Pagina 11 di 14
Prima fertilizzazione dopo primo avvio
Inviato: 22/08/2018, 12:53
di Sinnemmx
sa.piddu ha scritto: ↑
Carassi giusto?
Dovrebbero fertilizzare loro senza troppi problemi

La Salvinia anche se ha le foglie piccole mi sembra in buona salute... io non farei nulla...sarà che mi vado convincendo che le vasche vanno anche senza che i test misurino per forza valori a doppia cifra...

E comunque hai oggi due epifite e la Vallinseria... non ci mettere troppa roba lo stesso!

ho a disposizione delle potature di hygrophila siamensin corimbosa
secondo te potrei inserirle? se si in che posizione?
Prima fertilizzazione dopo primo avvio
Inviato: 22/08/2018, 13:07
di sa.piddu
Off Topic
siamo abbastanza OT... non hai un post per la scelta delle piante?
► Mostra testo
ma non resisto!!

aspetta la crescita di quello che prevedi vada nella parte sx che sia Crypto o altro (io faccio sempre il tifo per la Hygro

) e poi vedi...
la Corymbosa ha le foglie grandi e hai già la stupenda Anubias e il Microsorum...anzi farei proprio "incetta" di epifite lasciando il tronco "poco" visibile evitando i muschi ;)Ci sono tante Anubias di forma e dimensioni diverse.... potrebbe interessarti?
Prima fertilizzazione dopo primo avvio
Inviato: 22/08/2018, 14:09
di Marta
sa.piddu ha scritto: ↑22/08/2018, 12:48
Carassi giusto?
Dovrebbero fertilizzare loro senza troppi problemi
Sì, infatti! Quando arriveranno loro il problema della pappa per le piante sarà un ricordo!
Speriamo solo che non decidano di mangiarsi tutto loro, però!

Prima fertilizzazione dopo primo avvio
Inviato: 27/08/2018, 11:19
di Sinnemmx
Marta ha scritto: ↑.. no no secondo me, sta arrivando a piedi!
dicevamo male ed invece è arrivato oggi XD
domani sera giorno di test

Prima fertilizzazione dopo primo avvio
Inviato: 27/08/2018, 11:35
di Marta
Sinnemmx ha scritto: ↑27/08/2018, 11:19
dicevamo male ed invece è arrivato oggi XD

meglio così!
Sinnemmx ha scritto: ↑27/08/2018, 11:19
domani sera giorno di test

Prima fertilizzazione dopo primo avvio
Inviato: 29/08/2018, 11:02
di Sinnemmx
Screenshot_1.jpg
@
Marta la conducibilità è 578 (alta/bassa?)
faccio una prova di fertilizzazione?
cifo azoto?
ancora solftato di magnesio?
WP_20180828_21_01_24_Pro.jpg
WP_20180828_21_06_01_Pro.jpg
WP_20180828_21_01_33_Pro.jpg
WP_20180828_21_01_39_Pro.jpg
WP_20180828_21_01_46_Pro.jpg
WP_20180828_21_01_51_Pro.jpg
WP_20180828_21_01_55_Pro.jpg
WP_20180828_21_02_28_Pro.jpg
WP_20180828_21_02_14_Pro.jpg
Prima fertilizzazione dopo primo avvio
Inviato: 29/08/2018, 13:49
di Marta
Ciao @
Sinnemmx
Allora, nel complesso le piante mi sembra che vadano, no? La valli è cresciuta e l'anubias è bella come al solito...la crypto non sembra star male, sebbene sia piccolina...le buchephalandra che fine hanno fatto?
La conducibilità è un filo alta..ma nulla di preoccupante. Probabilmente è dovuta alle fertilizzazioni (magnesio e stick in colonna).
Io mi fermerei con il solfato di magnesio. Ogni tanto misura KH e GH e, se quest'ultimo cala di uno o due punti, allora ne riparliamo.
Io continuerei a somministrare ferro, ma senza eccedere.. secondo me gli stick, per il resto dei nutrienti vanno bene. Non farei altro..hai troppe poche piante, per il momento. La salvinia sta benone, nonostante le dimensioni.
Secondo me stai andando alla grande! E a breve i pesciotti verranno e concimeranno loro!

Prima fertilizzazione dopo primo avvio
Inviato: 29/08/2018, 15:24
di Sinnemmx
Marta ha scritto: ↑le buchephalandra che fine hanno fatto
è in un altra vaschetta, insieme all' anubias bonsai: sono troppo piccole per metterle qui, neanche si vedrebbero
i pesci dovrebbero essere presenti in negozio martedì mattina
a pranzo ho rimisurato la conducibilità e stava a 554
stasera metto 5ml di ferro e stop
Prima fertilizzazione dopo primo avvio
Inviato: 29/08/2018, 15:35
di Marta
Sinnemmx ha scritto: ↑29/08/2018, 15:24
è in un altra vaschetta, insieme all' anubias bonsai: sono troppo piccole per metterle qui, neanche si vedrebbe

povere...
Sinnemmx ha scritto: ↑29/08/2018, 15:24
a pranzo ho rimisurato la conducibilità e stava a 554
ti dirò, dopo mille prove, io mi trovo bene a misura re la conducibilità in un bicchiere. Metto il conduttivimetro nel suddetto bicchierino lo scuoto un pochino per far sì che eventuali bolle d'aria, non mi falsino la lettura, quindi le metto in verticale e lo lascio lì per un minuto o due..
E, se posso, cerco di misurarla sempre alla stessa ora...e, quando devo rabboccare, la misuro il giorno dopo.
Sinnemmx ha scritto: ↑29/08/2018, 15:24
i pesci dovrebbero essere presenti in negozio martedì mattina
bene!
Sinnemmx ha scritto: ↑29/08/2018, 15:24
stasera metto 5ml di ferro e stop
vedi tu...se basta. Usi il trucco dell'arrossamento?
Prima fertilizzazione dopo primo avvio
Inviato: 29/08/2018, 15:45
di Sinnemmx
Marta ha scritto: ↑La conducibilità è un filo alta..ma nulla di preoccupante
nella scheda dei pesci che andrò a prendere sabato mattina consigliano 700/900
