/2018, 13:19
di roby70
Stiamo parlando di un punto :-?? E anche se fossero due o tre sarebbe uguale ;)

Nuova vita al rio 180

Inviato: 18/07/2018, 14:02
di Alix
Sinnemmx ha scritto: il bello è che sono mesi che ho del muschio terrestre nel bidet dell' ufficio ahahah
Hai tutta la mia stima. Sono curiosa di sapere come si comporta il muschio terrestre in vasca. Mi piacerebbe anche sapere come hai provveduto ad adattarlo! La vasca è bellissima, speriamo resista ai carassi! Complimenti

Nuova vita al rio 180

Inviato: 18/07/2018, 14:47
di roby70
Per adattare il muschio terrestre ci vuole molto tempo (anche mesi); lo metti in una vaschetta e inizi con poca acqua (senza coprirlo); poi pian piano se vedi non marcisce aumenti l’acqua fino a coprirlo

Nuova vita al rio 180

Inviato: 18/07/2018, 15:39
di Sinnemmx
roby70 ha scritto: Per adattare il muschio terrestre ci vuole molto tempo (anche mesi); lo metti in una vaschetta e inizi con poca acqua (senza coprirlo); poi pian piano se vedi non marcisce aumenti l’acqua fino a coprirlo
infatti ho fatto così, ed ho aggiunto un pezzetto di stick
nel bidet ha resistito bene bello verde e con le foglie lunghe, ma non prendeva luce diretta, solo indiretta da una finestra la mattina

in acquario sto vedendo che le foglie tendono a diventare più corte e marroni chiare, inoltre sono spuntate delle piantine di erba totalmente sommerse per poi marcire (strano che non abbiano sbocciato prima nel bidet) ma forse dipendeva dalla poca luce

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
roby70 ha scritto: Stiamo parlando di un punto :-?? E anche se fossero due o tre sarebbe uguale ;)
ma si infatti solo che se salgono ancora sarà più difficile abbassare il pH giusto?

Nuova vita al rio 180

Inviato: 18/07/2018, 16:42
di roby70
Sinnemmx ha scritto: ma si infatti solo che se salgono ancora sarà più difficile abbassare il pH giusto?
Se continuano a salire allora vuol dire che c'è qualcosa che li influenza.. fertilizzazione, materiali calcarei,... ma come detto 1 o 2 punti può essere dovuto a qualsiasi cosa (anche una goccia più grande delle altre). Se da 8 sale a 15 ne parliamo :-o

Nuova vita al rio 180

Inviato: 25/07/2018, 9:50
di Sinnemmx
situazione alla quarta settimana di avvio
Screenshot_2.jpg
siamo in pieno picco?
oppure quei 5 ml di questo concime Immagine hanno sballato tutto?

Nuova vita al rio 180

Inviato: 25/07/2018, 11:11
di roby70
Ti hanno consigliato in fertilizzazione di usarlo?

Nuova vita al rio 180

Inviato: 25/07/2018, 11:13
di Sinnemmx
roby70 ha scritto: Ti hanno consigliato in fertilizzazione di usarlo?
umh, no; preso dalla scimmia lo avevo inserito prima di chiedere :(

dal calcolatore non mi dava un aumento così eccessivo dei nitrati, sempre se non ho sbagliato a compilare i campi, stava sui 20 di aumento

Nuova vita al rio 180

Inviato: 25/07/2018, 11:19
di gem1978
potrebbe essere lui.
contiene UREA che diventa ammonio che diventa nitriti e poi nitrati...

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
tra l'altro l'ammonio a pH basici diventa ammoniaca...

Nuova vita al rio 180

Inviato: 25/07/2018, 11:27
di Sinnemmx
gem1978 ha scritto: potrebbe essere lui.
contiene UREA che diventa ammonio che diventa nitriti e poi nitrati...
stando al calcolatore dovrei aver inserito 8.3 mg/l di ch4n2o

forse sono un po troppi

mi devo aspettare alghe?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
gem1978 ha scritto: tra l'altro l'ammonio a pH basici diventa ammoniaca...
che ci potrebbe stare poichè ho percepito una certa nebbia bianca in vasca, ma ora sembra diminuire