Pagina 11 di 26
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 28/08/2018, 15:51
di Slevin
Steinoff ha scritto: ↑Cryptocoryne Crispatula
mmh buona idea anche questa.. a dire il vero l'avevo anche trovata stamane e non mi ricordo per quale motivo scartata.. ma se compatibile con le altre potrebbe essere la giusta soluzione! O lei o l'Egeria densa mi stanno consigliando
piante-per-l-acquario-f19/compatibilita ... 45195.html
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 28/08/2018, 17:42
di Steinoff
Slevin ha scritto: ↑ma se compatibile con le altre potrebbe essere la giusta soluzione
Condivide le stesse identiche allelopatie delle Cryptocoryne, dato che ne usi gia' altre non dovresti avere problemi
Il bello delle Cryptocoryne e' che sviluppano un apparato radicale notevole, cosa che aiuta molto a prevenire la formazione delle zone anossiche nel fondo, sopratutto se abbastanza alto e di granulometria fine.
Poi... L'Egeria Densa e' una pianta rapida, se ben supportata e' proprio tanto rapida. E' fenomenale per l'aiuto che fornisce per depurare l'acqua dagli inquinanti, ma di contro essendo cosi' famelica cresce appunto molto velocemente. Se non hai altre piante rapide, scegli l'Egeria senza pensarci due volte. Serve. Puoi anche inserirla galleggiante, senza problemi. Se invece hai altre piante rapide, scegli quella che piu' ti piace per forma, gestione...
Oh, puoi anche usarle entrambe

Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 28/08/2018, 18:07
di Slevin
@
Steinoff
Quindi dici che si possa inserire sia la Cryptocoryne Crispatula che l'Egeria Densa, capito bene?
Guardando la tabella delle allelopatie poi però mi posso scordare eventualmente di mettere la Ludwigia, giusto?
edit: ah ecco.. forse la Cryptocoryne Crispatula l'avevo deselezionata all'origine perchè avevo letto che anche Lei è una pianta a crescita lenta.. confermi? ed io le ho già tutte a crescita lenta e pertanto ero indeciso tra la Limophila e l'Egeria densa proprio per questo motivo. Per combattere le alghe!
Anche la Crispatula le combatte?
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 28/08/2018, 18:43
di Steinoff
Slevin ha scritto: ↑inserire sia la Cryptocoryne Crispatula che l'Egeria Densa, capito bene?
Si, esatto, non hanno allelopatie tra loro
Slevin ha scritto: ↑poi però mi posso scordare eventualmente di mettere la Ludwigia, giusto?
Non e' affatto detto, sai, che la Ludwigia Repens patisca la presenza dell'Hygrophila Corymbosa. E' uno dei pochi casi sospetti, ma non ancora confermati. L'unica, se vuoi, e' sperimentare dal vivo
Slevin ha scritto: ↑anche Lei è una pianta a crescita lenta.. confermi?
Piu' che lenta, e' un diesel. Parte piano, ma non la fermi piu'
Slevin ha scritto: ↑io le ho già tutte a crescita lenta e pertanto ero indeciso tra la Limophila e l'Egeria densa proprio per questo motivo. Per combattere le alghe!
Giustissimo, e le piante rapide servono assolutamente. Depurano l'acqua, alcune piu' di altre assorbono gli inquinanti naturali prodotti da pesci ed eccesso di cibo, alcune producono sostanze allelopatiche contro le alghe, e l'Egeria ad esempio (ma non solo lei) fa tutte queste cose... Tuttavia chi davvero fa la guerra a molte delle alghe che possono crescerci in acquario sono i batteri che pian piano colonizzano ogni superficie disponibile in vasca, e a priori di tutto chi le tiene lontane e' una buona conduzione della propria vasca, senza eccessi e senza carenze

Poi, comunque, anche stando molto attenti a tutto puo' sempre capitare che le alghe si sviluppino. Basta una luce sbagliata, delle volte. Del resto, le alghe sono organismi molto piu' antichi delle piante, sono qui da molto piu' tempo. Avranno pur maturato qualche diritto...
Slevin ha scritto: ↑Anche la Crispatula le combatte?
No, che io sappia lei no

Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 28/08/2018, 19:00
di Slevin
Grazie @
Steinoff
ho inviato l'ordine ed ho optato per la Limonphila, mi sembra più carina e ho letto che esteticamente è più bella (almeno i più la ritengono tale

)
un'altra cosina.. per legare le mie tante piantine che ho preso e che non vanno interrate, ai legni non penso sia un problema con il filo di nylon, mentre alle rocce vulcaniche potrebbe esserlo.. a tal proposito posso usare una colla per legare le piante alle rocce vulcaniche?
Inoltre avevo pensato.. se mi procuro dei piccoli ciottoli potrei anche legarle a loro, è una buona idea?
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 28/08/2018, 19:11
di roby70
Per legarle alle rocce puoi usare l’attack basta che poi lo fai asciugare bene
Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 28/08/2018, 19:17
di Slevin
roby70 ha scritto: ↑Per legarle alle rocce puoi usare l’attack basta che poi lo fai asciugare bene
l'attack!?
per asciugare bene cosa intendi? penso che nel giro di poche ore al vento si possa asciugare giusto?
altrimenti non esiste una colla apposita, immagino di no

Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 28/08/2018, 19:27
di Steinoff
Slevin ha scritto: ↑l'attack!?
per asciugare bene cosa intendi? penso che nel giro di poche ore al vento si possa asciugare giusto?
L'Attack, o qualsiasi altro cianoacrilato, va benissimo

Sicuramente la parte della pianta a contatto con la colla secchera', ma terra' comunque ancorata alla roccia il resto della pianta finche' le radichette che fara' crescere non rafforzeranno l'ancoraggio.
Ne basta davvero una goccia, casomai la stendi con uno stuzzoicadenti dopo che hai messo le parti in posizione, e lasci asciugare prima di inserire in acqua ( un'ora all'aria, come hai detto te, e' piu' che sufficiente)
Slevin ha scritto: ↑altrimenti non esiste una colla apposita, immagino di no
Si e' visto che la colla apposita e' cianoacrilato brandizzato da qualche marca di prodotti specifici di acquaristica. Ovviamente paghi il marchio, ma il liquido collante e' lo stesso che trovi al negozio cinese per pochissimi euro

Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 29/08/2018, 12:49
di Slevin
oggi ho comprato le nuove rocce, ho optato per delle Dragon Stone e Bamboo. ho fatto un misto poichè identiche alla vista ed entrambe non calcaree
però le sto lavando e rilasciano di continuo polvere gialla/marrone.. spero che a forza di sciacquarle smettano.. altrimenti l'acqua sarà un putridume

Acquario 190L: consigli utili per allestimento
Inviato: 29/08/2018, 12:56
di Steinoff
Slevin ha scritto: ↑spero che a forza di sciacquarle smettano..
Ne hanno un casino, sembra proprio non finire mai... Io a un bel momento mi ero scassato i gabbasisi e le avevo inserite cosi', quel che era tolto era tolto e quel che era rimasto amen. Comunque ne avevo tolto anche io moltissimo....