Pagina 11 di 13

Problemi crescita piante (parte 2)

Inviato: 03/10/2018, 15:26
di Simi
sa.piddu ha scritto: se sgasi il campione e la CO2 evapora potresti avere una misura falsata.
Eh ma sono costretto a miscelarlo 1 secondo per uniformare le gocce del test con l acqua :-?? Dici che evapora tutta in quel lasso di tempo li?
Bho io nn so cosa dire, mi vedo precipitare il pH a 6,2 dopo l inserimento della lemna (magari puo essere colpa del filtro esterno messo da poco ((mi pare che avevo letto che l attività batteric acidifica se non dbaglio)) ), la CO2 mi viene detto che sta a valori pericolosi per i pesci eppure loro sono li.....tranquilli....mah.
Io col vostro consenso do stasera una bella passata di azoto e magnesio che la lemna qua ha fame :x


sa.piddu ha scritto: ma sei non in ottime mani...di più!
Lo so lo so :-bd :))
sa.piddu ha scritto: cosa combini di buono.
E troverai che tutto è invaso dai ciano e con le piante morte =))

Problemi crescita piante (parte 2)

Inviato: 04/10/2018, 9:30
di Dandano
Simi ha scritto: Deve avere qualche problema il calcolatore
[-x
Non credo, prova a usare anche la tabella: Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
Questa non può mica rompersi :))
sa.piddu ha scritto: è a reagente... se sgasi il campione e la CO2 evapora potresti avere una misura falsata...
Eh già, per quello il test a reagente per il pH è quello di cui meno mi fiderei..
Il fatto è che facendo il test si tende a disperdere un pò di CO2 e il pH misurato dovrebbe quindi essere più alto, non più basso :-?
Simi ha scritto: Bho io nn so cosa dire, mi vedo precipitare il pH a 6,2 dopo l inserimento della lemna (magari puo essere colpa del filtro esterno messo da poco ((mi pare che avevo letto che l attività batteric acidifica se non dbaglio)) ), la CO2 mi viene detto che sta a valori pericolosi per i pesci eppure loro sono li.....tranquilli....mah.
Con tutta quella CO2 i pesci dovrebbero essere a pancia all'aria da un bel pò; sono i test di cui ti devi preoccupare secondo me :)

Magnesio non più di un punto di GH secondo me :)
Azoto sicuro ce ne sia bisogno?

Simi mi fai un favore?
Puoi compilare questo utilissimo foglio per la fertilizzazione gentilmente offerto da Daniela?
fertilizzazione-in-acquario-f21/foglio- ... 42695.html
Ti aiuta a tenere conto delle variazioni che hai in vasca senza che ne io ne te dobbiamo fare avanti indietro per pagine e pagine a cercare le informazioni :)
Perchè se no riesco a risponderti una settimana no e l'altra forse nemmeno col poco tempo che ho in questo periodo :))

Problemi crescita piante (parte 2)

Inviato: 04/10/2018, 15:34
di Simi
Dandano ha scritto: Questa non può mica rompersi
AHahahahahahahahahaha =)) =)) =)) strabella questa. Bho io non so cosa dire.


Dandano ha scritto: , per quello il test a reagente per il pH è quello di cui meno mi fiderei..
Il fatto è che facendo il test si tende a disperdere un pò di CO2 e il pH misurato dovrebbe quindi essere più alto, non più basso
Bene facciamo finta allora che ho pH 5,8.....i batteri dovrebbero cominciare a fare ciao ciao e dovri rilevare quantita di ammonio e nitriti ma io non rilevo nulla.....quindi??
O forse sbaglio :D bho , pero dai non è che per una miscelata va via un casino di CO2 :-B ......o almeno non tanta....uff che casino :))


Dandano ha scritto: sono i test di cui ti devi preoccupare secondo me
Ma anche no dato che sia vecchi che nuovi mi danno lo stesso valore :-??
89mg/l......ammazzi anche le piante =))
Non so cosa dire, mi sembra tutto strano :(|). Se ce un problema....dove sta? =))

Dandano ha scritto: Azoto sicuro ce ne sia bisogno
Sta a 0 *-:)


Dandano ha scritto: Simi mi fai un favore?
No




► Mostra testo

Problemi crescita piante (parte 2)

Inviato: 10/10/2018, 14:10
di Simi
► Mostra testo
:))

Ciaooo, so che sei in vacanza quindi almeno li non ti tormento, volevo solo informarti di una cosa. :)

Ho i ciano che da due giorni mi stanno piano piano morendo, la conducibilità è bloccata e non fertilizzo da quando ho messo vi ho avvisato che mettevo il KNO3.

Ecco la situazione.

Problemi crescita piante (parte 2)

Inviato: 24/10/2018, 7:22
di Daniela
Ciao Simi !
Non ho letto tutto ma vedendo solo le ultime foto secondo me manca la luce...probabilmente hai anche parecchia competizione tra piante galleggianti e piante da fondo.
:-h

Problemi crescita piante (parte 2)

Inviato: 24/10/2018, 10:58
di Simi
Daniela ha scritto: Ciao Simi !
Non ho letto tutto ma vedendo solo le ultime foto secondo me manca la luce...probabilmente hai anche parecchia competizione tra piante galleggianti e piante da fondo.
:-h
Ciaooooo :-h

La competizione l'ho creata io apposta per debellare i ciano ma non ci sono riuscito. ~x( cioe sono molti molti di meno però qualche spot resiste ancora :)) madoooo il ceppo ancestrale ho beccato. Appena posso faccio una potatura che è tutto un macello di piante li dentro e poi......poi bho. Ho finito le idee =))
La conducibilità inoltre è un opinione in quella vasca ahahaha

Problemi crescita piante (parte 2)

Inviato: 24/10/2018, 14:55
di Simi
@Daniela
Scusa mi sono dimenticato.
Situazione attuale:
20181024_145041_83448963.jpg
20181024_145115_1888190146.jpg
20181024_145058_-568240613.jpg
Credevo che il vero titano del acquariofilia fosse lemna.... :-? Invece devo ricredermi, Egeria densa a differenza di tutte le altre piante continua a crescere. Non si sa da dove prenda i nutrienti comunque continua a crescere. :)) :x

Problemi crescita piante (parte 2)

Inviato: 25/10/2018, 8:15
di Daniela
Simi ha scritto: Invece devo ricredermi, Egeria densa a differenza di tutte le altre piante continua a crescere. Non si sa da dove prenda i nutrienti comunque continua a crescere.
:)) guarda l’ho messa in una bacinella sul terrazzo con solo acqua di rubinetto e sole...
Cresce che è una meraviglia ! È una fogna sta pianta !
Simi ha scritto: Situazione attuale:
Simi non ho letto tutto, ma con quella poca luce ed acqua ambrata la vedo dura per le piante sotto...
Senza dover rileggere 11 pagine qual’è il problema ? ;)

Problemi crescita piante (parte 2)

Inviato: 25/10/2018, 10:08
di Simi
Daniela ha scritto: Senza dover rileggere 11 pagine qual’è il problema ?
Che le piante (anche prima del arrivo delle galleggianti) non riuscivano mai a partire. Inoltre avevo un attacco immane di cianobatteri e le uniche soluzioni erano:
- far partire le piante
- disfare l'acquario e ricominciare

Ora io dico, ha appena compiuto 1 anno :ymparty: quella vasca "nata male" (allestita prima del mio arrivo qua), quindi mi dispiacerebbe distruggere tutto e ricominciare.
Inoltre la domanda che da aprile a questa parte mi svolazza per la testa è: dove sta il problema? :-?

Oggi dò una potata alle piante ma solo ad alcune specie, non tutte, [-x senno va a finire che nel periodo in cui sono bloccate i ciano tornano alla ribalta. :-s

Problemi crescita piante (parte 2)

Inviato: 26/10/2018, 8:01
di Daniela
Simi ha scritto: far partire le piante
Giusto ! Ma serve la luce :)
Simi ha scritto: quindi mi dispiacerebbe distruggere tutto e ricominciare.
Inoltre la domanda che da aprile a questa parte mi svolazza per la testa è: dove sta il problema?
La luce ?
Simi secondo me dovresti decidere se tenere tutte le galleggianti ed eliminare le piante sotto che richiedono luce oppure diminuire le galleggianti, piano piano, o delimitarle per far arrivare la luce sotto.
Se calcoli che hai anche l’acqua ambrata...non so se mi capisci ...
Simi ha scritto: Oggi dò una potata alle piante ma solo ad alcune specie, non tutte, senno va a finire che nel periodo in cui sono bloccate i ciano tornano alla ribalta.
:-bd